Dott.ssa Serena Patti - Psicologa Psicoterapeuta Latina

Dott.ssa Serena Patti - Psicologa Psicoterapeuta Latina Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico. Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio

29/09/2025

Relazioni simbiotiche, dove i confini tra sé e l'altro si intrecciano, limitano la libertà individuale e generano un controllo reciproco che

Che succede durante la psicoterapia? 🧶Succede di scoprire che la strada che hai sempre percorso non è l' unica possibile...
03/09/2024

Che succede durante la psicoterapia? 🧶

Succede di scoprire che la strada che hai sempre percorso non è l' unica possibile e che la narrazione della tua vita nasconde spesso prospettive più ampie ed inesplorate.

05/07/2024
23/12/2023
👤 La repressione della sfera emotiva può provocare squilibri al livello energetico ed emozionale e portare all' insorger...
09/11/2023

👤 La repressione della sfera emotiva può provocare squilibri al livello energetico ed emozionale e portare all' insorgere o all' intensificarsi di sintomi psico-fisici. Questi sintomi si configurano come la via di espressione di quei disagi emotivi che non riescono a trovare una valvola di sfogo alternativa.

🗣️ Accogliere, riconoscere ed esprimere le emozioni permette di allargare quel foro di uscita troppo spesso ostruito da impedimenti passati e presenti e contribuisce all'evoluzione dell' individuo al livello identitario e alla sua consapevolezza emotiva, riducendo quel vissuto di impotenza che lo fa spesso percepire come vittima delle proprie emozioni e non padrone consapevole del proprio mondo interno.

📌 Si comunica che lo studio di psicologia e psicoterapia riprenderà la regolare attività da lunedì 4 Settembre! 🌸
01/09/2023

📌 Si comunica che lo studio di psicologia e psicoterapia riprenderà la regolare attività da lunedì 4 Settembre! 🌸

Benvenuto Settembre! 🌱🌼🙃
01/09/2023

Benvenuto Settembre! 🌱🌼🙃

🔻 Avere chiari quali siano i propri obiettivi e le proprie risorse facilita la pianificazione di percorsi adeguati e per...
04/08/2023

🔻 Avere chiari quali siano i propri obiettivi e le proprie risorse facilita la pianificazione di percorsi adeguati e perseguibili per raggiungere i propri traguardi.
🔸 Spesso non è l'assenza di capacità, ma solo la mancanza di una reale consapevolezza del proprio mondo interno a rendere il mondo esterno così ostico e avverso.
🔺 Avere una visione realistica di Sé e del mondo rende più semplice riconoscere ed, eventualmente, abbandonare il proprio "posto sbagliato", senza eccessivi dispendi di energia.

🎈Cosa avviene quando una psicoterapia si conclude?
02/03/2023

🎈Cosa avviene quando una psicoterapia si conclude?

⬇️ Vivere il passato come un peso schiacciante e averlo sempre come termine di paragone non consente di conoscere realme...
23/02/2023

⬇️ Vivere il passato come un peso schiacciante e averlo sempre come termine di paragone non consente di conoscere realmente il contesto attuale e impedisce di cogliere le reali opportunità che si potrebbero presentare dinnanzi a noi.

⬆️ Guardare al passato in un'ottica trasformativa ci insegna a rivalutare e valorizzare alcuni episodi del passato, non subendoli passivamente, e ci spinge a focalizzarci sul presente in vista del futuro e di tutte quelle nuove possibilità non ancora conosciute.

🏵️ Abbiamo sempre due scelte nella vita: evolvere o ripetere. 🍁 Se non evolviamo, se non affrontiamo i nostri limiti, sa...
23/01/2023

🏵️ Abbiamo sempre due scelte nella vita: evolvere o ripetere.
🍁 Se non evolviamo, se non affrontiamo i nostri limiti, saremo destinati ad incontrarli di continuo.
🎈Se invece ci predisponiamo a lasciare andare ciò che non funziona, iniziamo ad evolvere e a passare dalla posizione di "impotenza", di chi ripete e rivive inconsapevolmente le stesse situazioni, a quella di "evoluzione", di chi sceglie attivamente di sperimentare il nuovo.

24/11/2022

La zona di comfort è uno spazio sicuro in cui non rischiamo, ma nemmeno cresciamo. Non è semplicemente uno spazio fisico ma un concetto mentale. Non si limita ad un cordone di sicurezza che abbiamo costruito intorno a noi, ma include sia le nostre abitudini quotidiane che il nostro modo di pensare. Pertanto, può diventare la scusa perfetta per non fare, non rischiare, non crescere e, in definitiva, non vivere.

Indirizzo

Via Montenero N. 8/Primo Piano, Interno 1
Latina

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393317432244

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Patti - Psicologa Psicoterapeuta Latina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Serena Patti - Psicologa Psicoterapeuta Latina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Serena Patti

Sono la Dott.ssa Serena Patti, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2014.

Mi sono laureata con lode in Psicologia Dinamica e Clinica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2012 e successivamente ho conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia Psicodinamica individuale e di gruppo presso la SFPID (Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico) di Roma. Effettuo colloqui di consulenza, sostegno psicologico, psicoterapia individuale ad adolescenti e adulti e terapia di coppia presso il mio studio privato sito a Latina. La finalità del percorso psicoterapeutico è quella di aiutare il paziente a ritrovare uno stato di benessere psicologico, trasformando un momento di sofferenza in un'opportunità di cambiamento e crescita personale e favorendo un processo di consapevolezza e di elaborazione dei conflitti interni che limitano un’autentica ed armonica espressione di sé e causano l’insorgenza della sintomatologia.

Mi occupo prevalentemente del trattamento di disturbi depressivi, stati d'ansia, attacchi di panico, difficoltà nella gestione dello stress, disturbi di personalità, dipendenze, disturbi del comportamento alimentare, disturbi psicosomatici, difficoltà affettivo-relazionali, problematiche adolescenziali, disagi legati alla mancanza di autostima. Collaboro da anni con il "Centro Donna Lilith" attraverso un lavoro capillare di informazione e sensibilizzazione volto a prevenire e contrastare la violenza di genere ed attualmente lavoro per il Centro Antiviolenza di neo formazione“Donne al Centro” del Comune di Aprilia. Svolgo, inoltre, docenze sulla tematica della violenza domestica all’interno di corsi di formazione ed attività di prevenzione e sensibilizzazione negli istituti scolastici.

Precedentemente ho approfondito la mia formazione nel settore della psicologia clinica, maturando esperienza in alcuni dei principali servizi della Asl di Latina (Consultorio Familiare, Centro per l’Adolescente, Neuropsichiatria Infantile, G.I.L Adozioni, Servizio di orientamento e prima accoglienza al Pronto Soccorso) ed in diverse Associazioni di Promozione Sociale.