13/11/2024
Vedendo questa foto i miei pazienti penseranno "ok è ufficiale, Francesca è impazzita!" 😵💫
Non perchè mi sto accingendo a mangiare un (honestly) brutto, ma buono piatto di gnocchetti e broccoli 🥦..
Ma perché sto per farlo davanti al PC, sommersa di piani alimentari da fare, nel bel mezzo del caos del mio lavoro dietro le quinte.
Sai cosa accadrebbe se mangiassi questo piatto di pasta in questo modo?
Te lo dico io, perché sono sicura che sarà capitato anche a te! :
1️⃣ rischierei di mangiare troppo in fretta un boccone dietro l'altro senza prestare la giusta attenzione al momento del pasto, persa tra calcoli e valutazioni
2️⃣ non masticherei abbastanza, o peggio lo farei in maniera distratta e disconnessa attenta solamente allo schermo del mio PC. Questo mi porterebbe a riempirmi velocemente, sovraccaricare di super lavoro lo stomaco accusando gonfiore dopo e soprattutto senza saziarmi veramente
3️⃣ mi accorgerei di aver finito solo all'ultimo boccone finendo per non gustarmi nulla e non ricondandone neppure il sapore
4️⃣ probabilmente dopo poco, non sentendomi pienamente soddisfatta, andrei a cercare qualcosa da piluccare col rischio di mangiare esattamente con le stesse modalità e innescare un fastidioso "circolo vizioso" tra mangiare distrattamente e continuare a cercare cibo.
Sai allora che ho fatto?
Ho chiuso il PC, riposto le schede dei miei pazienti nella cartellina, prestato attenzione ad ogni forchettata e mi sono gustata il mio piatto!💗
E tu quante volte mangi con la TV accesa, facendo "scrolling" sui social, mentre lavori?
Nutrirti è un atto importante! Dedicati un momento tutto tuo, è la base per ricostruire un sano rapporto col cibo.