Psicologa Dr.ssa Stella Minutolo

Psicologa Dr.ssa  Stella Minutolo Psicologa Clinica - Psicoterapeuta Bioenergetica, Terapeuta EMDR, Conduttrice Classi Esercizi bioen

29/09/2025
14/09/2025

Siamo lieti di segnalare la pubblicazione delle prime voci del Dizionario per i Genitori a cura di AIPPI – Associazione di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia.

📘 Il Gruppo di Lavoro dell’Ordine che si occupa di infanzia e adolescenza ha ritenuto che questo materiale possa essere una risorsa utile e preziosa per genitori, educatori e tutti coloro che accompagnano bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita.

Questo strumento nasce con l’intento di offrire un supporto concreto, facilitando la comprensione degli aspetti emotivi, relazionali e psicologici che accompagnano l’infanzia e l’adolescenza.

🧩 Ogni voce rappresenta una guida pratica, uno spunto di riflessione e un’opportunità di crescita condivisa per chi vive e sostiene la complessità del ruolo genitoriale.

Il Dizionario è disponibile online al link:
www.aippiweb.it/dizionario-aippi-per-genitori

Navigando tra le lettere dell’alfabeto è possibile scoprire e approfondire le voci già pubblicate.

10/09/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐒𝐮𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨
10 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒

“La vita non è aspettare che passi la tempesta ma imparare a ballare sotto la pioggia”.
𝐌𝐚𝐡𝐚𝐭𝐦𝐚 𝐆𝐚𝐧𝐝𝐡𝐢

06/09/2025
21/06/2025

Ogni tanto dobbiamo prenderci una pausa…
da noi stessi.

Sì, proprio da quel continuo cercare di capire, migliorare, analizzare ogni cosa.
Dobbiamo guardarci da lontano, come si guarda un’opera d’arte un po’ incompiuta, con tenerezza e ironia.
Smettere per un attimo di giudicarci…
e iniziare ad osservarci con meraviglia.

Ridere delle nostre stranezze.
Commuoverci per le nostre battaglie.
Riconoscere in noi sia l’eroe che ha lottato…
che il pagliaccio che ha inciampato.

Perché anche la nostra “sana follia” ha un valore.
È quella che ci salva dalla rigidità.
Che ci rende umani.
Che ci ricorda che non serve essere perfetti per essere profondi.

Solo chi ha il coraggio di abbracciare la propria fragilità
può davvero assaporare la saggezza.
E sorridere di sé senza smettere di crescere.

Enrico Chelini

29/05/2025
21/05/2025
28/04/2025

Il corpo è il tamburo
del nostro spirito.
Batte forte
quando qualcosa dentro tace.
Quando l’anima è ferita,
la carne la accompagna
e piange con lei
in silenzio.

Tutto quello che zittiamo
lui lo urla.
Con la febbre
col tremore
col buio dietro agli occhi.

Ma ci sono cure
che non si vendono
che non hanno bugiardino
che non stanno nei cassetti
né nelle farmacie.

C’è la medicina del sorriso
che fa luce dove si era spento tutto.
C’è l’abbraccio,
quello dato piano
quando il cuore è in frantumi
e nessuno lo vede.
C’è il sogno
che rialza il respiro
che rifà il letto alle speranze.
C’è la pace
che si fa col silenzio
e con chi ci ha feriti
anche se non chiede perdono.

E c’è il lasciare andare
che sembra una fine
e invece è un inizio
che libera la schiena
dal peso di ciò che è finito.

Curarsi
è un atto sacro.
È scegliersi ogni giorno
è dire sì alla vita
anche quando graffia.

E guarire,
è questo:

accogliere ogni ferita
come una porta
che si apre sul miracolo.
Amare il corpo
quando è fragile.
Amare l’anima
quando ha paura.
Amare tutto
quando tutto sembra perduto.

Perché anche nel dolore
c’è bellezza.
E chi impara a vederla
si salva.
Ogni giorno.
Si salva.
Con amore.

Andrew Faber su Essere Indaco

24/04/2025
24/04/2025

QUANDO IL DOLORE NON È DI OGGI

Non è sempre quello che succede a far male.
È dove ti tocca.
Il punto esatto in cui qualcosa si era già spezzato molto tempo fa. Una voce antica grida sotto pelle: ecco, lo sapevo. Anche stavolta non sei abbastanza.

Tu reagisci al presente, ma stai rispondendo al passato.
A una fame emotiva rimasta lì,
non sfamata,
non vista,
non accolta.

Chi ti ferisce oggi
non sa di stare calpestando il punto esatto in cui sei già andato in pezzi.
Non conosce la fatica che hai fatto per restare in piedi con addosso ferite mai nominate. Non conosce il peso di tutte le volte in cui hai fatto finta che andasse bene.

E così basta un silenzio,
uno sguardo che non si posa,
una parola nel momento sbagliato,
per riaprire la crepa che hai imparato a nascondere bene.
Quel vuoto antico che non hai mai saputo colmare,
se non chiedendo agli altri di essere ciò che nessuno è mai stato per te.

Ma col tempo impari a riconoscerlo.
Puoi accorgerti che stai cercando nell’altro una riparazione
che non arriverà da fuori.

Perché non è colpa tua se qualcosa è mancato.
E non devi continuare a farti male per colmare un vuoto che non hai creato tu.
Non eri sbagliato. Eri solo in attesa di qualcuno che restasse.

Guarire non è cancellare il dolore.
Significa smettere di condannarti per aver sentito troppo.
Significa sederti accanto a quella parte che ancora trema
e decidere che non la rinnegherai più.

Perché certe ferite non chiedono soluzioni.
Chiedono presenza.
E la presenza è una forma d’amore che puoi scegliere di darti adesso.
Anche se tremi.
Anche se non ti è stato insegnato.
Adesso.

stessi

𝐼𝓁𝓁𝓊𝓈𝓉𝓇𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 Minillustrazioni-Linz

14/04/2025

Datti acqua
E tempo.
Datti sole.
E vento.
Datti quello che ti serve
per far crescere in te
tutto ciò di cui hai bisogno.
Come se tu fossi un giardino segreto!
Dove trascorrere ore a guardare
tutte le meravigliose specie di piante e fiori
che ci sono cresciuti dentro.
Quelle piante, quei fiori rappresentano
tutte le tue conquiste, le tue fatiche,
i tuoi dolori, i sorrisi, gli amori.
Prenditene cura.
Fiorisciti.

Enrica Mannari su Essere Indaco

Indirizzo

Via Dell'Aventino 37
Lanciano
66034

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393405366535

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Dr.ssa Stella Minutolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Dr.ssa Stella Minutolo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare