Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale. Terapeuta EMDR di II livello. Esperta in Distur

07/06/2025
Didattica inclusiva
07/06/2025

Didattica inclusiva

17/04/2024

Per amore della tua salute

04/03/2024

Un magico viaggio alla scoperta delle nostre emozioni

Un momento importante di confronto e condivisione, che ci ha consentito di fermarci e di pensare al lavoro svolto finora...
29/11/2023

Un momento importante di confronto e condivisione, che ci ha consentito di fermarci e di pensare al lavoro svolto finora, per individuarne punti di forza e di debolezza, al fine di mettere in campo nuove risorse e strategie per gestire eventuali criticità.
Grazie per la possibilità 💪🏻

20/11/2023

Si intitola "Assistenza Scolastica Specialistica: una sfida educativa per il territorio" il convegno che si terrà il 28 novembre dalle ore 14 nel palazzo comunale di Latina, presso la sala Enzo De Pasquale. Organizzato dal comune di Latina e dalla cooperativa OSA, con la collaborazione dell'ente di formazione HC Training e con il patrocinio del Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Lazio, l'incontro vedrà la partecipazione delle autorità locali, l'intervento di specialisti e diverse testimonianze dirette sul tema dell'integrazione scolastica. Per partecipare è sufficiente compilare il form presente al seguente link: https://gestionale.jforma.it/jforma/ext/autoreglv?idu=e56ee514-912a-4df2-9a60-06d62af8b3a8_1776_236062_1

04/03/2023

Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.

04/09/2022
05/08/2022

La scelta del Consiglio dei Ministri di aumentare a 25milioni di euro le risorse stanziate per il cd Bonus Psicologico è una buona notizia.
Un risultato importante per il quale ci siamo battuti fin dall’inizio, dando voce alle richieste dei cittadini.
È una risposta concreta ad un problema, finalmente non più sottovalutato, come quello del benessere psicologico.
Ora l’impegno continua affinché vengano messe in campo risposte strutturali adeguate ai bisogni della popolazione.

BONUS PSICOLOGO 2022 🗣In qualità di Psicologa Psicoterapeuta aderisco all'iniziativa del bonus psicologo.I cittadini int...
23/07/2022

BONUS PSICOLOGO 2022 🗣

In qualità di Psicologa Psicoterapeuta aderisco all'iniziativa del bonus psicologo.

I cittadini interessati, con ISEE inferiore ai 50mila euro annui, potranno avere voucher fino a 600 euro da impiegare in un percorso di Psicoterapia.

COME PRESENTARE LA DOMANDA?

Da lunedì 25 luglio al 24 ottobre sarà possibile presentare la domanda sul sito dell'Inps, l’ente che verserà al professionista la somma pattuita.
Per farlo sono necessarie le credenziali Spid, Cie o Cns.Data la disponibilità dei fondi di circa 10 Milioni di euro, verrà pubblicata una graduatoria.

La procedura è disponibile accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" raggiungibile tramite home page del sito web www.inps.it, seguendo il percorso: "Prestazioni e servizi", poi "Servizi" e "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche".

OPPURE,

al sito web, la domanda può essere presentata tramite il servizio di Contact Center Multicanale.

QUINDI, si potrà effettuare la domanda con due modalità-canali:

📌portale web, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito dell’Istituto
www.inps.it direttamente dal cittadino
📌Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164.

☑️ LINK: https://www.inps.it/news/bonus-psicologo-2022-istruzioni-per-la-domanda

Il cosiddetto Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini relative a sessioni di psicoterapia. La misura...

🤞🏻💪🏻
24/03/2022

🤞🏻💪🏻

All’interno del Disegno di Legge di conversione del decreto Sostegni Ter: una conquista di civiltà per cui AID si batte da anni

21/03/2022

Oggi, 21 marzo, è la Giornata Mondiale della Sindrome di Down, la più comune causa genetica di disabilità intellettiva.

Secondo le stime, ne è affetto un bambino ogni 1200 nascite e, come afferma l'Associazione Italiana Persone Down - AIPD Nazionale, in Italia, solo il 13% ha un lavoro e un contratto regolare.

Da qui nasce l'idea dell'Associazione di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema.

🗣️ Alessio D'Amato: Inclusione significa accoglienza e partecipazione: le persone con Sindrome di Down devono poter esercitare il diritto all'inclusione nei contesti di vita secondo il principio di uguaglianza e di pari opportunità.

Indirizzo

Latina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Ruggieri Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare