Dott. Davide Reccanello - Biologo Nutrizionista

Dott. Davide Reccanello - Biologo Nutrizionista A Latina Scalo in via del Murillo 164.

🥤 Hai mai pensato a cosa c'è davvero dentro un energy drink? 🤓 Molti di noi li consumano per un rapido boost di energia,...
29/05/2025

🥤 Hai mai pensato a cosa c'è davvero dentro un energy drink?

🤓 Molti di noi li consumano per un rapido boost di energia, ma vale la pena fermarsi un attimo per capire meglio cosa stiamo ingerendo.

🤯 La maggior parte degli energy drink è carica di zuccheri: una lattina da 250 ml può contenere fino a 25 g di zucchero, l'equivalente di circa 5 cucchiaini. A questo si aggiunge un mix di vitamine, minerali e stimolanti come caffeina, guaranà e taurina, che non sempre sono necessari per il nostro organismo.

⚠️ La caffeina stessa, sebbene utile in dosi moderate, può portare a effetti indesiderati se consumata in eccesso. L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare suggerisce che fino a 200 mg di caffeina per singola dose sono generalmente sicuri per un adulto sano, ma l'abuso può influenzare il sistema cardiovascolare e nervoso centrale.

🏋️ Durante l'attività fisica, la sudorazione ci porta a perdere acqua e sali minerali essenziali come sodio e potassio. Per chi non è un atleta professionista, una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e acqua è spesso sufficiente a reintegrare quanto perso.

🍌 Sapevi che una banana può fornire un supporto nutrizionale simile a quello di un energy drink?

🍊 E se vuoi un'alternativa ancora più naturale, prova una spremuta d'arancia o un energy drink fatto in casa con acqua, un cucchiaino di zucchero, e il succo di un'arancia e un limone.

👉 La prossima volta che hai bisogno di energia, pensa bene alle tue scelte e opta per opzioni più salutari e naturali... la tua salute ti ringrazierà!

💊 Se hai mai sentito parlare di integratori miracolosi per ridurre il grasso addominale, è il momento di fare chiarezza....
15/05/2025

💊 Se hai mai sentito parlare di integratori miracolosi per ridurre il grasso addominale, è il momento di fare chiarezza.

‼️ Non esistono soluzioni magiche, ma ci sono pratiche quotidiane che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano e sostenibile.
Ecco cinque consigli pratici per una dieta bilanciata e una pancia piatta, adatta al tuo stile di vita.

1️⃣ Scegli cibi freschi

Gli alimenti freschi sono privi di additivi e conservanti che possono appesantire il tuo organismo. Scegliendo una cucina semplice che include carboidrati, proteine, grassi sani e abbondanti verdure, fornisci al tuo corpo i nutrienti essenziali senza sovraccaricarlo di sostanze indesiderate. Questo non solo favorisce una digestione migliore ma aiuta anche a mantenere un peso equilibrato.

2️⃣ Non eliminare categorie di alimenti

Carboidrati e grassi spesso sono fraintesi e ingiustamente demonizzati. In realtà, sono fondamentali per il corretto funzionamento del tuo corpo. I carboidrati forniscono energia, mentre i grassi sani supportano funzioni cellulari vitali. Un approccio bilanciato che include tutte le categorie alimentari in giuste proporzioni ti aiuterà a sentirti energico e soddisfatto.

3️⃣ Includi le fibre

Frutta, verdura e cereali integrali non dovrebbero mai mancare nella tua dieta. Questi alimenti sono ricchi di fibre, che non solo aiutano a sentirti sazio più a lungo, ma migliorano anche la salute del tuo intestino, promuovendo una digestione regolare e riducendo il gonfiore addominale.

4️⃣ Scegli cibi ricchi di acqua

Alimenti come finocchi, cetrioli e zucchine sono perfetti per aumentare l'assunzione di liquidi senza aggiungere calorie inutili. Ricorda, però, che questi cibi non sostituiscono l'importanza di bere acqua regolarmente.

5️⃣ Proteine a ogni pasto

Le proteine sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. Integrando fonti proteiche come uova, legumi e formaggi in ogni pasto, non solo supporti il tuo metabolismo, ma contribuisci anche a mantenere la massa muscolare magra che è cruciale per bruciare calorie in modo efficiente.

🏆 Questi consigli non sono solo strategie per una pancia piatta, ma rappresentano un approccio a lungo termine per un benessere complessivo.
👉 Se questi suggerimenti ti sono stati utili fammelo sapere nei commenti.

🌞 Con l'arrivo delle giornate più calde, il nostro corpo modifica le sue esigenze alimentari. Ecco come puoi ottimizzare...
24/04/2025

🌞 Con l'arrivo delle giornate più calde, il nostro corpo modifica le sue esigenze alimentari. Ecco come puoi ottimizzare la tua dieta per affrontare al meglio la bella stagione in arrivo.

𝗙𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲

🥗 Privilegia frutta e verdura fresche, ricche di antiossidanti e acqua. Pomodori e carote, ad esempio, sono ideali per favorire la rigenerazione cellulare e mantenere un'adeguata idratazione. La frutta con alto contenuto di acqua, aiuta a fronteggiare la maggiore richiesta di liquidi.

𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 "𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲"

🍗 La scelta delle proteine è fondamentale. Opta per pesce fresco e tagli di carne magri. Condiscili con spezie ed erbe aromatiche per esaltarne il sapore senza appesantirti. Questo approccio ti permetterà di evitare grassi in eccesso e sentirti leggero e attivo.

𝗜𝗱𝗿𝗮𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 "𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲"

💧 L'acqua è essenziale, soprattutto nei mesi caldi. Se fai fatica a bere abbastanza, prova con tisane fredde o infusi di frutta. Estratti e centrifughe sono un'ottima alternativa per mantenere l'idratazione, offrendo nutrienti e freschezza in ogni sorso.

🤓 Adattare la tua alimentazione al clima non solo ti aiuta a sentirti meglio, ma contribuisce anche al tuo benessere generale.

👉 Necessiti di una consulenza personalizzata? Contattami per una visita presso il mio studio.

🕊 Pasqua è alle porte e il cioccolato è pronto a rubare la scena. Quando si tratta di scegliere tra cioccolato fondente ...
10/04/2025

🕊 Pasqua è alle porte e il cioccolato è pronto a rubare la scena. Quando si tratta di scegliere tra cioccolato fondente e cioccolato al latte, quali sono le differenze principali e come possono influenzare la tua scelta?

𝗕𝘂𝗿𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗰𝗮𝗼: Il cuore del cioccolato fondente

🍫 Il cioccolato fondente è noto per il suo ricco contenuto di b***o di cacao, che lo rende più calorico rispetto al cioccolato al latte. Questo grasso naturale conferisce al fondente la sua consistenza distintiva, mentre offre anche un alto contenuto di cacao che può fornire benefici antiossidanti.

𝗖𝗶𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲: dolcezza e cremosità

🥛 Il cioccolato al latte contiene meno b***o di cacao e più zuccheri e latte, il che lo rende più dolce e cremoso. Sebbene possa essere meno calorico per grammo rispetto al fondente, spesso contiene più zuccheri aggiunti, che possono influenzare i livelli di zucchero nel sangue.

𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

❗️ Quando si tratta di scegliere tra fondente e latte, il gusto personale gioca un ruolo importante. Tuttavia, durante le festività, è essenziale praticare la moderazione. Entrambi i tipi di cioccolato possono essere gustati con consapevolezza, assicurandoti di non eccedere con le calorie.

𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮

🤓 Integrare il cioccolato nella tua dieta in modo equilibrato significa bilanciare piacere e nutrizione. Se preferisci il fondente per i suoi benefici potenziali, scegli versioni con almeno il 70% di cacao. Se ami il cioccolato al latte, goditelo come un piccolo piacere occasionale, tenendo d'occhio le porzioni.

Che sia fondente o al latte, ricorda che l'importante è godersi la Pasqua con consapevolezza e gioia.

👉 E tu, quale cioccolato preferisci? Fondente o al latte?
Ti aspetto nei commenti!

🔥 Quante volte ci siamo trovati a riflettere su questa domanda dopo un pasto abbondante o una serata tra amici?🧐 Per ris...
27/03/2025

🔥 Quante volte ci siamo trovati a riflettere su questa domanda dopo un pasto abbondante o una serata tra amici?

🧐 Per rispondere a questa domanda dobbiamo ricordare che la nostra evoluzione ci ha predisposto a cercare cibi ricchi di energia, un'inclinazione che risale ai tempi dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori.
Allora, procurarsi cibo era una sfida quotidiana, e immagazzinare energia era essenziale per la sopravvivenza.

🤯 Oggi, invece, viviamo in un mondo di abbondanza e accade l'esatto contrario. Alimenti ricchi di zuccheri e grassi sono facilmente accessibili e spesso irresistibili.

🩺 Il nostro stile di vita attuale, caratterizzato da una dieta ricca e da poca attività fisica, è in contrasto con le esigenze evolutive del nostro corpo. Questo squilibrio contribuisce al crescente tasso di obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e altre condizioni di salute.

🔑 La chiave per affrontare questa sfida è la moderazione e la consapevolezza nelle scelte alimentari. Riconoscere i nostri istinti naturali e imparare a bilanciarli con uno stile di vita più sano può aiutarci a vivere meglio.

👉 Tu cosa ne pensi? Come gestisci le tentazioni alimentari?
Ti aspetto nei commenti!

❓ Hai mai sentito dire che i detti popolari offrono lezioni preziose per la nostra salute?Ecco un esempio:"Roma non è st...
13/03/2025

❓ Hai mai sentito dire che i detti popolari offrono lezioni preziose per la nostra salute?

Ecco un esempio:

"Roma non è stata costruita in un giorno"

Come possiamo interpretarlo?

✔ Il percorso verso il risultato ottimale richiede tempo e costanza. Non aspettarti risultati immediati. Abbraccia il viaggio e celebra ogni piccolo progresso. La pazienza è fondamentale per costruire abitudini sane e durature.

👉 Ecco invece i tre ingredienti per una dieta di successo.

1️⃣ Inizia
Il primo passo è spesso il più difficile da compiere, ma è anche il più importante. Supera l'incertezza e inizia il tuo percorso verso una vita più sana. Anche piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza nel lungo termine.

2️⃣ Gioca per vincere
Il successo in una dieta non si misura solo con la perdita di peso, ma anche con il guadagno in benessere. Riflettiamo su cosa significhi veramente "vincere" nel contesto della nostra salute personale.

3️⃣ Varietà e moderazione
Incorpora una varietà di alimenti nella tua dieta settimanale per assicurarti che il tuo corpo riceva tutti i nutrienti necessari. La moderazione aiuta a prevenire eccessi e a mantenere l'equilibrio.

Infine, quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

Condividili nei commenti qui sotto. 👇

Sono curioso di sapere come intendi migliorare il tuo benessere e sono qui per supportarti nel tuo percorso.

🧐 La scelta tra zucchero, miele, stevia e dolcificanti è una domanda comune quando si parla di nutrizione. Molti si chie...
27/02/2025

🧐 La scelta tra zucchero, miele, stevia e dolcificanti è una domanda comune quando si parla di nutrizione. Molti si chiedono quale sia l'opzione migliore per dolcificare. Ecco una guida per aiutarti a scegliere consapevolmente.

1️⃣ 𝗭𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗠𝗶𝗲𝗹𝗲

Il miele è composto per l'80% da zucchero e per il 20% da acqua, offrendo una forma diversa di dolcezza rispetto allo zucchero da tavola. Tuttavia, entrambi forniscono calorie simili. La scelta tra i due spesso dipende dal gusto personale e dall'uso specifico.

2️⃣ 𝗗𝗼𝗹𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗦𝘁𝗲𝘃𝗶𝗮

I dolcificanti, sia naturali che sintetici, offrono un'alternativa a zero calorie allo zucchero, ma possono alterare il sapore degli alimenti. La stevia, un dolcificante naturale, ha un basso contenuto calorico e un alto potere dolcificante. Anche in questo caso, "naturale" non significa necessariamente "migliore" per tutti, e l'Organizzazione Mondiale della Sanità fornisce linee guida sul loro consumo.

3️⃣ 𝗭𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗮 𝘃𝘀. 𝗭𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲𝗿𝗼 𝗦𝗲𝗺𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼

Molti credono che lo zucchero di canna sia più sano del semolato, in realtà sono quasi identici. La differenza principale è nella lavorazione: lo zucchero semolato viene purificato dalla melassa, mentre lo zucchero di canna ne conserva una piccola quantità, influenzando leggermente il sapore.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲 𝗨𝘀𝗼 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼

✔ Se bevi molti caffè al giorno, usare un dolcificante può aiutarti a ridurre l'assunzione di zucchero.

✔ Quando prepari dolci, ricorda che la maggior parte delle calorie non proviene dallo zucchero ma da ingredienti come farina e b***o. Sostituire lo zucchero con stevia potrebbe compromettere il gusto senza ridurre significativamente le calorie.

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲

Non esiste una risposta unica su cosa sia meglio. La scelta dipende dalle tue esigenze personali, dal contesto e dai tuoi obiettivi di salute.

E tu, cosa preferisci usare per dolcificare? Condividi la tua esperienza nei commenti! 👇

🍏 Mangiare sano non significa solo scegliere gli alimenti giusti, ma anche abbinarli in modo corretto per massimizzarne ...
13/02/2025

🍏 Mangiare sano non significa solo scegliere gli alimenti giusti, ma anche abbinarli in modo corretto per massimizzarne i benefici nutrizionali.

👉 Ecco cinque passaggi pratici per aiutarti a migliorare la tua alimentazione quotidiana.

1️⃣ 𝗟𝗮 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗰𝗮
Le proteine sono fondamentali per la costruzione e il ripristino dei tessuti, oltre a favorire la sensazione di sazietà. Assicurati di includere una fonte proteica in ogni pasto per mantenere energia e vitalità durante la giornata.

2️⃣ 𝗖𝗮𝗿𝗯𝗼𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗙𝗶𝗯𝗿𝗲
Opta per carboidrati complessi, come cereali integrali, verdure e legumi. Questi forniscono energia a lungo termine e, se abbinati a fonti di fibre, aiutano a migliorare l'assorbimento dei nutrienti e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

3️⃣ 𝗩𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶
Sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti. Cerca di riempire almeno metà del tuo piatto con una varietà di verdure colorate per assicurarti di ottenere una vasta gamma di nutrienti essenziali.

4️⃣ 𝗨𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶
I grassi sani sono cruciali per la salute del cuore e l’assorbimento delle vitamine liposolubili. L'olio d'oliva, ad esempio, è un ottimo modo per integrare questi grassi benefici nella tua dieta quotidiana.

5️⃣ 𝗩𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Includi diversi tipi di alimenti nel corso della settimana per garantire un apporto completo di nutrienti. Ricorda che la varietà è la chiave per una dieta equilibrata e che la moderazione ti aiuta a mantenere il giusto equilibrio.

Seguendo questi passaggi, puoi migliorare significativamente la qualità della tua alimentazione e il tuo benessere generale.
Per dubbi e curiosità ti aspetto nei commenti. 👇

🍝 Hai mai pensato che un semplice piatto di spaghetti possa fare molto di più che saziarti?🏋️‍♀️ Non si tratta solo di c...
30/01/2025

🍝 Hai mai pensato che un semplice piatto di spaghetti possa fare molto di più che saziarti?

🏋️‍♀️ Non si tratta solo di carboidrati, grassi e proteine: ogni boccone è un messaggio al tuo corpo, influenzando come ti senti fisicamente e mentalmente.

🔥 Negli ultimi anni, la scienza della nutrizione ha rivelato che la qualità e la combinazione degli alimenti possono influenzare profondamente il nostro equilibrio ormonale, con effetti che vanno ben oltre il semplice conteggio calorico.

1️⃣ Quando mangiamo, i nutrienti contenuti negli alimenti interagiscono con il nostro sistema endocrino.
Ad esempio, i carboidrati complessi possono stimolare il rilascio di insulina, un ormone chiave che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
L'insulina, a sua volta, influisce su altri ormoni, come quelli coinvolti nel metabolismo dei grassi e nella sensazione di sazietà.

2️⃣ Le proteine, oltre a fornire gli amminoacidi necessari per la sintesi muscolare, stimolano la produzione di ormoni come il glucagone, che aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue tra i pasti.

3️⃣ I grassi sani, come quelli presenti negli oli vegetali, nelle noci e nel pesce, sono essenziali per la produzione di ormoni steroidei, inclusi gli ormoni sessuali e quelli legati allo stress, come il cortisolo.

🤝 Considerare il cibo come un alleato per l'equilibrio ormonale apre nuove possibilità per migliorare il nostro stato di salute generale. Mangiare in modo consapevole e strategico può portare a un miglioramento dell'umore, dell'energia e della salute metabolica.

👉 Prenditi un momento per riflettere su come le tue scelte alimentari influenzano il tuo equilibrio ormonale e condividi la tua esperienza o i tuoi dubbi nei commenti!

🔥 Negli ultimi anni, il digiuno intermittente è diventato un argomento di grande interesse nel mondo della nutrizione e ...
16/01/2025

🔥 Negli ultimi anni, il digiuno intermittente è diventato un argomento di grande interesse nel mondo della nutrizione e del benessere.


✅ Spesso pubblicizzato come un metodo rapido per perdere peso, questa pratica ha suscitato molta curiosità.


❓ Ma quanto è realmente efficace?


👉 Ecco tre punti chiave da considerare:


1️⃣ 𝗣𝗲𝗿𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗲𝘀𝗼

La modalità 16/8 aiuta a controllare le porzioni concentrando l'assunzione di cibo in 8 ore. Questo può portare a una riduzione del grasso corporeo, ma ricorda che la qualità degli alimenti è fondamentale.

2️⃣ 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲

Il digiuno intermittente può ridurre il colesterolo LDL, abbassare la pressione sanguigna e diminuire i trigliceridi, promuovendo un cuore più sano.
È importante abbinarlo a una dieta equilibrata e a un'attività fisica regolare.

3️⃣ 𝗙𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀

Non esiste un'unica modalità. Anche un digiuno di 12 ore può apportare benefici significativi. È importante adattare il digiuno alle proprie esigenze e ascoltare il proprio corpo.


🛑 Il digiuno intermittente può offrire benefici significativi, ma non è adatto a tutti.


🩺 Prima di iniziare, è fondamentale consultare un nutrizionista o un medico per valutare se questa pratica si adatta al tuo stile di vita e alle tue condizioni di salute.


🤓 Ogni persona è unica e un approccio personalizzato è sempre il migliore.


👉 Se sei interessat* a esplorare il digiuno intermittente o hai domande su come integrare questa pratica nel tuo stile di vita, contattami per una consulenza personalizzata.

Il 2024 è stato un anno ricco di sfide e conquiste. Ho avuto il piacere di accompagnare molti di voi nel cammino verso u...
30/12/2024

Il 2024 è stato un anno ricco di sfide e conquiste.
Ho avuto il piacere di accompagnare molti di voi nel cammino verso uno stile di vita più sano e questo mi riempie di gioia e orgoglio. Ogni obiettivo raggiunto è stato possibile grazie alla vostra determinazione e fiducia.

Guardando al 2025, sono entusiasta di continuare questo percorso insieme.

Ecco i miei obiettivi per il nuovo anno (obiettivi e non propositi):

✅ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲

Mi impegno a rimanere aggiornato sulle ultime novità in campo nutrizionale per offrirti sempre informazioni accurate e utili.

✅ 𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀

Voglio organizzare nuove rubriche sui miei canali IG e FB per diffondere la cultura del benessere e dell'alimentazione sana.

✅ 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼

Sviluppare programmi ancora più personalizzati per rispondere alle tue esigenze specifiche.

Quali sono i tuoi obiettivi per il 2025?

Che tu desideri migliorare l'alimentazione, iniziare un nuovo sport o semplicemente dedicare più tempo a te stess*, ricorda che ogni passo conta!

Ti auguro un anno nuovo pieno di salute, felicità e successi.

🥗 Mangiare in modo sano non significa solo scegliere gli alimenti giusti, ma anche sapere come abbinarli correttamente p...
12/12/2024

🥗 Mangiare in modo sano non significa solo scegliere gli alimenti giusti, ma anche sapere come abbinarli correttamente per massimizzare i benefici
nutrizionali e migliorarne il gusto.

👉 Ecco 6 passaggi pratici che rispondono correttamente alla domanda.

1️⃣ 𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗰𝗮
Le proteine sono essenziali per la costruzione e il ripristino dei tessuti, oltre a favorire la sensazione di sazietà.

2️⃣ 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗯𝗼𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗳𝗶𝗯𝗿𝗲
Scegli carboidrati complessi come cereali integrali verdure e legumi che forniscono energia a lungo termine. Abbinali a fonti di fibre per migliorare l'assorbimento dei nutrienti e mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

3️⃣ 𝗩𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗼𝗿𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶
Sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti. Cerca di riempire almeno metà del tuo piatto con una varietà di verdure colorate.

4️⃣ 𝗦𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗯𝗼𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗴𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗶𝗰𝗼
Questi alimenti rilasciano zuccheri lentamente nel sangue, evitando picchi di insulina e fornendo energia costante.

5️⃣ 𝗨𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶
I grassi sani sono fondamentali per la salute del cuore e l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Ne è un esempio l'olio d'oliva.

6️⃣ 𝗩𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Cerca di includere diversi tipi di alimenti nel corso della settimana per assicurarti di ottenere una gamma completa di nutrienti. Inoltre, pratica la moderazione nelle porzioni per evitare eccessi calorici.

✅ Abbinare correttamente gli alimenti è fondamentale per creare pasti sani, gustosi e bilanciati.

‼️Se hai dubbi, chiarimenti o difficoltà contattami in privato o commenta questo post a beneficio di tutti.

Indirizzo

Latina Scalo, Via Del Murillo 164
Latina
04013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Davide Reccanello - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Davide Reccanello - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare