23/03/2016
END INFORMA : Easter Nutricional Decalogue (decalogo nutrizionale pasquale)
Le feste comandate sono l'occasione per riunioni in famiglia che, tradizionalmente, si realizzano a tavola.Questo fenomeno, che si ripete da millenni, è talvolta vissuto con TIMORE e RASSEGNAZIONE:
TIMORE perchè tutti hanno paura che il cosiddetto "sgarro" comporti problemi di peso;
RASSEGNAZIONE perchè sembra inesorabilmente inevitabile, quindi, ci si lascia andare "...tanto da Lunedì mi metto a dieta..." ma questo famigerato "Lunedì" sembra a volte che non arriva mai e, anche se arriva, finisce Giovedì per la pizza con le amiche, Venerdì si va fuori a mangiare il pesce, Sabato il marito vuole uscire, Domenica a pranzo dalla suocera o dalla mamma.
E allora...forse è il caso di moderarsi sempre piuttosto di cercare un "recupero" che non arriva mai e, comunque, risulta insufficiente.
Nella buona sostanza:
1. EVITATE I "DIGIUNI PREVENTIVI": che non fanno altro che alimentare una fame maggiore e un senso di "espiazione preventiva" ( sono due giorni che non mangio... adesso però....!!!!);
2. EVITATE considerazioni del tipo: "ora sono qui e mangio... poi ci penserò domani";
3. EVITATE di accettare passivamente l'imposizione di cibo da parte della "cuoca di casa" che cercherà in ogni modo di farvi sentire in colpa per un vostro rifiuto ( "sono ai fornelli da questa mattina, se non mangi mi offendo");
4. EVITATE LE ABBUFFATE: onorate la tavola nel rispetto delle tradizioni limitandovi a porzioni "omeopatiche";
5. EVITATE (o limitate) le bevande alcoliche e zuccherate;
6. EVITATE di "collegarvi" direttamente alla cena spiluccando continuamente quello che vi offrono;
7. EVITATE di restare seduti tutto il giorno: se possibile uscite a farvi una passeggiata;
8. EVITATE un'abbondante cena: preferite in questo pasto una porzione di verdura cotta, una di verdura cruda e una bella tisana;
9. EVITATE il giorno seguente di esagerare con gli avanzi;
10. RIPRENDETE DA SUBITO UN REGIME ALIMENTARE CORRETTO.