Imparare ad Imparare

Imparare ad Imparare Studio di Logopedia a Latina.

RIFLESSI PRIMITIVI E APPRENDIMENTO  SCOLASTICO.il corpo si comporta come un ricevitore di informazioni....se il corpo no...
01/12/2020

RIFLESSI PRIMITIVI E APPRENDIMENTO SCOLASTICO
.il corpo si comporta come un ricevitore di informazioni....se il corpo non può funzionare in modo appropriato perché il bambino ha un riflesso primitivo mantenuto che fa sì che la sua attenzione sia focalizzata su tutti i rumori o altri stimoli distraenti presenti intorno a lui, il cervello non potrà focalizzarsi sulla lettura, sulla scrittura, sull'ascoltare l'insegnante e non avrà la maturità emotiva per agire in maniera razionale in situazioni stressanti....

Buona lettura

COS’È UN RIFLESSO?   Un riflesso è una risposta motoria automatica ad un particolare stimolo (sensoriale o motorio) o ad una combinazione di stimoli. Ad esempio, quando una mamma tocca la guancia del suo bambino (stimolo tattile), si attiva un riflesso per cui lui gira la testa verso lo stimolo...

https://caa.riconnessioni.it/La comunicazione ė un diritto di tutti
12/11/2020

https://caa.riconnessioni.it/

La comunicazione ė un diritto di tutti

Un’iniziativa per la scuola dell’inclusione e dell’innovazione, a cura di Fondazione per la Scuola e Fondazione Paideia

25/08/2020
25/08/2020

A breve su TrainingCognitivo: "Pulisci la mensola", gioco di memoria visuospaziale.

Come nel gioco cartaceo che abbiamo pubblicato qualche giorno fa, l'obiettivo sarà quello di ricordare la posizione degli oggetti e di riposizionarli dopo qualche secondo. Il gioco sarà disponibile gratuitamente sul nostro GameCenter.

25/08/2020

I deficit di memoria incidono in maniera importante sulla qualità degli apprendimenti. Tuttavia è possibile utilizzare degli adeguati accorgimenti

25/08/2020

Trova la soluzione - Clicca sulla risposta corretta per eliminarla. Prosegui finché non avrai easaurito tutte le risposte.

25/08/2020

200 schede "Completa la parola" così divise:100 schede in cui bisogna scegliere la lettera in posizione iniziale100 schede in cui bisogna scegliere la lettera in posizione intermediaPer ogni parola possono esserci più soluzioni corrette. In un caso, tutte e tre le soluzioni danno una par...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1456403054543436&id=259203924263361
25/08/2020

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1456403054543436&id=259203924263361

NB: Per scaricare le schede gratuitamente, scrivere 0 nella casella del prezzo. In alternativa, se ritenete il nostro lavoro degno di una ricompensa, potete inserire una cifra a scelta ed effettuare una donazione che ci consentirà di mantenere il sito e di produrre in futuro più risorse disponibil...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1453413318175743&id=259203924263361
21/08/2020

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1453413318175743&id=259203924263361

Per scaricare gratuitamente il PDF con le tessere e le istruzioni scrivete 0 nella casella con il prezzo. Potrete contribuire a mantenere il sito con una donazione inserendo una cifra qualsiasi.Memorizza le tue carte e preparati a memorizzarle, ma fa’ attenzione perché…• Alcune carte andranno...

21/04/2020

La presidente della Federazione Logopedisti Italiani: «Grazie alla telelogopedia durante il lockdown siamo riusciti a non interrompere le terapie in corso, garantendo una continuità assistenziale a tutti i nostri pazienti. La telelogopedia diventerà un alleato futuro della nostra professione»

02/04/2020

2 Aprile Giornata sulla consapevolezza dell' autismo

2 APRILE GIORNATA MONDIALE SULLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO.Il nostro pensiero oggi va a tutti i genitori e ai loro bam...
02/04/2020

2 APRILE GIORNATA MONDIALE SULLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO.
Il nostro pensiero oggi va a tutti i genitori e ai loro bambini che oggi sono a casa e stanno vivendo questo momento di quarantena con molta più difficoltà rispetto a tante altre famiglie. Per tutti è difficile. Per tutti i bambini e per tutte le famiglie.
Ma per loro lo è un po' di più.

29/03/2020

⚠️ LOGOPEDIA
In questo periodo molto delicato ho voluto, come altre colleghe, dare il mio contributo aprendo uno SPORTELLO GRATUITO per chi, a seguito di estubazione, dopo il ricovero per COVID-19, si trovi ad avere problemi di deglutizione e/o fonazione.
Le sedute avverranno per teleriabilitazione finché non si potrà ritornare al lavoro in ambulatorio.

Per informazioni e prenotazione:
Dott.ssa Giorgia Cocco
Georgia.cocco@gmail.com

Buogiorno cari genitori, abbiamo deciso di pubblicare e condividere con voi sulla nostra pagina alcuni siti con attività...
29/03/2020

Buogiorno cari genitori, abbiamo deciso di pubblicare e condividere con voi sulla nostra pagina alcuni siti con attività consigliate da noi logopedisti e tecnici della neuropsicomotricità per rinforzare le aree di lavoro già stimolate in terapia. Nei vari link elencati troverete attività per la categorizzazione semantica, le abilità motorie fini, la comprensione di richieste verbali semplici e complesse, l' espansione del vocabolario, le abilità narrative e di fantasie, esercizi per sostenere le aree dell' apprendimento e della lettoscrittura.
in questi giorni di obbligata permanenza a casa vi suggeriamo qualche consiglio per far trascorrere in allegria il tempo della quarantena e stimolare i nostri piccoli pazientini a cui teniamo tantissimo!
Grazie per l'attenzione 😊
Francesca & Giorgia

https://www.giocabilita.it/blog/iostoacasa?comingfrom=newsletter

- Raccolta di link per attività a supporto dei bambini con disabilità in questo periodo di emergenza

"Il Disturbo della Coordinazione Motoria può avere un impatto sul funzionamento emotivo e psicosociale del bambino. Vi è...
10/01/2020

"Il Disturbo della Coordinazione Motoria può avere un impatto sul funzionamento emotivo e psicosociale del bambino.
Vi è dunque una relazione significativa tra abilità motorie, concetto di sé, accettazione sociale e qualità di vita".

ARTICOLO MOLTO INTERESSANTE, BUONA LETTURA

https://www.stateofmind.it/2019/12/disturbo-coordinazione-motoria/

Il Disturbo della Coordinazione Motoria non influenza solo la possibilità di cimentarsi in alcune attività, ma anche il funzionamento generale del bambino.

20/12/2019

Ciao a tutti/e... scriviamo questo post poiché siamo predisposte ad iniziare una collaborazione con una TNPEE che avesse necessità di una stanza 2 o 3 gg a settimana per esercitare la professione. Per chi fosse interessato e volesse maggiori informazioni può scriverci in privato un messaggio su Messenger per essere poi ricontattato/a.
Vi Auguriamo una buona serata e buon weekend

Indirizzo

Latina

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imparare ad Imparare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram