Fisio Latina Poliambulatorio

Fisio Latina Poliambulatorio Poliambulatorio FISIO LATINA
Via Tarquinia 3B, Latina - tel 348.72.44.897 - 0773.606.342

14/11/2025

🏋️ FASE RIABILITATIVA IN PALESTRA

Nella fase finale del percorso riabilitativo ci concentriamo sul recupero della forza, della stabilità e della resistenza.
L’obiettivo non è solo eliminare il dolore, ma riportare la zona trattata a svolgere tutte le attività in sicurezza, evitando ricadute.

In questa fase lavoriamo con:
• Esercizi di rinforzo progressivo 💪
• Allenamento della stabilità e del controllo motorio 🎯
• Lavoro funzionale e propriocettivo ⚖️
• Graduale ritorno ai gesti sportivi ⏱️🏃‍♂️

Questa parte è fondamentale per rendere il risultato duraturo nel tempo, migliorando la performance e prevenendo nuove infiammazioni. ✅

Il percorso è sempre personalizzato e adattato agli obiettivi della persona.”

12/11/2025
l Morbo di Osgood-Schlatter è una delle cause più comuni di dolore al ginocchio negli adolescenti sportivi 🦵⚽🏀Si present...
10/11/2025

l Morbo di Osgood-Schlatter è una delle cause più comuni di dolore al ginocchio negli adolescenti sportivi 🦵⚽🏀
Si presenta quando, durante la crescita, il tendine rotuleo subisce trazione e microtraumi ripetuti, soprattutto in sport come corsa, salto, basket, calcio e ginnastica 🏃‍♂🤸‍♀
Questo può causare dolore e gonfiore appena sotto il ginocchio, in corrispondenza della tuberosità tibiale, soprattutto nei periodi di crescita rapida 🌱

📌 È una condizione comune e temporanea, ma riconoscerla aiuta a gestire correttamente il carico, lavorare su stretching e potenziamento in modo sicuro ✅

👉 Segui il prossimo post per scoprire come si tratta e come gestirlo al meglio 💡

07/11/2025

Conclusione del percorso riabilitativo mirato in paziente con Sindrome di Turner DX e ipostenia generalizzata.
In questo terzo video vengono riproposti gli stessi esercizi di attivazione muscolare e controllo posturale mostrati nelle fasi precedenti, con l’obiettivo di valutare la stabilità dei risultati e il grado di autonomia raggiunto.
Rispetto all’inizio del percorso, la paziente mostra:
🌟 Evidente miglioramento del controllo del tronco e del bacino
💪 Maggiore forza e resistenza nella muscolatura posturale
🧍‍♀️ Ottimo equilibrio e capacità di mantenere la posizione senza assistenza esterna
🧠 Buona integrazione motoria e riduzione quasi completa delle compensazioni
In questa fase il lavoro risulta più fluido e naturale: la paziente riesce a eseguire gli esercizi in autonomia, con movimenti più precisi, sicuri e controllati.
L’obiettivo finale è mantenere nel tempo i risultati ottenuti e proseguire con un programma di esercizi di rinforzo e stabilizzazione.

05/11/2025

Prosegue il percorso riabilitativo mirato in paziente con Sindrome di Turner DX e ipostenia generalizzata. 
 In questa seconda fase vengono riproposti gli stessi esercizi di attivazione muscolare e controllo posturale mostrati nel primo video, con l’obiettivo di consolidare i risultati e osservare l’evoluzione del controllo motorio.
Rispetto alla fase iniziale, la paziente mostra:
✨ Migliore controllo del tronco durante i passaggi posturali
💪 Incremento della stabilità del bacino e riduzione delle oscillazioni
🧠 Maggiore consapevolezza corporea e capacità di mantenere il focus motorio
Il lavoro continua a essere svolto in modalità guidata, con stimoli tattili e verbali, ma con minore necessità di assistenza rispetto alla prima seduta.
L’obiettivo resta quello di favorire la progressiva autonomia del movimento e il mantenimento del corretto allineamento posturale durante gli esercizi.

03/11/2025

Percorso riabilitativo mirato in paziente con Sindrome di Turner DX e ipostenia generalizzata.

In questo primo video vengono mostrati esercizi di attivazione muscolare e controllo posturale, con particolare attenzione al recupero del controllo del tronco e al miglioramento della stabilità del bacino.

L’obiettivo principale in questa fase è favorire:

💪Attivazione selettiva della muscolatura del tronco

🧠 Controllo del movimento in sicurezza

🔄Riduzione delle compensazioni durante il gesto motorio

Il lavoro viene svolto in modalità guidata, con stimoli tattili e verbali per favorire il reclutamento muscolare corretto.

Vi presentiamo il nostro STAFF!👨‍⚕️Dott. Gianluca Martini, chirurgo Ortopedico.Laureato in Medicina presso l’Università ...
29/10/2025

Vi presentiamo il nostro STAFF!
👨‍⚕️Dott. Gianluca Martini, chirurgo Ortopedico.
Laureato in Medicina presso l’Università di Tor Vergata e specializzato in Ortopedia e Traumatologia all’Università di Perugia.

🔹 Si occupa di chirurgia artroscopica mininvasiva di ginocchio, spalla e caviglia
🔹 Esegue interventi protesici di anca, ginocchio e spalla
🔹 È esperto in chirurgia mininvasiva del piede
🔹 Esegue infiltrazioni articolari, anche ecoguidate

🏆 Da oltre 10 anni collabora con società sportive professionistiche e dilettantistiche ricoprendo ruoli di medico sociale e responsabile sanitario.

🏥 Svolge la propria attività in strutture convenzionate e private.

Il futuro del benessere è personalizzato.📅 6 Novembre | Openday dedicato alla Nutrigenetica🔬 Conoscere i tuoi geni signi...
28/10/2025

Il futuro del benessere è personalizzato.
📅 6 Novembre | Openday dedicato alla Nutrigenetica
🔬 Conoscere i tuoi geni significa scegliere ciò che ti fa stare meglio.

‼️ I posti sono limitati: scrivici per riservare il tuo.

💙 Fiocco azzurro in FisioLatina!E' nato Lorenzo!Un augurio speciale da parte di tutto lo staff alla nostra Chiara e al p...
21/10/2025

💙 Fiocco azzurro in FisioLatina!
E' nato Lorenzo!

Un augurio speciale da parte di tutto lo staff alla nostra Chiara e al papà Marco.

Benvenuto nella famiglia Fisio Latina!!✨

Vi presentiamo il nostro STAFF!➡️Cristian, fisioterapista dal 2008, fondatore del Poliambulatorio FISIO LATINA (dal 2018...
17/10/2025

Vi presentiamo il nostro STAFF!
➡️Cristian, fisioterapista dal 2008, fondatore del Poliambulatorio FISIO LATINA (dal 2018).

Specializzato in terapia manuale muscolo-scheletrica, riabilitazione post-operatoria, rieducazione posturale e terapia sportiva. Ha maturato esperienza nel settore sportivo professionistico, in particolare in calcio e pallavolo.

Continua ad aggiornarsi sulle più moderne terapie fisiche e tecniche riabilitative, con particolare competenza nelle tecniche HVLA e nel trattamento dei traumi sportivi come quelli alla spalla e alle lesioni muscolari.

Vi presentiamo il nostro STAFF!➡️ Katia, Fisioterapista.Fisioterapista dal 1995, specializzata in Rieducazione posturale...
15/10/2025

Vi presentiamo il nostro STAFF!
➡️ Katia, Fisioterapista.
Fisioterapista dal 1995, specializzata in Rieducazione posturale Mezieres e terapia manuale muscolo-scheletrica integrata con terapie fisiche (laser e tecar). Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento su lombalgie, cervicobrachialgie, massaggio linfatico e, più recentemente, il corso “Shoulder Specialist” dedicato al trattamento dell’articolazione della spalla.

Indirizzo

Via Tarquinia 3b
Latina
04100

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 12:45
14:15 - 19:15
Martedì 08:45 - 12:45
14:15 - 19:15
Mercoledì 08:45 - 12:45
14:45 - 19:15
Giovedì 08:45 - 12:45
14:15 - 19:15
Venerdì 08:45 - 12:45
14:15 - 19:15

Telefono

+393487244897

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio Latina Poliambulatorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare