22/11/2020
NOTIZIE DALL'ITALIA
Saverio Imperato tra francobolli e immunologia
Studiò e raccontò gli Antichi Stati attraverso la filatelia e la storia postale, ottenendo per le sue collezioni numerosi riconoscimenti a livello planetario.
È scomparso il prof. Saverio Imperato. La passione che ci metteva era non solo nello scoprire francobolli e lettere utili per le sue collezioni, ma anche nell’illustrarle nei loro dettagli a chiunque fosse interessato. Illustrarle con l’enfasi campana che lo caratterizzava (nacque a Sorrento il 31 marzo 1935).
Nel corso della carriera collezionistica, che ha brillato raggiungendo i massimi livelli in numerose manifestazioni internazionali, ha spaziato -anche coinvolgendo i familiari- per praticamente ciascun capitolo degli Antichi Stati, concentrando una particolare attenzione al Regno delle Due Sicilie senza trascurare, ad esempio, il Pontificio, la Sardegna, la Toscana, i cavallini a livello interofilo. Negli ultimi tempi aveva privilegiato l’approccio storico-postale, soprattutto per quel che concerne le destinazioni.
Dal punto di vista professionale, laureatosi in Medicina e chirurgia nel 1959 all’Università di Napoli, è stato libero docente di Microbiologia, immunologia e patologia generale con un passato tra Sassari, Pisa, Torino, Genova e gli Stati Uniti, specializzandosi nel settore dei tumori e in quello delle epidemie. Numerosissime le pubblicazioni scientifiche.
Il funerale avrà luogo lunedì 23 novembre alle ore 10, direttamente nella chiesa del Sacro Cuore al Triante, collocata in viale Vittorio Veneto 28 a Monza.