Osteopata Giulio Di Filippo

  • Home
  • Osteopata Giulio Di Filippo

Osteopata Giulio Di Filippo osteopatia somato emozionale, soma, corpo, emozioni.

COS' E’ L’OSTEOPATIA
L’osteopatia è un metodo terapeutico, olistico, che utilizza le mani come strumento di diagnosi, prevenzione e cura. L’individuo è visto nella sua globalità, cioè un sistema composto da muscoli, strutture scheletriche e organi interni, che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale e nell'interazione con il piano emotivo e mentale. La conoscenza d

ell’anatomia e della fisiologia permette alla mano dell’’osteopata di individuare ed eliminare, attraverso la tecnica più appropriata (strutturale, craniale, viscerale), i blocchi che impediscono all'organismo di ritrovare autonomamente il suo equilibrio. CAMPI DI APPLICAZIONE
-Lombalgie, ernie del disco, discopatie, pubalgie, sciatalgie, cruralgie, cervicalgie , colpo di frusta, tendiniti, epicondiliti, dolori dorsali, dolori intercostali, dolori alla spalla, dolori all’anca, dolori al ginocchio, traumi sportivi, distorsioni, sindrome del tunnel carpale, fibromialgie, ecc.
-Stress, ansia, irritabilità, senso d’oppressione, disturbi del sonno, cefalee, emicranie, riniti, sinusiti croniche, otiti, instabilità e vertigini, ecc.
-Sintomi legati ad ernia iatale con reflusso gastro-esofageo, gonfiore addominale, stipsi, colite, disordini funzionali delle vie digestive, ecc
-Dolori mestruali funzionali, problemi funzionali legati alla gravidanza, al parto e al post-parto, ecc.
-Malocclusioni, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare, ecc.
-Pediatria: plagiocefalia (asimmetria del cranio), affezioni ripetute ORL, otiti, iperattività, irritabilità, eccitazione, disturbi dell’umore, insonnia, disturbi del sonno, problemi occlusali in completamento di trattamenti ortodontici, scoliosi, cifosi, ecc.

     buongiorno, lavoro a lanciano fino al 31 luglio, poi mi fermo una settimana ☀️🍀🥰
12/07/2025


buongiorno, lavoro a lanciano fino al 31 luglio, poi mi fermo una settimana ☀️🍀🥰

Il cervello può inviare segnali rapidi che rimodellano il microbioma... in due ore
03/06/2025

Il cervello può inviare segnali rapidi che rimodellano il microbioma... in due ore

Il cervello influenza direttamente il microbioma intestinale. E può modificare la flora batterica intestinale in sole 2 ore.

In una sorprendente svolta nella connessione intestino-cervello, gli scienziati hanno ora dimostrato che il cervello può modificare il microbioma intestinale, e in tempi rapidi.

Un nuovo studio sui topi ha scoperto che i segnali cerebrali potrebbero alterare la composizione della flora batterica intestinale in sole due ore. Questo rafforza ulteriormente l'idea che la comunicazione tra intestino e cervello sia bidirezionale: non solo i microbi influenzano l'umore e le funzioni cognitive, ma anche l'attività cerebrale plasma l'ecosistema microbico.

Sebbene i ricercatori sappiano da tempo che la flora batterica intestinale può influenzare le funzioni cerebrali e la salute mentale, questo studio è uno dei primi a dimostrare che il cervello può inviare segnali rapidi che rimodellano il microbioma.

La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per comprendere come stress, emozioni o condizioni neurologiche possano avere un impatto diretto sulla salute intestinale. Apre inoltre la strada a nuove strategie terapeutiche che mirano alle vie cerebrali per influenzare la digestione, l'immunità e il benessere generale.

Per saperne di più sull'intestino e sul cervello: https://med.stanford.edu/news/insights/2025/03/gut-brain-connection-long-covid-anxiety-parkinsons.html

15/05/2025

La decisione della Commissione europea che ha negato a una giornalista del New York Times l'accesso ai messaggi di testo scambiati tra la presidente
Ursula von der Leyen e l'amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, nel quadro delle trattative che portarono al maxi-accordo sui vaccini anti-Covid «è annullata». Lo ha stabilito il Tribunale Ue accogliendo il ricorso del New York Times.

La sentenza - da alcuni già definita storica - era molto attesa non solo per le sue implicazioni giuridiche, ma anche per il potenziale impatto politico sulla leadership della tedesca al suo secondo mandato alla guida dell'esecutivo comunitario. Il caso ruota attorno all'ipotesi che la Commissione europea abbia violato le regole sulla trasparenza: la richiesta di accesso agli sms - avanzata dal quotidiano statunitense e dalla sua giornalista Matina Stevis ai sensi delle norme Ue sull'accesso agli atti delle istituzioni comunitarie - si riferiva ai messaggi di testo scambiati tra von der Leyen e Bourla tra gennaio 2021 e maggio 2022.

Nella sua sentenza di primo grado, il Tribunale ricorda che, in linea di principio, «tutti i documenti delle istituzioni europee dovrebbero essere accessibili al pubblico», sottolineando che le risposte offerte da Bruxelles - che ha sostenuto di non essere in possesso di quei messaggi - «si basano o su ipotesi, oppure su informazioni mutevoli o imprecise». 👉 Leggi l'articolo completo sul Corriere

"E allora, Lloyd?? Come si fa a respirare un po' d'aria Natalizia?" "Direi che l'ideale sarebbespalancare le finestre in...
17/12/2024

"E allora, Lloyd??
Come si fa a respirare
un po' d'aria Natalizia?"
"Direi che l'ideale sarebbe
spalancare le finestre
in modo tale che possa entrare, sir"
"Lloyd, a me sembra che cosi
entri solo un sacco di freddo"
"Ancora meglio, sir.
Le farà ve**re voglia di stringersi
a qualcuno"
"Questo cosa c'entra, Lloyd??"
"Non lo sapeva, sir?
Il profumo del Natale si trova
quasi sempre dentro a un abbraccio"
"Grazie, Lloyd"
"Prego,sir"

~ Vita con Lloyd ~

buongiorno, questa settimana operativo! mi fermo la prossima dal 9 al 15 settembre, ci sono le giostre 🎢
02/09/2024

buongiorno, questa settimana operativo! mi fermo la prossima dal 9 al 15 settembre, ci sono le giostre 🎢

03/04/2024
19/05/2023

21/02/2023

I plessi nervosi sono un gruppo di nervi che escono dalla colonna vertebrale nei quali scorrono gli impulsi elettrici.

Uscendo a livello vertebrale sono suscettibili di “insulti” che si verificano in queste zone.

Possono esserci tensioni sui muscoli, sulle fasce o sulle vertebre stesse nonché a livello degli organi addominali.

Il plesso lombare comprende una serie di nervi che dalla prima vertebra lombare (L1) scendono lateralmente al fianco, vanno anteriormente alla coscia, davanti fino al ginocchio, all’inguine e a livello genitale.

Una compressione di uno di questi nervi lungo il loro percorso può riferire un dolore non solo a livello della zona lombare o del fianco ma anche all’inguine e davanti alla coscia.

Ad esempio molte pubalgie senza cause ben definite possono trovare la loro origine proprio a livello di una compressione di uno dei nervi del plesso lombare così come dolori riferiti alla zona genitale.

Un muscolo molto profondo al corpo conosciuto come Ileo-Psoas è molto in relazione con questi nervi ed una sua disfunzione, rigidità o accorciamento può scatenare compressioni lungo il percorso dei nervi che escono proprio dai sui ventri muscolari.

Anche alcuni dolori al ginocchio, nella parte anteriore e laterale possono essere in relazione con il plesso lombare ed è per questo che occorre sempre valutare la persona nella sua interezza.

Il mal di schiena in alcuni casi può essere l’ultimo step di uno stato di sofferenza di questo gruppo di nervi che si era presentato magari anche tempo prima come sensazione strana alla coscia, al fianco all’inguine o a livello genitale.

Oltre al lavoro manipolativo con un professionista qualificato che potrà liberare le tensioni di alcuni nervi spesso sono utili esercizi che danno nuovamente “armonia funzionale” alla zona lombare.

Possono essere utili esercizi di stretching, mobilità vertebrale, rinforzo della stabilità, respirazione e controllo dei movimenti che coinvolgono la colonna lombare.

Per approfondimenti ed esercizi specifici ti rimando al mio libro qui al link:
https://www.convenienzastore.com/libri-e-cultura/759-tra-postura-cibo-ed-emozioni-dr-antonio-parolisi.html

26/11/2022

Per il suo ruolo di prevenzione, l’osteopatia è utile per i bambini durante tutto il loro percorso di crescita, da neonati alla maturità.

Nei primi anni di vita può rivelarsi importante nelle diverse fasi dello sviluppo neuromotorio del bambino e nell’apprendimento degli schemi motori utili per l’impostazione di una corretta postura e deambulazione e relazione con l’ambiente.
Durante la crescita si possono ottenere benefici dal trattamento osteopatico intervenendo sulle problematiche di tipo posturale legate alla crescita e allo sviluppo motorio.
L’osteopata collabora con professionisti delle diverse discipline affiancandosi alle cure mediche o ad altri interventi terapeutici per completare o migliorare l’obiettivo terapeutico.

Per approfondire: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27603533/

Address

Via Tesauri, 10

66034

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Osteopata Giulio Di Filippo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Osteopata Giulio Di Filippo:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Chi sono?

Non dovremo nasconderci più, oggi è stata riconosciuta l'#osteopatia come professione sanitaria.

Salve, mi chiamo Giulio Di Filippo e mi occupo di postura e chinesiologia da oltre vent’anni.

Sono stato un atleta pallavolista in campionati di livello nazionale. Ho gestito un centro fitness per quindici anni, dedicandomi principalmente alla ginnastica posturale per bambini e ginnastica antalgica per adulti. Parallelamente sono stato insegnante di pilates e personal trainer sempre per problematiche legate al mal di schiena e al recupero funzionale.