Centro di Fisioterapia "Dott. M. Zappone" della dottssa Luigina Nuonno

  • Casa
  • Italia
  • Larino
  • Centro di Fisioterapia "Dott. M. Zappone" della dottssa Luigina Nuonno

Centro di Fisioterapia "Dott. M. Zappone" della dottssa Luigina Nuonno AMBULATORIO ACCREDITATO di terapia fisica, riabilitazione, posturologia e psicoterapia ASREM-LARINO CB
3355288962 CENTRO DI FISIOTERAPIA "DOTT. M.

ZAPPONE" : FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE.. servizio di Terapia fisica strumentale e terapia Riabilitativa.

:

- SERVIZIO DI CONSULENZA psicologica-
Psicoterapeuta Dr.ssa Monica Gammieri

Mal di Testa? Il Problema potrebbe nascondersi alla base del tuo cranio.Soffri spesso di mal di testa che parte dalla nu...
16/11/2025

Mal di Testa?
Il Problema potrebbe nascondersi alla base
del tuo cranio.

Soffri spesso di mal di testa
che parte dalla nuca e si irradia fino alla fronte o dietro gli occhi?

I veri colpevoli potrebbero essere
i tuoi muscoli suboccipitali:
sono quattro piccoli, ma potentissimi,
muscoli situati proprio alla base del cranio,
tra la testa e le prime due vertebre cervicali. Controllano i movimenti fini del collo
e la postura della testa.

Perché sono così importanti?

Quando sono in tensione a causa di:

• posture scorrette, ore al PC
o sullo smartphone con il "collo in avanti".

• stress, tensione che si accumula
inconsciamente nel collo.

• problemi visivi, sforzo per mettere a fuoco
che altera la posizione della testa,
possono contrarsi e generare un dolore
che si irradia, scatenando
fastidiosi mal di testa tensivi.

L'immagine evidenzia
proprio questi muscoli suboccipitali
e mostra come la tensione
da lì si propaghi fino alle zone tipiche
del mal di testa.

Un collo rilassato è una testa libera dal dolore.

✅ Al Centro di Fisioterapia "Dott. M. Zappone" della dottssa Luigina Nuonno lavoriamo per :

• Rilassare la nuca: Esercizi di
stretching delicato .

• Migliorare la postura della testa:
Consapevolezza e allineamento per ridurre
il carico su questi muscoli.

• Mobilità cervicale: Movimenti fluidi per prevenire la rigidità.

Non lasciare che il mal di testa ti fermi:
scopri come il movimento consapevole
può essere la tua arma segreta
contro la tensione.

Chiama il 335 528 8962 e stabilisci un incontro con la dott.ssa Luigina Nuonno .
Sicuramente una soluzione per migliorare c'è.

Capita spesso che, nonostante percepiamo i nostri segnali di limitazioni funzionali preferiamo non “ascoltarli”, e conti...
16/11/2025

Capita spesso che, nonostante percepiamo i nostri segnali di limitazioni funzionali preferiamo non “ascoltarli”, e continuiamo a spingere duramente negli allenamenti.

Ad esempio, in alcuni esercizi che coinvolgono principalmente muscoli per le braccia, quali ad esempio i “curl per i bicipiti” o le “croci ai cavi per i pettorali”, si avvertono seri fastidi e dolori all’interno della spalla.

Purtroppo tali esercizi, anche se vengono eseguiti con l’intento di allenare determinati muscoli, in questo caso delle braccia e del torace, inevitabilmente lo fanno agendo sulla spalla.

Anche se non vi sono danni, lesioni o infiammazioni alla spalla, alcuni esercizi evocano dolore alla spalla, poiché può capitare, per svariati motivi, che questa articolazione non sia ferma e compatta durante i movimenti.

Visto che i suddetti esercizi sono considerati a catena cinetica aperta bisogna capire che il tronco rappresenta la parte fissa e stabile, e le braccia la parte mobile, che esprime il movimento.

Quando il pilastro portante non funziona bene allora l’arto viene “sballottolato” dalla sua centratura, provocando dei piccoli movimenti della spalla, e comprime strutture provocando dolore.

In questo caso bisognerebbe dapprima creare le basi di una struttura solida e stabile e dopo riprendere il carico sul braccio.

Un approccio di ripristino degli schemi di movimento può prevedere esercizi di core stability, quali ad esempio il dead bug con i movimenti in catena cinetica aperta, per insegnare ai nostri sistemi motori a controllare il braccio, mantenendo al contempo il controllo della base.

Ricordiamoci inoltre dell’importante ruolo di stabilizzazione della respirazione, e del tratto dorsale, che servono “da appoggio” alla spalla.

I dolori cronici sono vissuti in modo totalmente diverso dai dolori acuti. Bloccarsi con la schiena per 2 giorni è cosa ...
16/11/2025

I dolori cronici sono vissuti in modo totalmente diverso dai dolori acuti.

Bloccarsi con la schiena per 2 giorni è cosa ben diversa da vivere con il mal di schiena da anni…

Una condizione acuta può essere anche risolta in un tempo relativamente breve perché è ancora “lì” il dolore.

In una condizione cronica, invece, il dolore “sta camminando” un po’ dappertutto.

Ha compromesso più aspetti di quella persona e richiede approcci diversificati.

La multidisciplinarietà è il solo approccio che può riequilibrare un intero sistema e non solo una parte muscolo-scheletrica.

Medico, psicologo/life coach, fisioterapista, osteopata, chinesiologo/trainer, nutrizionista e soprattutto amici e affetti.

Una squadra per vincere uniti contro una cronicità che spesso spegne letteralmente le persone.

I dolori cronici vanno affrontati con estrema calma. Occorre capire che anche piccoli, a volte piccolissimi, cambiamenti possono essere un buon inizio.

Alcuni esercizi possono aiutare a modulare il dolore cronico e far percepire il corpo in modo totalmente diverso.

L'anca è l'articolazione fondamentale che unisce il bacino agli arti inferiori, la sua corretta funzionalità è indispens...
16/11/2025

L'anca è l'articolazione fondamentale che unisce il bacino agli arti inferiori, la sua corretta funzionalità è indispensabile per il nostro benessere fisico.
Il dolore, la limitazione del movimento, la zoppia o l'impossibilità di svolgere le normali attività quotidiane sono tutti sintomi legati alle patologie di questa articolazione, sia degenerative che traumatiche. Questi disturbi chiaramente possono avere un impatto significativo sulla qualità di vita del paziente.
Non sottovalutare mai i sintomi
ed affidati sempre a mani esperte.
Centro di Fisioterapia "Dott. M. Zappone" della dottssa Luigina Nuonno
335 528 8962 possiamo aiutarti.

La RIABILITAZIONE è un processo essenziale per ripristinare in maniera corretta le funzionalità fisiche a seguito di un ...
16/11/2025

La RIABILITAZIONE è un processo essenziale per ripristinare in maniera corretta le funzionalità fisiche a seguito di un trauma o di un intervento .

Iniziare un percorso studiato in modo professionale su misura delle tue necessità e ritmi, garantendoti un recupero sano e sostenibile è vitale.
Centro di Fisioterapia "Dott. M. Zappone" della dottssa Luigina Nuonno
335 528 8962
Vieni ad informarti.

ARTROSI AL GINOCCHIO: si può prevenire?Sicuramente sì: anche per l'artrosi è possibile fare prevenzione, già dalla giova...
16/11/2025

ARTROSI AL GINOCCHIO: si può prevenire?

Sicuramente sì: anche per l'artrosi è possibile fare prevenzione, già dalla giovane età.
In questo modo, è possibile monitorare lo stato di salute delle proprie articolazioni e correre ai ripari per tempo, qualora l'artrosi insorga in giovane o tarda età.
Ed è possibile curare e prevenire
con la terapia fisica
e la rieducazione posturale.

Chi ha familiarità (genitori, nonni, zii) con problematiche artrosiche, o ha parenti che si sono sottoposti a un intervento di protesi, può essere predisposto per questa patologia.
Non solo: casi di
ginocchia deformate (valghe o vare)
traumi sportivi (lesioni meniscali o legamentose)
sovrappeso
dolori cronici (che si trascinano nel tempo, con uso di antinfiammatori al bisogno)
possono essere importanti campanelli di allarme per un'artrosi precoce.

Ecco perché, in questi casi, una visita ortopedica (con eventuali esami di approfondimento) può aiutare a prevenire danni ben più gravi in futuro.
Prima dei farmaci, qualora non fossero urgenti, l'attività motoria guidata da un professionista e la terapia strumentale
faranno una grande differenza nell'allungamento dei tempi dell'insorgenza
di situazioni artrosiche importanti.

(Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio)

16/11/2025
La posizione che assume il corpo nello spazio ci informa di come il nostro sistema posturale si organizza rispetto alla ...
16/11/2025

La posizione che assume il corpo nello spazio ci informa di come il nostro sistema posturale si organizza rispetto alla gravità.

In una visione laterale o sagittale del corpo in posizione eretta ci sono persone che possono avere una proiezione anteriore del piano scapolare rispetto ad una linea verticale (scapolum anteriore) ed altre una proiezione posteriore (scapolum posteriore)

Quando c'è uno squilibrio posturale alcune parti del corpo si troveranno costrette a fare un super lavoro al fine di trovare un equilibrio nello squilibrio "(storto ma funziona)".

Purtroppo però alla lunga questo super lavoro lo si paga sotto forma di dolori che come al solito sono un campanello d'allarme da non sottovalutare.

La prima riflessione è che cercare di "mettere dritta" una postura viziata è inutile se non sappiamo perché il corpo è uscito fuori allineamento.

Mi viene da pensare alla mia mamma che da piccolo mi ha sempre detto:
"Stai dritto" senza chiedersi come mai tendessi ad assumere alcune posture.

In linea generale una persona con uno scapolum anteriore avrà nella muscolatura posteriore una grande tensione utile spesso a controbilanciare la contrazione dei muscoli anteriori che serve a tenere il corpo in asse e a non cadere in avanti.

Le persone con tale atteggiamento sono di solito persone molto attive che stanno bene in piedi se camminano e male se sono fermi ad esempio facendo una fila.

In queste persone il sistema neurovegetativo più attivo è sicuramente il simpatico.

È consigliabile per chi presenta queste caratteristiche allungare le catene posteriori, rilasciare la muscolatura respiratoria, il diaframma, trovare un buon equilibrio tra ileo-psoas e glutei e migliorare la mobilità della colonna in flessione con esercizi tipo il roll up o roll down.

Di contro invece, nello scapolum posteriore, la sensazione è come se il soggetto fosse seduto sul proprio osso sacro e per questo si tende spesso ad avere compressione sulla zona addominale e pelvica, difficoltà digestive, grande rigidità sul dorso e spalle e spesso condropatie o in genere problemi alle ginocchia.

Il sistema parasimpatico è quel sistema neurovegetativo più attivo in queste persone.

Andranno enfatizzati esercizi di apertura e di estensione.

Ovviamente sono linee guida generali e caso per caso possono esserci variazioni ma la mia esperienza mi porta a stimare che nel 90% dei casi sono indicazioni attendibili e che trovano riscontro in una o più caratteristiche presenti per una morfologia o l'altra.

A cosa sto pensando? Penso a quell'albero che mi è stato regalato ed a quella siepe che mi è stata regalata, a tutti i c...
15/11/2025

A cosa sto pensando?

Penso a quell'albero che mi è stato regalato
ed a quella siepe che mi è stata regalata,
a tutti i centrini a tombolo
ed ad uncinetto o ai ferri ;
ai contenitori più che
allo splendido centro a frigulité, ai quadri ,
alle statue, ai vini fatti in casa ,
al miele ed alle uova, agli orecchini belli ed
ai centrotavola ed a tutti i prodotti cucinati ,
pronti da mangiare o da cucinare ,
alla frutta, alle marmellate, ai caffè;

così vado ricordando di un po' di cose e tempo
che mi avete donato: cornetti dolci
e scialli in lana , sciarpe in seta
delle sarte per Pierre Cardin,
l'anello in oro del rosario e le maglie ,
tanto affetto e tanti abbracci, pianti e risate .

Che dire : penso a tutte le magie
che mi avete regalato ...
ho perso un po' il conto ma la gratitudine no,
quella non l'ho persa.

In questo anniversario ci siamo tutti ,
chi è già andato via e chi ancora c'è
ed anche chi ancora verrà.

Indirizzo

Centro Di Fisioterapia 3355288962 ACCREDITATO ASREM Delle Dott. Sse Gammieri Monica, Nuonno Luigina; Via Opplaco, N. 14 Larino (Cb)
Larino
86035

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 15:30
Martedì 07:30 - 15:30
Mercoledì 07:30 - 15:30
Giovedì 07:30 - 15:30
Venerdì 07:30 - 15:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Fisioterapia "Dott. M. Zappone" della dottssa Luigina Nuonno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare