20/07/2021
__𝕀𝕝 𝕔𝕠𝕣𝕒𝕘𝕘𝕚𝕠 𝕕𝕚 𝕔𝕙𝕚𝕖𝕕𝕖𝕣𝕖 𝕒𝕚𝕦𝕥𝕠__
Anche se è normale, nel corso della vita, trovarsi in situazioni difficili a cui non si riesce a far fronte da soli, vi è spesso una sorta di vergogna nel decidere di rivolgersi allo psicologo.
Il pensiero è, spesso, “non ci sono riuscito/a da solo/a” e si pensa di aver fallito, di essere “deboli”.
Ci si trova in difficoltà nel chiedere un aiuto psicologico soprattutto se ci si rende conto di non essere più in grado di fare delle cose che, prima, o fino ad un certo momento della vita, si era perfettamente in grado di affrontare.
Gli Stati d’animo che si mobilitano sono diversi: la frustrazione, la rabbia, il senso di sconfitta, la percezione di scarsa autoefficacia nella risoluzione dei propri problemi, la vergogna nel portare contenuti molto intimi ad un estraneo e… la paura.
ᴄʜɪᴇᴅᴇʀᴇ ᴀɪᴜᴛᴏ è ᴜɴ ᴀᴛᴛᴏ ᴅɪ ᴀᴜᴛᴇɴᴛɪᴄᴀ ʀᴇsᴘᴏɴsᴀʙɪʟɪᴛà ᴠᴇʀsᴏ sᴇ sᴛᴇssɪ, ᴜɴ ᴘʀɪᴍᴏ ᴘᴜɴᴛᴏ ᴅɪ ᴀʀʀɪᴠᴏ ᴅɪ ᴜɴ ʟᴀᴠᴏʀᴏ ɪɴᴛᴇʀɴᴏ.
𝐼𝐿 𝐵𝐸𝑁𝐸𝑆𝑆𝐸𝑅𝐸 𝑃𝑆𝐼𝐶𝑂𝐿𝑂𝐺𝐼𝐶𝑂 È 𝑈𝑁 𝐷𝐼𝑅𝐼𝑇𝑇𝑂-𝐷𝑂𝑉𝐸𝑅𝐸 𝐷𝐸𝐿𝐿’𝐼𝑁𝐷𝐼𝑉𝐼𝐷𝑈𝑂 𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜 è 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑔𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 è 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑚𝑎 è 𝑔𝑖à 𝑖𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 🌷
Prenota una visita con Dott.ssa Ilaria Rinaldi, psicologo a Lariano - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.