Dott.ssa Francesca Morellato-Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Morellato-Nutrizionista "Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato, sempre”. Ippocrate

Vi racconto di un weekend lungo per forza di cose ed un raffreddore da spaventare🤧Autunno, primi "freddi", qualche sbalz...
26/09/2025

Vi racconto di un weekend lungo per forza di cose ed un raffreddore da spaventare🤧

Autunno, primi "freddi", qualche sbalzo termico non correttamete "equipaggiati" tra entra ed esci da scuola e così qualche microbo stagionale ci è venuto a salutare.
Il mio piccoletto mi ha detto "Mamma, prepari qualcosa che spaventi il mio raffreddore in fretta?"

Ci coccoliamo con una semplicissima e calda minestra colorata, con verdure stagionali, dell'olio riso a chicco lungo, dell'olio buono e un pizzichino di curcuma.

Non so se spaventi il raffreddore Jacopo, ma sicuramente tutto ciò che c'è intorno "cura"🥰
Fermamente convinta che l'Organismo sappia comunicare, guidare, chiedere e indirizzarci; noi siamo capaci di ascoltarlo?

Nel Lunedì più Lunedì dell'anno Un post per voi, per ripartire con energia e gentilezza! ❤️
01/09/2025

Nel Lunedì più Lunedì dell'anno
Un post per voi, per ripartire con energia e gentilezza! ❤️

Giorno di festa e Colazione (senza la quale per me è impossibile carburare) salata e con lentezza!Pancakes 🥞 senza gluti...
02/06/2025

Giorno di festa e Colazione (senza la quale per me è impossibile carburare) salata e con lentezza!

Pancakes 🥞 senza glutine con farina di ceci
Alternativa vegetale al formaggio, piccadilly e basilico🌱

E tu sei Team Colazione salata o Colazione dolce?
Scrivimelo nei commenti⬇️

I miei migliori Auguri di un sereno e gioioso Natale a voi tutti!Dott.ssa Francesca Morellato, la vostra Nutrizionista d...
24/12/2024

I miei migliori Auguri di un sereno e gioioso Natale a voi tutti!

Dott.ssa Francesca Morellato, la vostra Nutrizionista del Borgo.

🎄❤️🎁

Vedendo questa foto i miei pazienti penseranno "ok è ufficiale, Francesca è impazzita!" 😵‍💫Non perchè mi sto accingendo ...
13/11/2024

Vedendo questa foto i miei pazienti penseranno "ok è ufficiale, Francesca è impazzita!" 😵‍💫

Non perchè mi sto accingendo a mangiare un (honestly) brutto, ma buono piatto di gnocchetti e broccoli 🥦..
Ma perché sto per farlo davanti al PC, sommersa di piani alimentari da fare, nel bel mezzo del caos del mio lavoro dietro le quinte.

Sai cosa accadrebbe se mangiassi questo piatto di pasta in questo modo?
Te lo dico io, perché sono sicura che sarà capitato anche a te! :

1️⃣ rischierei di mangiare troppo in fretta un boccone dietro l'altro senza prestare la giusta attenzione al momento del pasto, persa tra calcoli e valutazioni

2️⃣ non masticherei abbastanza, o peggio lo farei in maniera distratta e disconnessa attenta solamente allo schermo del mio PC. Questo mi porterebbe a riempirmi velocemente, sovraccaricare di super lavoro lo stomaco accusando gonfiore dopo e soprattutto senza saziarmi veramente

3️⃣ mi accorgerei di aver finito solo all'ultimo boccone finendo per non gustarmi nulla e non ricondandone neppure il sapore

4️⃣ probabilmente dopo poco, non sentendomi pienamente soddisfatta, andrei a cercare qualcosa da piluccare col rischio di mangiare esattamente con le stesse modalità e innescare un fastidioso "circolo vizioso" tra mangiare distrattamente e continuare a cercare cibo.

Sai allora che ho fatto?
Ho chiuso il PC, riposto le schede dei miei pazienti nella cartellina, prestato attenzione ad ogni forchettata e mi sono gustata il mio piatto!💗

E tu quante volte mangi con la TV accesa, facendo "scrolling" sui social, mentre lavori?

Nutrirti è un atto importante! Dedicati un momento tutto tuo, è la base per ricostruire un sano rapporto col cibo.

L'orto di Settembre 🍇🥬🍎
04/09/2024

L'orto di Settembre 🍇🥬🍎

Riflessione scaturita da alcuni dei discorsi affrontati in studio questi giorniAlzi la mano chi in vita sua non ha mai a...
30/08/2024

Riflessione scaturita da alcuni dei discorsi affrontati in studio questi giorni

Alzi la mano chi in vita sua non ha mai avvertito almeno una volta quella "voglia" di dolce che quasi sembra un bisogno vero e proprio...che non è legata ad un pasto precedente magari troppo povero, incompleto o insoddisfacente...insomma un desiderio presente anche quando in realtà ci sentiamo soddisfatti ed appagati, anche quando non ci troviamo in momenti particolari(come ad esempio in forte stress o in preciclo)

Non la alza nessuno questa mano vero?🤭

Ascoltarci e cercare di comprendere il motivo per il quale desideriamo uno specifico cibo e provare ad analizzare quale sia l'origine della "fame" che sentiamo è un atto importante per ritrovare una giusta consapevolezza alimentare...però una volta compreso quale sia l'impulso che ci guida, possiamo anche accettare in serenità che ogni tanto potremmo aver desiderio di mangiare uno specifico cibo solamente perché...ci va? 😉
Tutto questo per dirvi cosa? Che mangiare dovrebbe essere un atto da compiere in serenità e senza calcoli, stratagemmi o regole ferree...ricordate sempre che con criterio, tutto può far parte della nostra alimentazione!

Dopo tutto questo "sermone"😁 insomma, oggi è capitato anche a me che dopo pranzo avessi voglia di chiudere il pasto con qualcosa di dolce.
Quasi quasi una "coccola" alimentare.

Allora mi sono preparata una piccola tortina in tazza🧁
Ho mescolato tre cucchiaini di farina di riso, un mezzo cucchiaino di b***o di arachidi al naturale🥜, un filo d'olio, un pizzico di lievito per dolci, un quadretto piccolino di cioccolato fondente🍫e due cucchiai di bevanda di avena senz zucchero aggiunto.
Infilato in microonde alla massima potenza per due minuti.
Uno snackino contenuto ma tutto sommato sfizioso. L'ho accompagnato con del caffelatte freddo e per me ha costituito la merenda di oggi.
Voglia di dolcetto appagata!😋
Ora sono pronta per lavorare ai vostri piani alimentari!💪

Le cene estive che amo🍅🌱
10/07/2024

Le cene estive che amo🍅🌱

La colazione delle festeNon abbiate il timore di inserire i dolci(e in generale i pasti) della tradizione nella vostra a...
01/04/2024

La colazione delle feste

Non abbiate il timore di inserire i dolci(e in generale i pasti) della tradizione nella vostra alimentazione.
Non c'è nulla di male nel volersi coccolare con quel cibo che aspettate da tanto e che racchiude emozioni oltre che sapori.
È importante cercare di trovare un equilibrio e cercare di ascoltarsi e capire cosa ci chiede il nostro corpo.
Riuscire in questo non è sempre semplice e a volte sembra un'impresa titanica!
Il mio pensiero va a tutti coloro che questi giorni li vivono con eccessiva preoccupazione e timore sperando che passino quanto più velocemente possibile. Sappiate che non siete soli e che recuperare un rapporto non conflittuale con il cibo è possibile💜

E tu come lo vivi questo periodo?
Se hai bisogno di parlarne, ti leggo in DM

P.s
Piccolo punto di vista personale sul cibo della "tradizione" (capisco non da tutti condivisibile ma proviamo a fare una considerazione... )

Penso che quando le "tradizioni" sono cruente e sanguinarie è allora il caso di anteporre la voce della coscienza a quella della pancia.

Possa la luce di questo giorno illuminarci sempre.Buon Natale🎄
25/12/2023

Possa la luce di questo giorno illuminarci sempre.

Buon Natale🎄

Indirizzo

Via Quasimodo, 38 Borgo San Michele Latina
Latina
04100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393921103553

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Morellato-Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Morellato-Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare