FUTURAFisio

FUTURAFisio Studio di Fisioterapia, Osteopatia e Spinal Center Situato a Latina (LT).
(1)

19/11/2025

Il diaframma è molto più di un muscolo respiratorio: è un crocevia biomeccanico che influenza postura, pressioni interne e mobilità dei tessuti. Quando perde elasticità o coordinazione, può creare compensi in molte aree del corpo.
Ecco perché può essere coinvolto in diversi sintomi 👇

🔸 Reflusso
Un diaframma rigido può alterare la tensione attorno allo sfintere esofageo inferiore e modificare le pressioni toraco-addominali, favorendo la risalita dei contenuti gastrici.

🔸 Dolore cervicale
Le inserzioni diaframmatiche, le continuità fasciali e il legame con i muscoli respiratori accessori possono aumentare la tensione verso il collo, affaticandolo 😣

🔸 Mal di schiena
Il diaframma lavora in sinergia con core e pavimento pelvico: se è rigido, la zona lombare può subire più stress 🧱➡️🦴

🔸 Cefalea / Emicrania
Alterazioni del respiro influenzano il tono cervicale e la dinamica cranio-cervicale: le tensioni possono “risalire” verso la testa 🤕

🔸 Gonfiore addominale
Una respirazione poco efficiente riduce il “massaggio” viscerale naturale e può aumentare la pressione interna, generando gonfiore 🌬️➡️🍽️

🔸 Gonfiore alle gambe
Il diaframma partecipa alla p***a linfatica e venosa: se si muove poco, i liquidi possono ristagnare più facilmente 🦵💧

✨ In osteopatia, migliorare la mobilità del diaframma significa migliorare respirazione, postura e circolazione dei fluidi: piccoli cambiamenti in un punto chiave, grandi effetti nel corpo.

Follow .cristianovicari 💪🏻







08/11/2025

L’INTERVENTO CHIRURGICO È REALMENTE LA SOLUZIONE AL TUO DOLORE?🤔

Nonostante la conoscenza che si ha del ruolo del fisioterapista oggi, ancora si vedono pazienti che vengono operati senza minimamente provare un trattamento conservativo.🤷🏼‍♂️

E, nonostante si stia piano piano capendo l’importanza FONDAMENTALE del movimento, dell’alimentazione e dello stile di vita generale, gli interventi vengono ancora eseguiti per condizioni che potrebbero tranquillamente essere trattati con percorsi conservativi.🫣

Ricordatevi questa cosa: Gli interventi sono come il sale nell’acqua della pasta, una volta messo, non si può piu togliere… Non si torna indietro.🫵🏻

Questo significa che l’intervento non è mai necessario? No! ❌

Ci sono situazioni cliniche che necessitano urgentemente di un approccio chirurgico altrimenti c’è il rischio che si perdano alcune funzioni. In questi casi la fisioterapia è fondamentale iniziarla quanto prima!😎

Ogni intervento è un trauma per il corpo. A seguito di chirurgia si instaurano meccanismi di compenso che necessitano di attenzione sin da subito onde evitare di lasciarli permanenti e generare pattern disfunzionali nel tempo.❗️

Hai ancora dubbi a riguardo oppure sei curioso di capire come affrontare al meglio un percorso post-intervento? Segui .cristianovicari e Scrivimi in DM👌✅





20/10/2025

Negli anni la scienza sta facendo incredibili scoperte nel campo della medicina nel suo insieme.📚

Si compiono studi scientifici per dimostrare l’efficacia di un farmaco, la risposta del corpo ad una determinata tossina o piu semplicemente le cose che sono nocive all’essere umano.😷

Ciò che mi spinge a diventare medico, oltre al mio percorso da fisioterapista-osteopata, non nasce da un’esigenza lavorativa o professionale, ma etica. Piu vado avanti, piu mi rendo conto di poter fare del bene, senza aspettarsi nulla in cambio.⚕️

Ciò che mi fa “ridere” è che adesso la scienza sta puntando a studiare effetti di cose che una volta erano alla base dell’umanità.

Ovvero:
- Il contatto umano 🫂
- Il cibo non contaminato 🍊
- Le erbe medicinali 🍃
- L’ esposizione agli elementi naturali come il sole, il freddo, il caldo etc etc ☀️💧🌬️

Studiano gli effetti ormonali degli abbracci, dei baci, delle piu semplici azioni tra umani, nonché gli effetti della natura sul nostro corpo (la luce solare, l’effetto dell’alba e del tramonto sui ritmi circadiani e lo stress etc). Cose che ormai sembrano diventare sempre piu tabù…

Mi rincresce sapere che piu andiamo avanti e piu ci allontaniamo da queste cose.

È qui che sento di poter dare di piu. È qui che sento di poter trasmettere alle persone semplici abitudini che nel tempo abbiamo perso, al fine di tornare a stare bene☀️.






14/10/2025

Il legamento crociato anteriore (LCA) è molto più di un “semplice” legamento.
È uno dei principali stabilizzatori del ginocchio e un elemento chiave nella biomeccanica della deambulazione e della corsa 🦵⚙️

Durante ogni passo o falcata, il LCA:
🔹 controlla lo scivolamento anteriore della tibia sul femore,
🔹 guida i movimenti di rotazione e allineamento,
🔹 lavora in sinergia con quadricipite e ischiocrurali per mantenere equilibrio e fluidità.

Quando il LCA funziona bene, il movimento è stabile, armonico ed efficiente.
Quando è lesionato o instabile, la biomeccanica cambia: il ginocchio perde controllo, i muscoli compensano e aumentano i rischi di sovraccarico e instabilità 😣

👉 Per questo la valutazione del LCA è fondamentale:
✔️ test clinici accurati (come il Lachman o il pivot shift),
✔️ esami strumentali mirati,
✔️ analisi del movimento e della forza muscolare.

Tutto questo serve per:
🏃‍♀️ preve**re lesioni,
⚖️ ripristinare la stabilità articolare,
🔁 ottimizzare la biomeccanica del passo e della corsa.

Il LCA non è solo una struttura anatomica: è il pilastro della stabilità dinamica e della libertà di movimento.
Prendersene cura significa proteggere ogni passo, ogni corsa, ogni performance. 💥






13/10/2025

🩸 Perché quando solleviamo le braccia possiamo sentire formicolio o debolezza?

Quando alziamo le braccia sopra la testa, alcuni vasi sanguigni — in particolare l’arteria succlavia e le vene che scorrono tra clavicola e prima costa — possono ve**re leggermente compressi.
Questo può ridurre temporaneamente il flusso sanguigno verso le braccia, causando una sensazione di pesantezza, intorpidimento o formicolio.
Niente paura se succede per pochi secondi, ma se capita spesso o dura a lungo, può essere il segnale di una compressione più seria, come nella sindrome dello stretto toracico.

🫀 Il corpo comunica: ascoltarlo è il primo passo per capire cosa succede davvero.






08/10/2025

🎤 Beatbox durante una risonanza magnetica?

Sì, hai letto bene! Un noto beatboxer ha deciso di registrare i movimenti della sua lingua durante una risonanza magnetica funzionale… e i risultati sono incredibili!

La lingua non è solo quella parte che vediamo muoversi nella bocca 👅
È un organo molto più esteso e complesso, con connessioni che vanno dal cavo orale fino alla pianta del piede, attraverso quella che Myers definisce catena frontale profonda (o catena deglutitoria).

🧠 Durante i miei percorsi di Terapia Miofunzionale (TMF) – della durata di 6/8 mesi – lavoro spesso su questa catena, che quando è troppo “tesa” o “corta” può causare:
👉 Cervicalgia
👉 Vertigini
👉 Cefalea
👉 E perfino la classica rettilinizzazione del tratto cervicale, visibile anche nel nostro beatboxer durante l’esame!

Un esempio perfetto di come tutto nel corpo sia connesso — anche la lingua che usiamo per fare beatbox può raccontarci tanto sul nostro equilibrio posturale e funzionale. 🤓

Se ti è piaciuto, Salva il video e invialo ad un tuo amico/a💪🏻






25/09/2025

📚🫀 Studiare l’anatomia sui libri è indispensabile: permette di memorizzare nomi, strutture e rapporti. Ma il corpo umano non è un disegno perfetto né una tavola bidimensionale.

Lavorare sul ca****re significa confrontarsi con la realtà:
🔹 scoprire la tridimensionalità dei tessuti,
🔹 riconoscere le infinite varianti anatomiche che i manuali non possono riportare,
🔹 sviluppare manualità e capacità di orientamento nello spazio, competenze che nessuna illustrazione potrà mai insegnare.

È un’esperienza formativa unica, che richiede rispetto e gratitudine verso chi ha scelto di donare il proprio corpo alla scienza. Perché attraverso quel gesto generoso, gli studenti diventano medici più consapevoli, capaci e umani.

Studiare sui libri è teoria. Studiare sul ca****re è vita che continua a insegnare.

Per appuntamenti:
📱+39 3472387157
☎️ 0773 1480943
💻 www.futurafisio.it






15/09/2025

Siamo sempre stati abituati a pensare che per stare bene con noi stessi abbiamo bisogno di qualcosa che sia LÌ FUORI. 🌍✨

“Ho bisogno di QUEL lavoro” 💼
“Ho bisogno di QUELLA macchina” 🚗
“Ho bisogno di QUELLA persona” 💕

E se invece tutto ciò di cui hai bisogno fosse già in tuo possesso? 🔑🌟

La serenità, la pace con noi stessi, non si trova nel mondo materiale.
Si trova nelle energie con cui nutri la tua mente 🧠💫 e il tuo corpo 💪🌿.

👉 MENTE SANA IN CORPO SANO 🙏🕊️

✨ Se anche tu credi che il vero benessere inizi da dentro, lascia un 💚 nei commenti e condividi questo messaggio con chi ne ha bisogno.






💡 Ernia del disco: sempre da operare?La maggior parte delle ernie discali tende a migliorare con il tempo e la giusta te...
28/08/2025

💡 Ernia del disco: sempre da operare?

La maggior parte delle ernie discali tende a migliorare con il tempo e la giusta terapia conservativa. In alcuni casi, però, la chirurgia diventa la scelta migliore.

🔹 Quando operare subito
• Sindrome della cauda equina (disturbi sfinterici, anestesia “a sella”)
• Deficit neurologici gravi e in rapido peggioramento

🔹 Quando valutare l’intervento
• Sciatica persistente e invalidante da oltre 6–8 settimane, nonostante cure mediche
• Deficit di forza o sensibilità che non migliorano
• Recidive frequenti con sintomi severi

👉 Ricorda: non tutte le ernie sono uguali! Molte si riassorbono spontaneamente, altre richiedono un approccio chirurgico mirato.

𝙎𝙀 𝘼𝙉𝘾𝙃𝙀 𝙏𝙐 𝙑𝙐𝙊𝙄 𝙍𝙄𝙎𝙊𝙇𝙑𝙀𝙍𝙀 𝘿𝙀𝙁𝙄𝙉𝙄𝙏𝙄𝙑𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙄𝙇 𝙈𝘼𝙇 𝘿𝙄 𝙎𝘾𝙃𝙄𝙀𝙉𝘼 𝙎𝘾𝙍𝙄𝙑𝙄𝙈𝙄 “𝙋𝙍𝙊𝙂𝙍𝘼𝙈” 𝙄𝙉 𝙋𝙍𝙄𝙑𝘼𝙏𝙊💪🏻

Per appuntamenti:
📱+39 3472387157
☎️ 0773 1480943
💻 www.futurafisio.it






21/08/2025

🔎 Dolore discogenico vs dolore faccettario

Non tutti i dolori alla schiena hanno la stessa origine!
👉 Il dolore discogenico nasce dal disco intervertebrale: spesso è più profondo, centrale e può irradiarsi verso la gamba o la natica, accentuandosi con la flessione del busto.
👉 Il dolore faccettario deriva invece dalle articolazioni posteriori della colonna (faccette articolari): tende ad essere più localizzato, spesso laterale o lombare basso, peggiora con l’estensione o lo stare in piedi a lungo.

Conoscerne la differenza aiuta a capire meglio la causa e scegliere il trattamento più adatto. 💡






💡 Lo sapevi che i glutei non sono solo una questione estetica?Spesso trascurati, hanno in realtà un ruolo fondamentale n...
17/08/2025

💡 Lo sapevi che i glutei non sono solo una questione estetica?
Spesso trascurati, hanno in realtà un ruolo fondamentale nella salute della tua schiena e della postura.

🔹 Glutei forti = stabilità, movimento e potenza
🔹 Glutei deboli = disfunzioni lungo tutta la catena cinetica posteriore

👉 Attivarli e rinforzarli correttamente ti aiuta a preve**re dolori lombari, sovraccarichi articolari e a muoverti in modo più fluido ed efficiente.

✨ Ricorda: allenare i glutei non significa solo migliorare l’aspetto, ma soprattutto proteggere la tua schiena.

Ti capita mai di avere mal di schiena dopo tanto tempo seduto? Scrivimelo nei commenti ⬇️






𝙇𝙊 𝙎𝙏𝙍𝙀𝙏𝘾𝙃𝙄𝙉𝙂 𝙃𝘼 𝙑𝙀𝙍𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙇’𝙀𝙁𝙁𝙀𝙏𝙏𝙊 𝘾𝙃𝙀 𝘾𝙍𝙀𝘿𝙄?🙆‍♂️Pensare che lo stretching allunghi i muscoli è una delle credenze piu...
21/07/2025

𝙇𝙊 𝙎𝙏𝙍𝙀𝙏𝘾𝙃𝙄𝙉𝙂 𝙃𝘼 𝙑𝙀𝙍𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙀 𝙇’𝙀𝙁𝙁𝙀𝙏𝙏𝙊 𝘾𝙃𝙀 𝘾𝙍𝙀𝘿𝙄?🙆‍♂️

Pensare che lo stretching allunghi i muscoli è una delle credenze piu comuni, e anche al quanto errate.❌

La tensione che percepite in alcune zone del vostro corpo potrebbe non essere causata solo dai muscoli, ma dalla vostra FASCIA. 🕸️

Se la fascia non viene liberata, non avvertirete mai benefici duraturi dopo attività di allungamento. È fondamentale assicurarsi che prima di allungare, essa sia libera da traumi, aderenze e disidratazione.👊🏻

Per liberarla come si fa? Le tecniche di RELEASE MIOFASCIALE sono ottimi alleati. ☝🏻

Salva il post e segui .cristianovicari per altre curiosità🤓






Indirizzo

Via Dei Sicani N. 2 (Traversa Di Via Don Torello)
Latina
04100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393472387157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FUTURAFisio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram