Dott.ssa Giulia Monti - Psicologa

Dott.ssa Giulia Monti - Psicologa Mi chiamo Giulia e sono una psicologa, specializzanda in Psicoterapia Psicodinamica. Tutor per i dis

✨ E se “non fare niente” fosse un atto di cura?Viviamo in un mondo che ci vuole sempre attivi, produttivi, stimolati.Dov...
12/08/2025

✨ E se “non fare niente” fosse un atto di cura?
Viviamo in un mondo che ci vuole sempre attivi, produttivi, stimolati.
Dove l’ozio è sospetto e “oggi non ho voglia di fare niente” suona quasi come una colpa.

Eppure… a volte è proprio la cosa più naturale – e più sana – che possiamo fare.

Ce lo ricorda il protagonista del libro illustrato Il gatto che non voleva fare niente. 🐈
Un gatto che rifiuta ogni invito: rincorrere un gomitolo, andare a una festa, esplorare, cucinare…
Proposte gentili, sì, ma che lo stancano ancora di più.

Finché, sfinito, ammette: “Sono un po’ triste. E quando sono triste, non voglio fare niente.”

Ed è lì che succede qualcosa di raro: gli altri lo ascoltano davvero.
Riconoscono che anche loro, a volte, si sentono così.
Che anche loro hanno giorni in cui il bisogno più grande è solo… fermarsi.

E nasce l’incontro più vero, non nel “fare” insieme, ma nel chiedere:
💛 “Possiamo stare con te… a non fare niente?”

Perché prendersi cura, a volte, significa solo questo:
Restare.
In silenzio.
In compagnia.
A non fare niente.

Non lasciare che il passato inquini il tuo presente, prenditi cura di te.
09/10/2023

Non lasciare che il passato inquini il tuo presente, prenditi cura di te.

Dottor Jung, lei crede fermamente nella possibilità della felicità nella vita?Ha toccato il più elusivo degli imponderab...
27/09/2023

Dottor Jung, lei crede fermamente nella possibilità della felicità nella vita?

Ha toccato il più elusivo degli imponderabili! Comunque sia, una cosa è certa: le notti sono tante quanti i giorni e nel corso dell’anno la loro durata si equivale. Neppure la vita più felice è priva di una misura di tenebra, anzi la parola stessa «felicità» perderebbe significato se non fosse controbilanciata dalla dalla tristezza. Beninteso è comprensibile che si cerchi la felicità e si vogliano evitare le situazioni infelici e sgradevoli, anche se la ragione ci insegna che un simile atteggiamento è illogico, perché equivale a darsi la zappa sui piedi: quanto più accanitamente si insegue la felicità, tanto più sicuramente ce ne si allontana. E’ molto meglio, dunque, prendere le cose come vengono, con pazienza ed equanimità. Dopotutto, di tanto in tanto ci sarà pure in serbo per noi qualcosa di bello, di felice o di piacevole nella sacca della dea Fortuna, in mezzo ai suoi doni, grandi e piccoli.

Carl Gustav Jung

24/08/2023
⚪️Ogni tanto…  Fermati ✋🏻Ascolta i tuoi bisogni e le tue emozioni,  Perdona te stessa/o se necessario ♥️E poi Prenditi c...
24/07/2023

⚪️Ogni tanto…

Fermati ✋🏻

Ascolta i tuoi bisogni e le tue emozioni,

Perdona te stessa/o se necessario ♥️

E poi

Prenditi cura di te, del tuo corpo e della tua mente 🫂 🧠

09/04/2023

«Non c’è dolore
che l’amore non possa guarire,
non c’è passato
che l’amore non possa perdonare,
non c’è futuro
che l’amore non possa trasformare.
Riempi il tuo dolore
con pensieri d’amore
e bacialo con gentilezza.
Poi, riversa il tuo amore ovunque,
perché così facendo,
guarendo gli altri,
guarirai te stesso...»
(𝒹𝒶𝓁 𝓁𝒾𝒷𝓇ℴ: 𝘐𝘭 𝘷𝘪𝘭𝘭𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘰𝘯𝘢𝘤𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰)

Quando l’amore si trasforma in un’ossessione che domina la mente e fa soffrire, non parliamo più di amore ma di dipenden...
16/01/2023

Quando l’amore si trasforma in un’ossessione che domina la mente e fa soffrire, non parliamo più di amore ma di dipendenza affettiva. Per uscire dalla dipendenza affettiva il primo passo è la consapevolezza del proprio funzionamento e dei propri schemi. Solo così è possibile intervenire nella relazione con l’altro.

La psicoterapia può aiutare il paziente dipendente affettivo a riconoscere le complesse trappole cognitive ed emotive che lo conducono a sofferenza e infelicità.

Buon Natale, con l’augurio che possa essere occasione per far rinascere la gioia che è in voi.
25/12/2022

Buon Natale, con l’augurio che possa essere occasione per far rinascere la gioia che è in voi.

La conoscenza di sé non può che passare attraverso l’ascolto del proprio bambino interiore, imparare a vederlo, ascoltar...
14/11/2022

La conoscenza di sé non può che passare attraverso l’ascolto del proprio bambino interiore, imparare a vederlo, ascoltarlo e accoglierlo come merita. Alcuni malesseri, nascono proprio dalla voce del bambino che resta inascoltata, censurata e sabotata. Le emozioni che vengono represse fanno fatica ad emergere come vorrebbero e impediscono la vera libertà del seguire la propria vera essenza e soddisfare i propri reali bisogni.

Il senso di vuoto è una di quelle sensazioni che crea tristezza, paura, inquietudine, mancanza di senso, di significato ...
21/10/2022

Il senso di vuoto è una di quelle sensazioni che crea tristezza, paura, inquietudine, mancanza di senso, di significato o scopo nella propria vita. Il senso di vuoto interiore può nascondere un’incapacità di entrare in contatto con le proprie emozioni e sensazioni e dall’altro una mancanza di cure e amore risalenti al periodo dell’infanzia. Il supporto psicologico può aiutarti a fare chiarezza su cosa si nasconde dietro alla tua sensazione di vuoto.

25/09/2022

Per chi soffre di un disturbo alimentare, commenti del genere possono attivare meccanismi disfunzionali e problematici.

Anche se pronunciate in totale buona fede, alcune frasi possono fare male.

Le parole possono essere un supporto o un danno: sta a noi farne un buon uso.

08/09/2022

Indirizzo

Viale Pierluigi Nervi, 56, 04100
Latina
04100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Monti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Monti - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare