13/11/2025
👨⚕️ La tendinite al pollice o alle dita della mano è un’infiammazione dei tendini che controllano il movimento delle dita. Può colpire uno o più tendini e spesso provoca dolore, rigidità, gonfiore o difficoltà nei movimenti.
➡️Tendinite “vera” (meccanica o infiammatoria)
È quella causata da:
uso eccessivo o ripetitivo della mano,
microtraumi,
o patologie infiammatorie sistemiche.
In questi casi il problema nasce localmente nel tendine.
➡️Esistono però dei dolori riferiti o riflessi: disturbi viscerali (organi interni) possono alterare la tensione muscolare o fasciale a distanza, dando sintomi simili a una tendinite.
Esempi:
Fegato / cistifellea → possono dare riflessi di tensione o dolore nel lato destro del corpo, talvolta fino alla spalla e al braccio destro, e in alcuni casi alla mano o al pollice.
Stomaco o pancreas → possono generare tensioni riflesse nella parte anteriore del torace e negli arti superiori.
Colon o intestino → attraverso connessioni fasciali e nervose, possono influenzare la postura e creare compensi muscolari che, a lungo termine, sovraccaricano tendini e articolazioni periferiche (come la mano).
Se vuoi saperne di più, prenota un appuntamento
📍 Via Bramante, 34 Latina
📍 Via Adda, 111 Roma Parioli
📞 329 568 7284