Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giuseppina Ciampini Lanciano

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giuseppina Ciampini Lanciano Inoltre, esperta in Training assertivo e Training Autogeno. Effettua anche valutazioni per Perizie e Consulenze tecniche private.

Dott.ssa Ciampini Giuseppina, Psicologa – Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, iscritta all’Albo degli Psicologi sezione A e all’elenco degli Psicoterapeuti dell’Abruzzo n°651. Esperta in EMDR (EYE MOVEMENT DESENSITIZAZION AND REPRECESSING), applicato sia alla cura dei disturbi correlati a aventi traumatici e stressanti, sia a diversi disturbi clinici. Ha partecipato ad un progetto in collabo

razione con l’Università di Napoli SUN, per la sperimentazione e la pubblicazione su diverse riviste scientifiche, del Trattamento psicoeducativo familiare del Disturbo Bipolare di tipo 1. Esperienza ultra decennale nel trattamento dei seguenti disturbi clinici:

Disturbi dello spettro della Schizofrenia e altri disturbi psicotici, ivi compresi i trattamenti psicoeducativi familiari ad essi connessi;

Disturbo Bipolare e disturbi correlati, ivi compresi i trattamenti psicoeducativi familiari ad essi connessi;

Disturbi depressivi sia negli adulti sia nei bambini e adolescenti;

Disturbi d’ansia sia negli adulti sia nei bambini e adolescenti;

Disturbo ossessivo - compulsivo e disturbi correlati;

Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti sia negli adulti sia bambini ed adolescenti;

Disturbi dissociativi;

Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati;

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sia negli adulti sia nei bambini e adolescenti;

Disturbi del sonno – veglia;

Disfunzioni sessuali;

Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta;

Disturbi correlati a sostanze e Disturbi da addiction, compreso il Gioco D’azzardo patologico;

Terapia di coppia. Il trattamento, prevede in genere 1 seduta a settimana, della durata di 45 minuti per i trattamenti individuali e 90 per quelli familiari o di coppia. In caso di necessità, disponibile anche ad effettuare i trattamenti a domicilio anche fuori il comune di Lanciano. Tel: (+39) 3336640353

Mail: giusyciampini@msn.com

https://www.facebook.com/share/p/pSWtg7hemPyhKxsm/?mibextid=WC7FNe
29/04/2024

https://www.facebook.com/share/p/pSWtg7hemPyhKxsm/?mibextid=WC7FNe

Mese della prevenzione alcologica, davanti all'ospedale di Lanciano gli operatori del SerD offriranno informazioni test e simulazioni gratuite. Appuntamento martedì 30 aprile 2024 dalle ore 9.30 alle 12.30

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI ➡️ https://lnx.asl2abruzzo.it/asl/news/1838-mese-della-prevenzione-alcologica-davanti-all-ospedale-di-lanciano-gli-operatori-del-serd-offriranno-informazioni-test-e-simulazioni-gratuite-appuntamento-martedi-30-aprile-2024-dalle-ore-9-30-alle-12-30.html

Ultimo appuntamento a Lanciano per il mese della prevenzione alcologica. Martedì 30 aprile 2024, dalle ore 9.30 alle 12.30, gli operatori del Servizio per le Dipendenze (SerD) saranno nello spazio antistante l'ingresso della Direzione medica dell'ospedale per informare i cittadini sui rischi correlati al consumo di bevande alcoliche, anche attraverso test e simulazioni, ad esempio con gli occhiali che danno la percezione visiva della "sbornia".

L'abuso e la dipendenza da alcol rappresentano un grave problema di salute, con effetti negativi anche sul lavoro e sulle relazioni con le altre persone. Il consumo di alcol è un fattore di rischio che può causare oltre 200 malattie, tra le quali diversi tipi di tumore, malattie cardiovascolari, cirrosi epatica e disturbi neuropsichiatrici. Nella fascia d’età tra i 20 e i 24 anni l’alcol è responsabile di un decesso su quattro.

L'iniziativa, cui aderisce la Asl Lanciano Vasto Chieti tramite il SerD, è stata ideata e promossa dalla Società italiana di alcologia (Sia) e dall'Associazione italiana club alcolisti in trattamento (Aicat). Altri due appuntamenti si sono già svolti a Chieti e a Vasto.

01/06/2022
05/05/2022
31/01/2022

Ansiolitici, antinfiammatori: il consumo inizia spesso a 13-14 anni e i ragazzi sono convinti di poterli gestire. Mixandoli con alcol e cannabis. Intervista a …

Qui a vincere sei tu!
08/06/2021

Qui a vincere sei tu!

10/05/2021

“ Qual è la cosa di cui hanno più bisogno gli esseri umani?
Il desiderio sconfinato di essere ascoltati “.

(Eugenio Borgna, psichiatra)

Dott-sa Giuseppina Ciampini Psicologa Psicoterapeuta

22/04/2021
03/02/2021

Rischio contagio, crisi economica, lutti: ecco perché il Covid-19 non implica soltanto la lotta all'agente infettivo

18/12/2020

Consumi su del 200%,

25/03/2020

🔴 "NOI TI ASCOLTIAMO: TU RESTA A CASA!". , LA ASL DI CHIETI ATTIVA UN SERVIZIO TELEFONICO PER IL SOSTEGNO PSICOLOGICO A DISTANZA

“Noi ti ascoltiamo, tu resta a casa!”: la Asl ha attivato un servizio di sostegno psico-sociale telefonico a protezione e salvaguardia del benessere mentale della popolazione, molto richiesto in questo momento di grande tensione per l’emergenza Covid-19. Un team di professionisti, appositamente formato, risponde alle persone che si trovano in isolamento e comunque in difficoltà, ma anche a tutti i cittadini che possano avere altre necessità e bisogni, compresi gli operatori sanitari e soccorritori.

Il servizio affianca il numero verde 800.860.146 al quale rispondono medici e che la Asl ha subito attivato dall’inizio dell’emergenza ed è diventato un punto di riferimento certo per l’intera popolazione.

E’ possibile rivolgersi ai seguenti numeri telefonici:

📌 Per il territorio di Chieti – Ortona

- 0871.358041 dalle ore 8.30 alle 13.30 da lunedì al venerdì;

- 0871.358933 dalle ore 8.30 alle 13.30 da lunedì a sabato;

- 085.9173275 dalle ore 8.30 alle 13.30 da lunedì a sabato e il martedì dalle ore 14.30 alle 19;

📌 Per il territorio di Vasto

- 0873.308423 dalle ore 8.30 alle 18.30 da lunedì a sabato;

📌 Per il territorio di Lanciano

- 0872.706622 dalle ore 8.30 alle 13.30 da lunedì al venerdì, il sabato dalle ore 8.30 alle 13.30;

Il servizio si rivolge alle persone di età superiore ai 13 anni, per chi ha un’età inferiore l’intervento è gestito attraverso il supporto ai genitori.

24/03/2020


AIUTIAMO CHI AIUTA, A LA ASL ATTIVA IL SOSTEGNO PSICOLOGICO PER GLI OPERATORI SANITARI

L'emergenza causata dal contagio da rappresenta uno scenario nuovo e particolarmente complesso anche perché mette a dura prova gli operatori sanitari dal punto di vista professionale, personale e umano. Per aiutarli con specifiche tecniche di “pronto soccorso emotivo” la Asl Lanciano Vasto Chieti ha attivato un servizio di sostegno psicologico per gli operatori, a partire da domani, mercoledì 25 marzo, nella sala conferenze al V livello dell’Ospedale di Chieti.

Alle ore 13 per il personale che svolgerà il turno di pomeriggio e alle 14.15 per chi smonterà dal turno della mattina, saranno organizzati gruppi di “ ” condotti da un team di psicologi esperti delle diverse unità operative aziendali, coordinati dal direttore del Dipartimento salute mentale della Asl, Massimo Di Giannantonio, con il supporto del servizio Qualità accreditamento e risk management.

Lo strumento della “defusione” permette agli operatori di guardare alle proprie emozioni e vissuti con una modalità nuova, attraverso la condivisione, il distanziamento, la rielaborazione in positivo e ha una durata di circa 30 minuti.

I gruppi saranno composti da 10/12 operatori per volta appartenenti alle unità operative direttamente coinvolte nell'emergenza Covid-19: medici, infermieri, operatori socio sanitari, tecnici di radiologia.

09/03/2020

(REGFLASH) Pescara, 9 mar. “Sappiamo che si creeranno inevitabilmente dei disagi all’utenza, ma è nostro dovere mettere in campo ogni azione utile a contenere il contagio da Covid 19. Mi auguro che tutti comprendano la situazione di emergenza che stiamo vivendo e la conseguente necessità di ad...

Indirizzo

Lanciano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giuseppina Ciampini Lanciano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giuseppina Ciampini Lanciano:

Condividi

Digitare