Gruppoemma

Gruppoemma VILLA EMMA e VILLA LILIANA sono strutture gestite dal gruppo emma. situate nei castelli romani rispettivamente a LANUVIO e ALBANO LAZIALE.

ricreiamo un ambiente familiare per la serenità dei nostri ospiti. svogliamo vari tipi di attività quotidiane.💙 Villa Emma è una comunità alloggio per anziani, pensata per offrire assistenza continuativa e un ambiente familiare e confortevole. Garantiamo un servizio di assistenza 24 ore su 24 con personale specializzato, che si prende cura degli ospiti con competenza e dedizione. Ogni mattina, gli ospiti sono coinvolti in attività ludiche e ricreative, organizzate dai nostri educatori in collaborazione con la psicologa e l'assistente sociale. Queste attività sono studiate per mantenere e stimolare le capacità cognitive e motorie, contribuendo al benessere e alla qualità della vita dei nostri anziani. La parrocchia del paese offre supporto spirituale con una visita settimanale, mentre il nostro staff sanitario, composto da infermieri, medici e terapisti, è sempre a disposizione per garantire una pronta assistenza. Villa Emma si trova nel pittoresco paesino di Lanuvio, a pochi chilometri da Roma. La casa di riposo è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici, essendo situata a soli 150 metri dalla stazione ferroviaria.

𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚 📚💛La lettura è un compagno prezioso a ogni età, ma per g...
15/11/2025

𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚 📚💛
La lettura è un compagno prezioso a ogni età, ma per gli anziani può diventare un vero strumento di benessere.
Stimola la mente, migliora l’umore e regala momenti di serenità.
Ecco alcuni libri consigliati per accrescere serenità e autostima:
✨ “Il piccolo principe” – Antoine de Saint-Exupéry
Un classico che scalda il cuore e ricorda la bellezza delle piccole cose.
✨ “L’arte della semplicità” – Dominique Loreau
Perfetto per ritrovare equilibrio interiore e leggerezza.
✨ “Le piccole virtù” – Natalia Ginzburg
Racconti che avvicinano alla quotidianità con sensibilità e profondità.
✨ Raccolte di poesie o romanzi brevi
Ideali per chi preferisce letture che non affaticano ma emozionano.

09/11/2025

𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢?La buona circolazione è fondamentale per la salute e il benessere degli an...
08/11/2025

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢?

La buona circolazione è fondamentale per la salute e il benessere degli anziani.
Una circolazione efficiente aiuta cuore, cervello e articolazioni a funzionare meglio, migliorando la qualità della vita.

Ecco alcuni semplici consigli che adottiamo ogni giorno nelle nostre strutture:
- Muoversi ogni giorno: anche una breve passeggiata o esercizi dolci favoriscono il flusso sanguigno.
- Mangiare in modo equilibrato: frutta, verdura, legumi e pesce aiutano a mantenere le arterie pulite.
- Bere a sufficienza: l’idratazione è essenziale per mantenere il sangue fluido.
- Gambe sollevate e calze elastiche: piccoli gesti che migliorano il ritorno venoso.
- Vivere serenamente: ridurre lo stress favorisce anche la salute del cuore.

Al Gruppo Emma accompagniamo ogni ospite in un percorso di benessere quotidiano, fatto di movimento, alimentazione sana e attenzioni personalizzate.

💚 Perché prendersi cura della circolazione significa prendersi cura della vita.

𝐋𝐞 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚!
02/11/2025

𝐋𝐞 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚!

𝐋𝐞 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢!
01/11/2025

𝐋𝐞 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢!

26/10/2025

𝐅𝐫𝐮𝐥𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐜𝐢: 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐞𝐭𝐚̀

𝐏𝐞𝐫𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞, 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐚Una perdita di peso improvvisa negli anziani non va mai s...
25/10/2025

𝐏𝐞𝐫𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞, 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐚

Una perdita di peso improvvisa negli anziani non va mai sottovalutata.
Può essere il campanello d’allarme di problemi metabolici, difficoltà digestive o disturbi emotivi.

Cause più comuni:
• Riduzione dell’appetito o alterazioni del gusto.
• Problemi dentali o difficoltà a masticare.
• Solitudine o depressione.
• Effetti collaterali di farmaci.

Segnali da osservare:
• Vestiti che diventano larghi.
• Stanchezza, apatia o perdita di tono muscolare.

Prevenzione e cura:
• Offrire pasti piccoli ma nutrienti.
• Favorire momenti conviviali durante i pasti.
• Integrare vitamine e proteine secondo il parere medico.

19/10/2025

𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢

𝐈𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨La pressione alta è un problema molto comune tra gli anziani, ma spe...
18/10/2025

𝐈𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨
La pressione alta è un problema molto comune tra gli anziani, ma spesso passa inosservata.
Riconoscere i primi segnali è fondamentale per prevenirne le complicazioni.
🩺 Attenzione a questi sintomi:
• Mal di testa frequenti o senso di pressione alla testa
• Capogiri, stanchezza improvvisa o difficoltà di concentrazione
• Ronzio alle orecchie o vista offuscata
• Naso che sanguina senza motivo
👉 Controllare regolarmente la pressione è il primo passo per vivere in salute e serenità 💓

12/10/2025

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢 𝟕𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢

𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢La memoria è preziosa, e prendersene cura è fondamentale, soprattutto con l’avanzare d...
11/10/2025

𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢

La memoria è preziosa, e prendersene cura è fondamentale, soprattutto con l’avanzare dell’età. 👵👴
💡 Servizi utili per stimolare la memoria degli anziani:
• Centri di attività cognitive 🧩 – giochi, esercizi e stimoli per allenare la mente.
• Laboratori creativi e sociali 🎨 – stimolano la memoria attraverso l’arte, la musica e la socializzazione.
• App e programmi digitali 📱 – esercizi quotidiani per mantenere la mente attiva anche a casa.
✨ Vantaggio: prevenzione, stimolo mentale e maggiore autonomia nella vita quotidiana.
Prendersi cura della memoria è un regalo per se stessi e per chi ci sta vicino! 💖

𝐏𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐦𝐞𝐝𝐢Avere spesso i piedi freddi può sembrare un fastidio banale, ma negli anziani ...
05/10/2025

𝐏𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢: 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐦𝐞𝐝𝐢

Avere spesso i piedi freddi può sembrare un fastidio banale, ma negli anziani può nascondere diversi problemi:
🔹 disturbi della circolazione
🔹 diabete
🔹 ipotiroidismo
🔹 uso di alcuni farmaci

👉 Cosa fare?
✅ indossare calze termiche e comode
✅ fare movimento leggero per stimolare la circolazione
✅ mantenere la casa a una temperatura adeguata
✅ consultare il medico per escludere patologie

Prendersi cura dei piedi significa prendersi cura della salute generale.

Indirizzo

Via Antonio Gramsci, 248
Lanuvio
00075

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppoemma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppoemma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram