Dott.ssa Alessia Battaglini - Psicologa

Dott.ssa Alessia Battaglini - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

03/10/2024

🌷

     Lo studio resterà chiuso dal 10/08 al 1/09. A presto 🌷
10/08/2024



Lo studio resterà chiuso dal 10/08 al 1/09.
A presto 🌷

           🔥☀️Spesso viene espressa la paura che il caldo possa aumentare i livelli maggiori di ansia e che le alte temp...
08/08/2024

🔥☀️

Spesso viene espressa la paura che il caldo possa aumentare i livelli maggiori di ansia e che le alte temperature possano sfociare in attacchi di panico, disagio ed emozioni intense.
Le temperature eccessive sono spesso vissute soggettivamente dagli individui come condizioni emotivamente spiacevoli, faticose, stancanti e stressanti e il caldo intenso può essere un fattore di stress sia a livello somatico che psicologico.

Perché? Il caldo può avere impatto su diversi aspetti della nostra psiche, facendoci sentire più ansiosi, più irritabili, più impulsivi; letteralmente più stressati e più stanchi, con maggior difficoltà di concentrazione.

Il caldo eccessivo può generare condizioni corporee, quali nausea, vertigini, senso di confusione e debolezza che possono attivare a loro volta sintomi di ansia e tristezza, passività, evitamenti e tendenza all'isolamento, oppure atteggiamenti e comportamenti eccessivamente controllanti rispetto ai propri segnali corporei.

Riconoscere consapevolmente che anche il caldo può metterci in difficoltà dal punto di vista mentale, oltre che fisico, è un passo fondamentale per poi riuscire a regolare le emozioni che si ingenerano, chiedendo un aiuto professionale qualora sia necessario

         💙Il cambiamento si attiva tramite la consapevolezza e la conoscenza profonda di sé che consente di modificare g...
30/07/2024

💙

Il cambiamento si attiva tramite la consapevolezza e la conoscenza profonda di sé che consente di modificare gli schemi e gli automatismi responsabili dei comportamenti disfunzionali.

Quando si decide di iniziare un percorso psicologico, è importante considerare il cambiamento come un evento positivo di crescita e miglioramento 🌷

19/02/2023
Se ne sente tanto parlare, ma cosa vuol dire Mindfulness?Secondo Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio, M...
24/11/2022

Se ne sente tanto parlare, ma cosa vuol dire Mindfulness?

Secondo Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio, Mindfulness significa “prestare attenzione con intenzione, al momento presente, in modo non giudicante”.

Vivere l’esperienza del momento, nel qui ed ora.

La meditazione mindfulness si è ormai largamente diffusa in ambito clinico e la sua integrazione con la terapia cognitivo comportamentale è spesso consigliabile.

“La chiave della psicoterapia é la comprensione. Senza di essa nessun approccio o tecnica psicoterapeutica ha senso o é ...
24/11/2022

“La chiave della psicoterapia é la comprensione. Senza di essa nessun approccio o tecnica psicoterapeutica ha senso o é efficace a livello profondo.
Solo con la comprensione si é in grado di offrire un aiuto reale.
Tutti i pazienti hanno bisogno di qualcuno che li capisca.”
( Alexander Lowen)

Psicoterapia 🧡

..il fatto che in un clima festoso ci si senta tristi o malinconici non significa che siamo “sbagliati” o che ci dobbiam...
27/11/2021

..il fatto che in un clima festoso ci si senta tristi o malinconici non significa che siamo “sbagliati” o che ci dobbiamo sforzare per uniformarci al contesto; al contrario, ascoltare la nostra tristezza e coglierne il significato può essere per noi prezioso.

Il Christmas blues o depressione natalizia porta con sé ansia, insonnia, pianto, pensieri negativi, anedonia. Affrontare la tristezza, però, è possibile.

01/11/2021

Aaron T. Beck (18/07/1921- 1/09/2021)

“(…) l’uomo possiede la chiave della comprensione del suo disturbo psicologico entro il campo della sua coscienza. Può correggere le errate concezioni che producono il disturbo emotivo, con lo stesso metodo usato per risolvere i problemi durante i vari stadi del suo sviluppo”. (Beck,1976)

“Il curioso paradosso è che quando accetto me stesso, posso cambiare.”Carl RogersPsicoterapia 💜
10/09/2021

“Il curioso paradosso è che quando accetto me stesso, posso cambiare.”
Carl Rogers

Psicoterapia 💜

29/07/2021

Come sosteneva Bandura padre delle Teoria dell’apprendimento sociale, noi impariamo osservando gli altri e l’ambiente che ci circonda.
In parole povere viene sottolineato il ruolo dell’apprendimento per imitazione di comportamenti.

Attraverso il famoso esperimento della bambola Bobo, Bandura ha potuto osservare questi effetti. Lo psicologo ha suddiviso bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni in due gruppi. A un gruppo ha mostrato un modello di comportamento aggressivo, all’altro un modello non aggressivo nei confronti della bambola Bobo. In questo senso, i bambini imitavano il comportamento nei confronti della bambola.
L’esperimento infatti ha avuto risultati molto importanti per la psicologia, in quanto consente di capire perché alcune persone si comportano in un certo modo.

In ricordo di Albert Bandura, psicologo canadese che ci ha lasciati ieri.
Grazie Professore per l’enorme contributo scientifico e per i suoi insegnamenti.
Noi Psicologi siamo fieri di aver studiato le sue straordinarie ricerche.

Indirizzo

Viale P. L. Nervi C/o C. Commerciale Latinafiori, Torre 8 "Orchidee", Scala A
Latina
04100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Battaglini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessia Battaglini - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare