Le comunità insieme nacquero nel 1986, per iniziativa di alcuni operatori psichiatrici, con l’obiettivo di creare una struttura di sostegno, qualificata, attraverso metodologie terapeutiche e riabilitative in grado di sostenere persone sofferenti di disturbi psichici che necessitano di uno spazio protetto, fuori dall’ambiente familiare. L’atmosfera empatica, collaborativa e protettiva, volge all’integrazione operativa tra tutti i soggetti interessati al recupero del disagio, costituendo una base sicura per il lavoro svolto all’interno delle comunità terapeutiche psichiatriche. Al momento le strutture creano una connessione tra le esigenze dei pazienti e dei familiari nelle città di Roma e Napoli, senza trascurare le province limitrofe, con l’ambizione di espandere i nostri servizi a tutto il territorio nazionale.Le diverse attività del programma delle comunità psichiatriche e dei programmi personalizzati, sono finalizzate alla promozione di processi emancipativi tali da consentire all’ospite la successiva reintegrazione nel tessuto socio-familiare di provenienza.