20/01/2025
DEVO FARE SEMPRE LO SPUNTINO?
Gli spuntini non sono obbligatori, ma possono essere utili.
Non c'è una regola universale che imponga di fare spuntini, perché tutto può variare in base al bisogno di energie, alle tue abitudini e ai ritmi della giornata.
👉 Lo spuntino può essere utile per regolare la fame e bilanciare l'energia durante la giornata, o per concedersi un momento piacevole di pausa.
Ma non è un obbligo! In condizioni fisiologiche il nostro corpo funziona benissimo anche senza pasti intermedi.
Ti consiglio di fare lo spuntino se:
• Hai giornate lunghe e passano molte ore tra un pasto e l’altro; un digiuno prolungato potrebbe farti arrivare a cena o a pranzo con troppa fame.
• Lavori su turni oppure pratichi sport, e hai bisogno di energia in momenti diversi rispetto agli orari classici dei pasti.
• Soffri di problemi gastrici che richiedono pasti più frequenti e leggeri.
• Hai una fame improvvisa e non riesci ad aspettare il prossimo pasto senza sentirti a disagio.
• Vuoi consumare cibi come frutta e yogurt, ma fai fatica a inserirli durante la giornata.
👉 In definitiva, sintonizzati con il tuo corpo: se uno spuntino ti aiuta a sentirti meglio e a mangiare in modo più regolare, fallo. Se invece non senti questa necessità, va benissimo così.
La chiave è sempre la stessa: flessibilità e consapevolezza.
Dott.ssa Marianna Di Rienzo
Biologa Nutrizionista
Specialista in Scienza dell'Alimentazione
GUARDIAGRELE - Poliamb. Medicinsieme
LANCIANO - Studio Medico Salus
Tel. 3280110215