Giulia Gerlotti

Giulia Gerlotti Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Iscritta all'ordine degli Psicologi della Toscana n. 7471

Freud ci insegna che la proiezione è uno dei meccanismi fondamentali della nostra mente: ciò che non siamo pronte ad acc...
07/11/2025

Freud ci insegna che la proiezione è uno dei meccanismi fondamentali della nostra mente: ciò che non siamo pronte ad accogliere dentro di noi, lo ritroviamo negli altri, spesso in modo amplificato.

Se ti infastidisce chi appare eccessivamente sicuro di sé, forse dentro di te dimora un desiderio nascosto di quella stessa sicurezza. Se ammiri chi parla con carisma e autorità, potrebbe essere che la tua voce interiore aneli a farsi sentire, a prendere spazio nel mondo.

Come scriveva Freud: “amiamo negli altri ciò che vorremmo risvegliare in noi e odiamo ciò che non ci permettiamo di essere.”

La prossima volta che una persona suscita in te una reazione intensa, fermati e chiediti:
“Cosa sto negando in me, riflesso in questo altro?”
Il percorso verso la consapevolezza inizia proprio da queste domande.

In ogni incontro terapeutico, questa verità diventa la nostra bussola. Comprendere davvero l’altro non è solo un atto in...
31/10/2025

In ogni incontro terapeutico, questa verità diventa la nostra bussola. Comprendere davvero l’altro non è solo un atto intellettuale, ma un’apertura profonda del cuore, un ascolto che va oltre le parole e le maschere. Significa accogliere l’esperienza unica dell’altro con empatia autentica, senza giudizio, permettendo così la nascita di un vero spazio di crescita e trasformazione.

Il cuore, inteso come capacità di sentire con l’altro, ci guida a riconoscere sofferenze nascoste, paure ancestrali, e desideri profondi che spesso restano silenziosi. Solo attraverso questa sensibilità possiamo costruire il ponte indispensabile per favorire il cambiamento, l’accettazione e la libertà interiore.

Prendersi cura di sé e degli altri significa prima di tutto coltivare questa apertura empatica: un esercizio quotidiano di presenza, attenzione e umanità che ogni percorso psicoterapeutico aspira a sviluppare.

💭Ti invito a riflettere: come coltivi il tuo “cuore” per comprendere te stesso e chi ti sta vicino?

🌱 “Diventerai adulto quando perdonerai i tuoi genitori.”Perdonare non significa giustificare gli errori o le mancanze, m...
16/10/2025

🌱 “Diventerai adulto quando perdonerai i tuoi genitori.”

Perdonare non significa giustificare gli errori o le mancanze, ma accogliere con consapevolezza le loro fragilità umane. 💔

Dal punto di vista psicologico, il perdono è un processo profondo che ci libera dal peso della rabbia, del risentimento e del dolore accumulati nel tempo.
Quando scegliamo di perdonare, non dimentichiamo il vissuto doloroso, ma interrompiamo il ciclo di sofferenza che si perpetuerebbe, spesso attraverso dinamiche familiari disfunzionali. 🔄
Questo gesto favorisce la resilienza emotiva: la capacità di affrontare e superare le ferite interiori con equilibrio e forza.

Il perdono è anche un atto di auto-compassione: ci permette di liberarci dal ruolo di vittima e di ricostruire un rapporto autentico con noi stessi e, se possibile, con i nostri genitori. 💪 È un percorso delicato che richiede tempo, pazienza e presenza, ma apre la strada a una maggiore autonomia emotiva e benessere psicologico.
Diventare adulti è prima di tutto un cammino emotivo e psicologico, non solo anagrafico.

✨ E voi, siete pronti a intraprendere questo viaggio di libertà interiore?

Per maggiori info 📧 gerlotti.giulia@gmail.con o 📲 3333153819

✨ Ogni persona ha la propria storia. Ogni percorso terapeutico è unico.Sono la Dott.ssa Giulia Gerlotti, Psicologa e Psi...
29/09/2025

✨ Ogni persona ha la propria storia. Ogni percorso terapeutico è unico.

Sono la Dott.ssa Giulia Gerlotti, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.
Nel mio lavoro accolgo chi sente il bisogno di ritrovare equilibrio, comprendersi meglio o affrontare un momento difficile.

Offro percorsi personalizzati e concreti, in un ambiente sicuro, empatico e non giudicante.
Credo profondamente nel potere del cambiamento, anche nei passaggi più delicati.

Mi occupo in particolare di:

• Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)
• Ansia e attacchi di panico
• Depressione e difficoltà dell’umore
• Ossessioni e compulsioni (DOC)
• Bassa autostima e senso di inadeguatezza
• Difficoltà relazionali e affettive
• Regolazione emotiva e gestione dello stress

📍 Ricevo in studio a Signa (FI) e online
📩 Se senti che è il momento di iniziare un percorso, scrivimi in DM. Sarà un piacere conoscerti.

🌱 Sbagliare fa male. Ma fa parte del vivere.⁣A volte basta un errore per farci sentire inadeguati, in colpa o “sbagliati...
22/09/2025

🌱 Sbagliare fa male. Ma fa parte del vivere.

A volte basta un errore per farci sentire inadeguati, in colpa o “sbagliati”.

Ma nessuno di noi è perfetto. E non lo dobbiamo essere.

In questo carosello parliamo di quanto sia importante dare spazio anche agli sbagli, riconoscerli, accoglierli… e imparare da loro, con gentilezza.

✨ Sbagliare non significa fallire. Significa essere umani.

💬 Ti va di raccontare un errore da cui hai imparato qualcosa di importante? Scrivilo nei commenti, se ti senti.

📚✨ Primo giorno di scuola: un piccolo grande passo ✨🎒Oggi tante piccole mani si staccano da quelle di mamma e papà per e...
15/09/2025

📚✨ Primo giorno di scuola: un piccolo grande passo ✨🎒

Oggi tante piccole mani si staccano da quelle di mamma e papà per entrare in un mondo nuovo: quello della scuola materna o elementare.

Per i bambini è l’inizio di un viaggio fatto di scoperte, emozioni, amicizie…
Per i genitori, è un misto di orgoglio, nostalgia, gioia e anche un po’ di paura.

È normale sentire il cuore stringersi davanti a uno zainetto troppo grande o a un saluto frettoloso davanti al cancello.
È normale chiedersi se saranno pronti… o se noi lo siamo.
🎈 La verità è che ogni separazione è anche un’opportunità: per crescere, per fidarsi, per costruire nuovi equilibri.
👶❤️ Se oggi vi siete commossi, agitati o avete pianto in macchina… sappiate che non siete soli.

Le emozioni che provate raccontano solo quanto amore ci sia nel vostro cammino.
Un abbraccio a tutte le famiglie che oggi iniziano una nuova avventura.
Con gentilezza, coraggio e un passo alla volta. 💛

✨ Il dolore fa parte della vita. È una certezza, non un’eccezione.Ma come scegli di affrontarlo, quella sì, è una scelta...
12/09/2025

✨ Il dolore fa parte della vita. È una certezza, non un’eccezione.
Ma come scegli di affrontarlo, quella sì, è una scelta. E dice molto di chi sei.
Ci sono due modi di stare al mondo:
🌧️ “Sarò felice solo se...”
☀️ “Scelgo di essere felice, nonostante tutto.”
Chi vive aspettando condizioni ideali — più soldi, meno problemi, più amore, meno dolore — rischia di rimandare la felicità all’infinito.
Chi sceglie la seconda strada, invece, accetta che le difficoltà esistano… ma non rinuncia a cercare luce, anche nei giorni più bui.
Non è facile.
Non significa ignorare il dolore.
Significa attraversarlo, riconoscerlo, e scegliere di non lasciare che sia lui a guidare la nostra vita.
💭 Il dolore è inevitabile.
La felicità, nonostante tutto, è un atto di coraggio.
E tu… cosa scegli?

Per maggiori info 📧gerlotti.giulia@gmail.com o 📲 3333153819

#

Le vacanze non sono solo pause dal lavoro o dalla routine: sono viaggi, a volte fisici, altre volte interiori. 🌍🧠Abbiamo...
09/09/2025

Le vacanze non sono solo pause dal lavoro o dalla routine: sono viaggi, a volte fisici, altre volte interiori. 🌍🧠

Abbiamo staccato, respirato, forse ci siamo persi un po’… per poi ritrovarci. E questo è un passaggio fondamentale.

Ripartire a settembre significa anche fare spazio a ciò che abbiamo capito (o solo intuito) durante il riposo.
È il momento ideale per portare con sé ciò che ci ha fatto bene… e lasciare andare ciò che non serve più.

👉 Se senti il bisogno di dare un senso a questo passaggio, di elaborare ciò che è emerso o semplicemente di ricominciare con maggiore consapevolezza, la psicoterapia può essere uno spazio prezioso.

Bentornati. E buon nuovo inizio.

È arrivato il tempo del riposo. ✨Un tempo necessario per rigenerarsi e affrontare l’altra metà dell’anno con nuova energ...
17/08/2025

È arrivato il tempo del riposo. ✨
Un tempo necessario per rigenerarsi e affrontare l’altra metà dell’anno con nuova energia 🌞🌿

Vi auguro momenti per voi:
per rallentare, lasciare andare, riposare, ascoltarvi… e per fare spazio a ciò di cui sentite davvero il bisogno 💛

Buone esperienze, buon viaggio — dentro o fuori 🌍🧳 e soprattutto: buoni rientri!

Ci vediamo a settembre 🌾
Sarà mia premura dare un appuntamento a tutti.
📩 Per scrivermi: gerlotti.giulia@gmail.com
A presto,

Dott.ssa Giulia Gerlotti

Il lutto è uno degli eventi più profondi che possiamo vivere.È una frattura, spesso silenziosa, che cambia per sempre il...
04/08/2025

Il lutto è uno degli eventi più profondi che possiamo vivere.
È una frattura, spesso silenziosa, che cambia per sempre il nostro modo di stare al mondo.

C’è chi piange ogni giorno.
Chi si chiude nel silenzio.
Chi torna subito alla routine come se nulla fosse.
Chi si sente in colpa per non soffrire “abbastanza”.
Chi soffre in ritardo, quando tutto sembra ormai “passato”.

La verità è che il dolore del lutto non segue un copione.
È personale, irregolare, a volte disorientante.
Non c’è una strada giusta: c’è la tua strada.

👉 Spesso il mondo intorno ci spinge a “riprenderci”, a “essere forti”, a “voltare pagina”.
Ma il dolore non si spegne a comando.
Merita ascolto, tempo, spazio.

💬 E se ti capita di sentirti “bloccato”, “svuotato”, “arrabbiato”, o semplicemente confusə, sappi che è normale.
Sono tutte espressioni di un amore che cerca nuovi modi per esistere.

Non stai sbagliando.
Non sei debole.
Stai elaborando.

🤍 E in questo processo difficile, a volte serve una presenza che accompagni.
Qualcuno che possa restare accanto a te, anche solo per tenere aperta la possibilità di sentire, senza paura.

Se stai vivendo un lutto, sappi che puoi chiedere aiuto.
Non per cancellare il dolore, ma per dargli un posto dove essere accolto.

Dott.ssa Giulia Gerlotti – Psicoterapeuta

Ti senti in colpa quando ti riposi?Come se dovessi “guadagnarti” ogni pausa, ogni momento di silenzio?🌿 La verità è che ...
30/07/2025

Ti senti in colpa quando ti riposi?
Come se dovessi “guadagnarti” ogni pausa, ogni momento di silenzio?

🌿 La verità è che non devi sempre fare di più per valere di più.
Il riposo non è un premio. È un bisogno.

Durante le vacanze potresti provare disagio, ansia o senso di colpa. È normale.
Ma puoi chiederti: “Mi sto ascoltando davvero o sto solo seguendo aspettative esterne?”

🧠 Concederti uno spazio per rallentare è un atto di cura.
Non verso la performance, ma verso te stessə.

✨ Meriti di esistere anche quando non stai facendo nulla.
Anche tu, sì.



🔖 Salva il post se ti è utile.
💬 Ti succede di sentirti in colpa quando ti fermi? Scrivilo nei commenti se ti va.



Dott.ssa Giulia Gerlotti

Indirizzo

Viuzzo Della Misericordia
Lastra A Signa
50055

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Gerlotti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Gerlotti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare