UIL Pensionati Latina

UIL Pensionati Latina La UIL Pensionati di Latina è la struttura territoriale della UIL Pensionati Nazionale

Le sedi della UIL Pensionati sono anche luoghi di incontro e socializzazione, dove i pensionati, gli anziani e i disabili possono trovare persone pronte ad ascoltarli, difenderli e sostenerli. Sono presidi sociali in cui è possibile denunciare situazioni di difficoltà, condizioni di insicurezza, diritti non rispettati. Come UILPensionati, con l’ausilio del nostro Ufficio H, svolgiamo servizio di prima assistenza informativa rivolto a tutti i cittadini con disabilità e alle loro famiglie. Presso gli sportelli dell’Ufficio H si possono avere informazioni sui diritti delle persone disabili e su come farli rispettare e su tutte le politiche per la disabilità.

18/11/2025

🔵 Tesseramento 2026: il Sindacato delle Persone contro il dumping contrattuale!

📢 Difendere il lavoro significa garantire a tutti gli stessi diritti a parità di doveri.

La UIL combatte ogni giorno contro il dumping contrattuale una pratica che divide i lavoratori, abbassa le tutele e mina la dignità di chi lavora. Lo fa con serietà, senza derive ideologiche, forte dei valori del riformismo sindacale e nella convinzione che nessuno debba essere penalizzato da contratti al ribasso che svuotano i diritti sanciti dalla nostra Costituzione.

✍🏻 Iscriverti alla UIL vuol dire scegliere un sindacato che dà voce a chi subisce ingiustizie contrattuali e che lavora per un Paese in cui, equità e giustizia sociale, siano realtà non slogan.

📲 Scarica tutti i materiali della campagna di tesseramento 2026 qui: https://terzomillennio.uil.it/campagna-di-tesseramento-2026/

💳 Unisciti a noi e diamo insieme forza al cambiamento che serve davvero.

“La salute vien…prevenendo”Oggi a Cisterna di Latina (LT) per la giornata dedicata alla prevenzione dell’ictus dell’ADA ...
15/11/2025

“La salute vien…prevenendo”
Oggi a Cisterna di Latina (LT) per la giornata dedicata alla prevenzione dell’ictus dell’ADA di Latina ODV e UILP Latina con eco color doppler TSA carotideo

13/11/2025
11/11/2025

🔵 L’Esecutivo nazionale della Uil ha approvato, all’unanimità, la relazione del Segretario generale, PierPaolo Bombardieri, e ha deciso di dare continuità, nei prossimi giorni, alla mobilitazione già in atto sui territori e nelle categorie, con iniziative e assemblee nei luoghi di lavoro che culmineranno nella manifestazione nazionale a Roma sabato 29 novembre, con l’obiettivo di ottenere modifiche alla manovra economica varata dal Governo.

L’Esecutivo ha confermato il giudizio positivo in merito alla detassazione degli aumenti contrattuali, una richiesta sostenuta da tempo dalla Uil, espressamente avanzata al tavolo del confronto con il Governo e da quest’ultimo accolta con uno stanziamento complessivo di 2 miliardi sui 18 della manovra, comprensivi dei 600 milioni aggiuntivi per i contratti del pubblico impiego. Questo provvedimento è stato rivendicato per favorire la conclusione di alcuni rinnovi, ma soprattutto perché fosse ribadito il principio fondamentale del ruolo di democrazia economica e di redistribuzione della ricchezza svolto dalla contrattazione.

Tuttavia, la Uil ritiene che questo sia stato un primo passo e che sia necessario innalzare a 40mila euro il tetto dei redditi ai quali si applica la detassazione degli aumenti contrattuali, estendere in modo generalizzato tale beneficio e applicarlo anche ai rinnovi già sottoscritti nel 2024.

📉 La Uil, invece, ribadisce il proprio giudizio negativo sui capitoli relativi a pensioni, sanità e fisco, considerati inadeguati e incompleti.
In particolare, sono sbagliate le misure che peggiorano la condizione di chi deve andare in pensione e, pertanto, si chiede l’immediato riconoscimento dei lavori usuranti e il ripristino di Opzione Donna nella sua versione originaria. È necessario, inoltre, un confronto organico per una riforma strutturale della previdenza che garantisca flessibilità in uscita e si preoccupi di assicurare pensioni dignitose a tutti e, per il futuro, soprattutto ai giovani e alle donne, particolarmente penalizzati dalle attuali regole. Peraltro, oggi, sulle pensionate e sui pensionati grava un peso fiscale tra i più elevati in Europa che deve essere assolutamente ridimensionato.

👨‍⚕ Sul versante sanitario, si riconosce il segnale politico rappresentato dall’incremento di risorse, ma va sottolineata negativamente la mancanza di una programmazione pluriennale che sia in grado di riportare la spesa sanitaria almeno ai livelli della media europea, di valorizzare il personale e di interve**re sulle liste d’attesa, evitando che i cittadini continuino a rinunciare alle cure, come oggi accade sempre più frequentemente.

La Uil considera irricevibile la cartolarizzazione fiscale in quanto suscita nei cittadini l’idea che sia inutile pagare le tasse. Come del resto, è sbagliata l’estensione della flat tax per i redditi da lavoro autonomo, che crea disparità rispetto ai lavoratori dipendenti e ai pensionati.

È necessario, poi, che ogni beneficio fiscale alle imprese sia vincolato al rispetto dei contratti sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative, delle tutele sociali e della sicurezza sul lavoro. Sul piano fiscale, quindi, si ribadisce la necessità di un sistema più progressivo e redistributivo, che riduca la pressione su lavoratori e pensionati, tassi maggiormente le successioni, gli extraprofitti e le rendite e contrasti l’evasione e l’elusione.

‼ A tal proposito, consapevoli della necessità di reperire risorse per rendere realizzabili l’insieme delle rivendicazioni avanzate, l’Esecutivo nazionale della Uil ribadisce le proposte già espresse dal Segretario generale al tavolo di Palazzo Chigi.

Il Governo, quindi, confermi, innanzitutto e senza indugio, la tassa sugli extraprofitti delle banche e, anzi, estenda questo provvedimento anche ai settori farmaceutico ed energetico dove, negli ultimi tempi si sono registrati enormi profitti grazie a particolari contingenze e vicende favorevoli solo a quegli specifici settori. Inoltre, la Uil propone di operare, per alcune tasse, un semplice allineamento alla media europea e, quindi, di innalzare la tassazione sia sui dividendi azionari, dal 26 al 31%, per un gettito ulteriore di circa 1 miliardo di euro, sia sull’Ires, dal 24 al 26%, per un'entrata aggiuntiva annua di circa 4,9 miliardi, sia sulle successioni, di valore superiore ai 100 milioni di euro, mediamente dal 2,4 al 6%, incamerando così ulteriori introiti.

✅ Tutti questi interventi si stima che possano garantire un gettito di circa 10 miliardi complessivi, frutto di operazioni diffuse di equità e di efficienza economica, con cui si potrebbero realizzare tutte le misure suggerite, per perseguire obiettivi di giustizia sociale e di sviluppo.

Su tali basi, la Uil è pronta al confronto con il Governo, sostenendo queste richieste con la mobilitazione dei propri attivisti e degli iscritti, delle lavoratrici e dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati.

PierPaolo Bombardieri

11/11/2025
04/11/2025

🇮🇹 4 NOVEMBRE 2025
GIORNATA DELL' UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Il 4 Novembre 1918 entra in vigore l'armistizio di Villa Giusti e termina la Prima Guerra Mondiale.
L'Italia può finalmente completare la sua unità.
Onoriamo oggi il sacrificio di tutti i caduti per la Patria.

"In questa giornata celebriamo la forza e il valore di uomini e donne che hanno scelto di servire una comunità nonostante tutto. Una missione di vita che ci rende l'esistenza più sicura."

🕊"Dobbiamo essere costruttori di pace e le nostre comunità devono essere scuole di rispetto e di dialogo con quelle di altri gruppi etnici o religiosi, lunghi in cui si impara a superare le tensioni, a promuovere rapporti equi e pacifici tra i popoli e i gruppi sociali e a costruire un futuro migliore per le generazioni a ve**re."
Papa Francesco

04/11/2025

📆 4 Novembre 2025
⏰ Ore 18:00
🗺️ Colosseo-Fori Imperiali
🔥Fiaccolata di Ricordo e Protesta

🔵 La UIL pensionati Lazio sarà presente questa sera per onorare la memoria di Octay e per ribadire con forza l'urgenza di misure concrete per la sicurezza.

⚫La Uilp si unisce inoltre al dolore e desidera esprimere le più sentite condoglianze e il senso della nostra profonda vicinanza alla famiglia, agli amici e ai colleghi di Octay Stroici, l'operaio tragicamente scomparso a seguito del crollo della Torre dei Conti.

🙏🏻 Ringraziamo le forze dell'ordine, i Vigili del fuoco e il personale sanitario per la dedizione e l'impegno dimostrato nei soccorsi.

📣 Il lavoro sicuro è un diritto fondamentale, non una lotteria!
La morte di Octay Stroici è una condanna inaccettabile che grida allo scandalo.
La UIL rilancia il suo impegno: Zero morti sul lavoro!

✉️ Invitiamo tutti ad unirsi a questo momento di lutto, protesta e mobilitazione.

🕊️Un Lutto, Un Impegno: .

03/11/2025

𝐈𝐥 𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐁𝐚𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 ‘𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐦𝐚

“Introdotto nel 2024 con il Decreto Pnrr, il “bonus badanti” prevedeva l'esonero del 100% dei contributi previdenziali e assicurativi a carico del datore di lavoro, fino a un massimo di 3 mila euro annui per 24 mesi, per l'assunzione a tempo indeterminato di badanti che assistano persone over 80 con indennità di accompagnamento e Isee non superiore a 6 mila euro.

💸 Il bonus, finanziato con 137 milioni di euro di fondi europei del Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027, era subordinato alla modifica del Programma e all'ammissione della misura al finanziamento. Ma, ad oggi non c’è traccia né del decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, né tantomeno della circolare INPS.

Sul bonus badanti, legato alla Prestazione Universale per anziani non è calato un silenzio assordante. Nel frattempo, la prestazione universale prevista dalla Legge di riforma per la non autosufficienza rischia di diventare un flop pauroso. Le stime dell’’INPS parlano di circa 5 mila domande pervenute, delle quali soltanto il 41% sono state accettate, a fronte di 1.520.000 di anziani over 70 anni non autosufficienti che beneficiano dell’assegno di accompagnamento.

🔵 Chiediamo al Governo di porre fine a queste incertezze, di estendere la prestazione universale agli anziani almeno over 70 anni, graduando l’importo in base al bisogno assistenziale, e di emanare la circolare per rendere operativo da subito il bonus badanti dal momento che le risorse ci sono e non vorremmo, visto che sono fondi europei, che andassero in disimpegno automatico e venissero restituiti all’Europa

È quanto hanno dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo, e il segretario generale della Uil Pensionati Nazionale, Carmelo Barbagallo.

28/10/2025

🔵 “Abbiamo lottato per oltre vent’anni per ottenere una legge di civiltà sulla non autosufficienza. Oggi, purtroppo, siamo di fronte a una riforma tradita. La legge, nata per garantire dignità e diritti a milioni di persone anziane e con disabilità, è stata svuotata di contenuti e di risorse."

🎤 Lo ha affermato oggi il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, intervenendo a Roma al Rendiconto Sociale Inps, nel corso del Focus 'Disabilità e Non Autosufficienza' nel percorso della riforma.

‼️"Non possiamo accettare che tutto il peso dell’assistenza continui a ricadere sulle famiglie. Bisogna finanziare la legge e renderla operativa.

📊 In Italia le persone con disabilità sono 12,8 milioni, di cui 3,1 milioni con limitazioni gravi.
2,4 milioni ricevono l’indennità di accompagnamento, ma la spesa per la non autosufficienza è solo l’1,4% del PIL, contro l’1,9% della media europea.
🏠 La maggior parte degli anziani viene assistita in casa, a carico delle famiglie: 1 milione di badanti, per una spesa di 9 miliardi di euro l’anno.

📣 Noi chiediamo di estendere la Prestazione Universale almeno a tutte le persone over 70, con importi graduati in base al bisogno assistenziale; di rendere operativa la decontribuzione per le badanti, prevista da mesi ma ancora ferma ai decreti mancanti; di potenziare i servizi domiciliari pubblici, riducendo le disuguaglianze territoriali e di rimettere al centro la persona, non il profitto, nella cura e nell’assistenza."

“La salute vien…prevenendo”Oggi siamo a Cori (LT) per la giornata dedicata alla prevenzione dell’ictus dell’ADA di Latin...
25/10/2025

“La salute vien…prevenendo”
Oggi siamo a Cori (LT) per la giornata dedicata alla prevenzione dell’ictus dell’ADA di Latina ODV e UILP Latina con eco color doppler TSA carotideo

25/10/2025

❌ ATTENZIONE ALLE TELEFONATE E AI MESSAGGI TRUFFA ❌

🔴 Stanno arrivando segnalazioni relative a telefonate e messaggi che arrivano da diversi numeri, in cui si chiede di richiamare per avere comunicazioni su esami di screening. Si tratta di un tentativo di truffa e al momento della chiamata vengono sottratte somme dal vostro credito telefonico.

‼️ Verificate sempre che si tratti del numero di telefono della vostra ASL di appartenenza.

👉 Ricorda che le comunicazioni ufficiali da parte della Regione Lazio e delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) arrivano solo tramite:
✅ Numero verde aziendale
✅ Numeri con prefissi regionali
✅ SMS che riportino riferimenti istituzionali precisi

23/10/2025

❌ " Questo non è un Paese per donne, di nessuna età, tantomeno per donne anziane. Le pensioni degli uomini sono del 34% superiori a quelle delle donne.”

📣 Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, commentando i dati dell’Osservatorio Inps sul casellario dei pensionati.

❗ Nella più ampia discussione sulla riforma del sistema previdenziale, che è sempre più urgente attivare con un Tavolo di Confronto Governo e Sindacati, bisogna tenere conto anche di questa grave differenza.

👉 Leggi il Comunicato: https://uilpensionati.it/news/dati-inps-questo-non-e-un-paese-per-donne-anziane/

Indirizzo

Via Romagnoli, 31/B
Latina
04100

Telefono

0773691937

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UIL Pensionati Latina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UIL Pensionati Latina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram