LFS Pet Funeral

LFS Pet Funeral Divisione aziendale dell'Agenzia Onoranze Funebri La Farciola & Sigismondi dedicata alla cremazione degli animali di compagnia.

Contattaci per informazioni o per prenotare i servizi LFS Pet Funeral.

Una nuova proposta destinata ad aprire un grande dibattito.📣Cosa ne pensate?
23/05/2025

Una nuova proposta destinata ad aprire un grande dibattito.📣
Cosa ne pensate?

Cani e gatti di qualsiasi dimensione e peso potranno viaggiare in aereo insieme ai propri padroni in cabina, senza più essere costretti alla stressante e, spesso, traumatica esperienza della stiva pressurizzata. La decisione è stata anticipata dal Ministero dei Trasporti ed è in fase di approvazione da parte dell'Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile), che già il prossimo lunedi dovrebbe ufficializzare la nuova normativa. La novità sarà sicuramente apprezzata dai viaggiatori con animali domestici e arriva giusto in tempo per le vacanze estive. [📸 Manny Ceneta/Getty Images]

Viaggiare con un cane o un gatto in aereo è un'esperienza delicata, soprattutto se l'animale è di grosse dimensioni dato che in tal caso si obbligati a consegnare il pet al personale, che lo ripone nella stiva pressurizzata. E così si ricorre a sedativi e tranquillanti oppure a evitare direttamente i voli, risparmiando al proprio amico il trauma di un ambiente sconosciuto, molto rumoroso e di certo non così ampio. Ora tutto può cambiare, accogliendo richieste avanzate ormai da anni da parte delle associazioni di categoria. Dal prossimo lunedì dovrebbe arrivare l'approvazione da parte dell'Enac sulla modifica delle normative, con la possibilità di portare cani e gatti in cabina senza limiti di dimensioni e peso o, comunque, “senza eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio”, come si legge sul comunicato del Ministero dei Trasporti. Decadrà, dunque, la regola che impone il trasporto in stiva se il peso supera i 7-10 kg (a seconda dei vettori) trasportino incluso. I pet potranno accomodarsi in cabina sui sedili, all'interno di un apposito contenitore che potrà essere assicurato da cinture e appositi sistemi di ancoraggio ad hoc. Almeno in Italia.

Rimangono ancora da sciogliere dubbi e chiarire dettagli, che si conosceranno verosimilmente una volta approvata la norma. Per esempio, il numero massimo di animali che possono viaggiare su un singolo volo, il costo di supplemento al biglietto, le specifiche dei trasportini e, ultimo ma non per importanza, come tutto questo potrà sposarsi con le compagnie low-cost.

Nell'Antica Roma, i cani non erano solo guardiani o cacciatori: erano anche parte della famiglia.E quando morivano, molt...
23/05/2025

Nell'Antica Roma, i cani non erano solo guardiani o cacciatori: erano anche parte della famiglia.
E quando morivano, molti ricevevano epitaffi scritti sulla pietra, proprio come gli esseri umani.

Anche se non si conoscono gli autori, gli archeologi hanno trovato iscrizioni funerarie dedicate ai cani con frasi brevi ma profondamente emotive.
Tra le più toccanti ci sono:
🐾 “Non ha mai abbaiato senza motivo”
🐾 “Patricus, non mi darai mai più mille baci”

Questi messaggi, scritti più di duemila anni fa, rivelano quanto amore e affetto provassero i romani per i loro animali domestici.
Un'ulteriore prova che il legame con gli animali trascende il tempo.

En la Antigua Roma, los perros no solo eran guardianes o cazadores: también eran parte de la familia.
Y cuando morían, muchos recibían epitafios escritos en piedra, igual que los humanos.

Aunque no se conocen los autores, arqueólogos han encontrado inscripciones funerarias dedicadas a perros con frases breves pero profundamente emotivas.
Entre las más impactantes están:
🐾 “Nunca ladró sin razón”
🐾 “Patricus, nunca más me darás mil besos”

Estos mensajes, escritos hace más de dos mil años, revelan cuánto amor y afecto sentían los romanos por sus mascotas.
Una prueba más de que el vínculo con los animales trasciende el tiempo.

Una delibera definibile "storica", che speriamo funga da battistrada. È un passo in avanti indiretto ma enorme nella str...
02/04/2025

Una delibera definibile "storica", che speriamo funga da battistrada.
È un passo in avanti indiretto ma enorme nella strada della sensibilizzazione sull'importanza del rapporto tra gli esseri umani e gli animali di compagnia.

VIA LIBERA ALLA TUMULAZIONE DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE CON I PADRONI NEI CIMITERI DI PESCARA.
Una notizia attesa dagli amanti dei cani.
La città di Pescara è la prima in Abruzzo, come prevede la legge regionale, che dà la possibilità di tumulare gli animali d'affezione con i padroni, nei cimiteri della città. Lo prevede una delibera approvata oggi pomeriggio dal Consiglio comunale, su proposta del vice sindaco e assessore ai Cimiteri Maria Rita Carota. Il provvedimento modifica il Regolamento cimiteriale e dà la possibilità, su richiesta o per volontà del defunto o dei suoi eredi, di tumulare l’animale d’affezione o nel loculo del padrone o nella tomba di famiglia, purché in teca separata e previa cremazione.
Impronte

Condivideremo e promuoveremo costantemente le attività e le comunicazioni di associazioni che si dedicano ad aiutare ani...
26/02/2025

Condivideremo e promuoveremo costantemente le attività e le comunicazioni di associazioni che si dedicano ad aiutare animali in condizioni di abbandono, maltrattamento e sanità precaria.

Iniziamo con Alma Libre Rescue Italia , che si occupa del salvataggio dei Galgos, levrieri spagnoli che ogni anno subiscono atrocità legate al loro utilizzo nella caccia.

Vi invitiamo a seguire la pagina per conoscere la loro missione e sostenerla, anche solo con il supporto social.

" Con Loro ❤ Per Loro ❤ Sempre ❤ "

Quando si parla di Galgos, di levrieri maltrattati e cani schiavi ,che poi vengono brutalmente uccisi, inorridiamo tutti perché in presenza di queste barbarie,la nostra sensibilità viene turbata. Esistono associazioni e Alma è una tra le più attive, che scendono in campo con tutte le forze a loro disposizione per salvare quanti più cani possono e per strapparli a una sorte miserabile e a una morte crudele. Per fare questo in territorio spagnolo, si appoggiano a rifugi già esistenti e addirittura ne affittano o ne costruiscono e lì vivono i cani fino all’agognato momento dell’adozione. Ogni cane necessita di visite veterinarie, talvolta operazioni e terapie, cibo, antiparassitari, medicine e tutto questo è possibile se vi sono aiuti a sostenere Alma,associazione che non è MAI a scopo di lucro, ma SEMPRE e SOLO a favore dei cani.
Madrinare un levriero, ovvero diventarne papà e mamme a distanza, consiste in un aiuto mensile per sostenere proprio quella creatura, donarle una chance e una possibilità di rinascita da un passato di violenze e abusi. Vi piacerebbe farlo ma non potete portarla a casa, però se lo desiderate potete aiutarla,con una piccola cifra mensile, fino al giorno in cui troverà la sua famiglia.
10/20 € sono la quota per partecipare ogni mese a questa iniziativa. Io che scrivo sono una “madrina storica”di Alma, ho adottato da questa associazione il mio levriero, ne ho sostenuti tantissimi, attualmente ne sto madrinando tre con una piccola cifra. Se in tanti capiremo l’importanza di questo gesto, ne salveremo sempre di più e un giorno finirà questa vergogna .
Rossella Bentini
Con loro❤️Per loro ❤️Sempre❤️

Unisciti a teaming,puoi aiutare con un euro al mese: https://www.teaming.net/almalibrerescue


Giulia, levriera sp****la in rifugio sostenuta con il madrinaggio!

Abbiamo deciso di utilizzare la nostra pagina per contribuire a sensibilizzare le persone sul tema dei maltrattamenti ve...
25/02/2025

Abbiamo deciso di utilizzare la nostra pagina per contribuire a sensibilizzare le persone sul tema dei maltrattamenti verso gli animali di qualunque specie ed a dare voce a quanti più progetti certificati che si spendono per la salvaguardia e l'hosting di animali domestici in cerca di una famiglia amorevole dopo tante sofferenze.

Iniziamo da qui, dal condividere ciò che auspichiamo per tutti coloro che si macchiano di crimini verso gli animali.

Che la condanna inflitta a Vincent Lemark Burrell sia di monito per i suoi simili e di ispirazione per tutti i legislatori.🤞

🔴 475 anni di carcere. Non sono solo numeri, ma un grido di giustizia per 107 cani vittime di una crudeltà inimmaginabile. Vincent Lemark Burrell li aveva condannati a una vita fatta di catene, fame e violenza.

In quella proprietà, a pochi chilometri da Atlanta, ogni giorno era un incubo: cani legati, rinchiusi in seminterrati sporchi, privati di cibo, acqua e dignità.

Questi animali non erano semplicemente vittime di un uomo crudele, ma di un sistema che ancora oggi permette che simili atrocità accadano. Bastoni per forzare le mascelle, tapis roulant per addestramenti forzati, farmaci illegali: strumenti del dolore usati per trasformare esseri viventi in macchine da combattimento.

Questa condanna rappresenta un segnale importante, ma non basta. La violenza sugli animali assume molte forme: può essere nascosta nei combattimenti clandestini, come in questo caso, o nei mercati di carne di cane dell’Asia che noi ben conosciamo.

Spesso, i cani che finiscono nei wet market cinesi provengono proprio dai combattimenti clandestini. Capita che i padroni, rendendosi conto di non poter più guadagnare da questi scontri, decidano di venderli nei macelli, incassando gli ultimi spiccioli.

La sofferenza non cambia, solo il contesto. Ogni vita salvata è una vittoria, ma ogni anima persa ci ricorda quanto sia urgente agire. Le radici della crudeltà sono le stesse ovunque: sfruttamento, indifferenza e profitto.

Grazie al vostro aiuto, Action Project Animal combatte attivamente in Asia per spezzare questa catena di sofferenze. Ogni operazione, ogni vita a cui restituiamo la gioia, è parte di una battaglia più grande per un mondo dove nessun animale debba più conoscere la paura.

➡️ Scopri come supportare la nostra attività: https://actionprojectanimal.org/?aff=4

Con LFS Pet Funeral potrai accompagnare il tuo amico a quattro zampe sulla soglia del Ponte dell'Arcobaleno e scegliere ...
11/02/2025

Con LFS Pet Funeral potrai accompagnare il tuo amico a quattro zampe sulla soglia del Ponte dell'Arcobaleno e scegliere il futuro che desideri per le sue ceneri.

Sarà un ultimo atto d'amore verso chi ci ha amato incondizionatamente, dal primo attimo in cui ci ha incontrati fino al suo ultimo respiro.

Richiedici tutte le informazioni che desideri utilizzando i contatti presenti, saremo sempre disponibili nel fornirti la risposta che cerchi!

Abbiamo scelto per il 2025 di iniziare questo nuovo percorso, nato dall'amore incondizionato che nutriamo per i piccoli ...
06/02/2025

Abbiamo scelto per il 2025 di iniziare questo nuovo percorso, nato dall'amore incondizionato che nutriamo per i piccoli amici a quattro zampe e dalle nuove esigenze normative legate alla loro dipartita.

LFS PET FUNERAL di La Farciola & Sigismondi è una nuova divisione aziendale che si prenderà cura di tutto il processo legato alla cremazione degli animali domestici, dalla ricezione o prelievo dell'animale alla riconsegna delle sue ceneri alla famiglia.

Siamo disponibili a fornire ogni tipologia di ulteriore informazione mediante i contatti presenti.

Indirizzo

Via Corsea 3
Lanciano
66034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LFS Pet Funeral pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram