Centro Studi Medinatural

  • Home
  • Centro Studi Medinatural

Centro Studi Medinatural Il Centro Studi Medinatural promuove l’applicazione della medicina naturale centrata sulla persona

Il Centro Studi Medinatural promuove l’applicazione della medicina naturale centrata sulla persona, utilizzando gli approcci scientifici più moderni e avanzati, quali la medicina integrata e la PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) tenendo conto conto dell’unità corpo - mente al fine non solo di curare le malattie ma di creare le condizioni di benessere permanente della persona. Tema rilevante sop

rattutto di fronte alle patologie cronico degenerative emergenti (malattie autoimmuni, cardiovascolari, diabete, depressione e cancro) generate dall’infiammazione cronica silente conseguente allo stress cronico. Per la diagnosi avanzata, oltre che agli elementi conoscitivi classici, si avvale di strumenti innovativi per lo screening ecografico (POCUS), per l’analisi dello stress ossidativo, per la posturologia, per la variabilità cardiaca (HRV PPG Stressflow), per la composizione corporea (BIA-ACC), per l’analisi energetica (BFB) e omotossicologica. Si avvale di test effettuati presso centri altamente specializzati per le analisi del DNA, per la metabolomica, per l’assetto immunitario e ormonale. Per la cura e il supporto al benessere, il centro promuove l’applicazione delle tecniche più moderne e innovative, fondate su solide basi scientifiche, quali la fitoterapia, la Cannabis terapeutica, l’ozonoterapia, la cromoterapia(BIOPTRON), la nanoterapia biofotonica (Taopatch), l’omotossicologia, la nutraceutica epigenetica e antiaging, la nutrizione molecolare, il riequilibrio ormonale e del sistema nervoso, lo schiatzu psicosomatico, la ginnastica posturale individuale, il movimento personalizzato, le tecniche di interruzione emozionale, di rilassamento profondo e di potenziamento psichico. Assicura l’eventuale supporto psicologico attraverso il collegamento con centro di Psicotraumatologia e Psicologia integrata.

STOP ALLO STIGMA DELL OBESITA'L'obesità non è una scelta, né una semplice mancanza di volontà. È una malattia cronica, c...
19/12/2024

STOP ALLO STIGMA DELL OBESITA'

L'obesità non è una scelta, né una semplice mancanza di volontà. È una malattia cronica, complessa, riconosciuta dall'OMS dal 1997, influenzata da fattori genetici, ambientali, psicologici e sociali.
Sembrerà paradossale ma, ancora oggi, alla fine del 2024, il pregiudizio del personale sanitario supporta ancora il desueto concetto di associare l’obesità ad un’etichetta.

Molti medici e personale sanitario ritengono sia una mancanza di forza di volontà, un eccesso di pigrizia, un abuso di gola e una questione di inerzia.

Cosa si intende quando si parla di obesità

L’obesità è una malattia cronica, definita tale dall’ Organizzazione mondiale della Sanità nel 1997. Secondo i dati OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), in Francia il 17% della popolazione soffre di obesità mentre il 47% della popolazione adulta ha Indice di massa Corporea superiore a 25 Kg/M2.

Non vi sollazzate con l’idea che i cugini d’Oltralpe riempiano i loro piatti di b***o e camembert perché, se è vero che il tasso di obesità in Italia (sempre secondo OCSE) è del 10%, la popolazione adulta in sovrappeso è del 46%.

In ambedue i casi si tratta di una percentuale in continuo aumento.

Conoscere e capire la malattia diventa dunque primordiale per dirigere al meglio le cure e lo sforzo energetico immane di arginare l’epidemia.

L’eziopatogenesi dell’obesità comprende dei fattori genetici, psicologici, comportamentali, ambientali e socioculturali.

Ridurre questa complessità ad un semplice ‘basta mangiare meno e muoversi di più’ è bigottismo medicale.

Mettersi nei panni degli altri

Durante una recente formazione che ho seguito per spiegare l’obesità al personale medico, io ed altri colleghi, ci siamo addentrati nel ruolo di un paziente obeso. Per essere più convincenti nella nostra attitudine e fondare i discorsi su delle pseudo-esperienze, abbiamo trascorso un pomeriggio indossando travestimenti che simulavano persone in stato di obesità di 200kg.

L’esperienza è stata rivelatrice ed ha permesso, seppur per qualche ora, di immergersi nelle difficoltà di una persona obesa.

Dallo sforzo fisico agli sguardi carichi di pregiudizio, abbiamo compreso un po’ meglio il calvario di una persona obesa.

Se a queste difficoltà aggiungiamo anche il giudizio impietoso di un medico che, qualsiasi sia il problema, non fa altro che imputare la causa di ogni male al peso, non vedo come questi pazienti possano uscire dalla loro condizione.

La mancata alleanza terapeutica induce il paziente in stato di obesità a cercare, quando va bene, un altro medico (nomadismo medicale), quando va male ad evitare di andarci inducendo un ritardo nella prevenzione e nella cura delle malattie correlate.

Con questo obiettivo mi permetto di diffondere (traduzione personale) lo Statement del gruppo Joint international consensus statement for ending stigma of obesity per porre fine allo stigma nell’obesità (1)

Riconosciamo che:

Gli individui affetti da sovrappeso e obesità affrontano una forma pervasiva di stigma sociale basata sul presupposto solitamente non provato che il loro peso corporeo derivi principalmente da una mancanza di autodisciplina e responsabilità personale.

Tale rappresentazione è incoerente con le attuali prove scientifiche che dimostrano che la regolazione del peso corporeo non è interamente sotto il controllo volontario e che i fattori biologici, genetici e ambientali contribuiscono in modo critico all’obesità.

Il pregiudizio e lo stigma sul peso possono causare discriminazione e minare i diritti umani, i diritti sociali e la salute degli individui colpiti.

Lo stigma e la discriminazione sul peso non possono essere tollerati nelle società moderne.

Condanniamo:

L’uso di linguaggio, immagini, atteggiamenti, politiche e discriminazioni basate sul peso stigmatizzanti, ovunque si verifichino.

Ci impegniamo a:

Trattare gli individui con sovrappeso e obesità con dignità e rispetto. Astenersi dall’utilizzare linguaggio, immagini e narrazioni stereotipate che descrivono ingiustamente e in modo impreciso gli individui sovrappeso e obesi come pigri, golosi e privi di forza di volontà o autodisciplina.

Incoraggiare e supportare iniziative educative volte a sradicare il pregiudizio del peso attraverso la diffusione delle attuali conoscenze sull’obesità e sulla regolazione del peso corporeo.

Incoraggiare e supportare iniziative volte a prevenire la discriminazione del peso nei luoghi di lavoro, nell’istruzione e negli ambienti sanitari.

Che tu sia o no un professionista della salute, come essere umano, come amico, vicino o compagno, fai la tua parte.

Lascia stare il giudizio, utilizza la compassione e l’empatia.

Siamo tutti essere umani, con problemi, sofferenze e una storia alle spalle che non è scritta in fronte

F. Rubino et al Joint international consensus statement for ending stigma of obesity Nature 2000

08/02/2024

The Golden Globes red carpet glittered with the usual suspects – shimmering gowns, dazzling diamonds, and A-list smiles. But amidst the sartorial splendor, a subtle tech trend caught the eye:…

17/12/2023

La cronica può originare da tensioni, errate posture e contratture muscolari che causano mal di testa intensi e frequenti, ma anche dolore e rigidità del collo, vertigini, disturbi visivi e uditivi, ernie cervicali, dorsali e lombari.
Il trattamento locale con ossigeno-ozono SIOOT rilassa il muscolo, consentendo di individuare la causa della cefalea. I benefici saranno sempre più duraturi dopo ogni seduta.
Per sapere di più sui meccanismi d’azione dell’ozono: https://www.ossigenoozono.it/It/Home

Da oggi il centro studi è certificato Ketolearning avendo completo la formazione avanzata per l applicazione della dieta...
02/12/2023

Da oggi il centro studi è certificato Ketolearning avendo completo la formazione avanzata per l applicazione della dieta chetogenica. Una dieta che ha ottenuto il riconoscimento da pochi anni anche dall' Unione Europea, non solo per l'obesita' e la disinfiammazione, ma anche per la cura del diabete 2 insulino resistente, per l epilessia anche dei bambini, per le cefalee e molto altro compreso il supporto alle terapie contro il cancro.
Come tutte le diete che curano, occorre acquisire una competenza frutto di studio e pratica di almeno 30 ore.

04/03/2023

Bergamo-Clinica Comunian (Dir. san. Prof. Franzini): dopo 7 mesi di sofferenza, un paziente prova l'ozonoterapia e dopo solo 6 sedute sconfigge il batterio che resisteva agli antibiotici.
Leggi l'articolo completo su: https://bit.ly/2Q8SEOP

I migliori integratori per ridurre il rischio cardio vascolare ( infarti/ictus) sono i grassi buoni omega 3 ( contenuti ...
14/02/2023

I migliori integratori per ridurre il rischio cardio vascolare ( infarti/ictus) sono i grassi buoni omega 3 ( contenuti nel pesce) , gli omega 6 ( contenuti nell'olio di oliva evo), l arginina ( contenuta nel pesce, nel pollo,carne rossa), la citrullina ( carne, pesce, uova noci) acido folico ( verdura a foglia verde)...ecc.MORALE : MANGIARE PESCE, UOVA, CARNE ROSSA DA PASCOLO, VERDURA A FOGLIA VERDE CONDITA CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA previene anche l infarto e l ictus mi

Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha evidenziato che l’integrazione di alcuni micronutrienti, ma non di tutti, può apportare benefici alla salute cardiometabolica, sottolineando l'importanza della diversità dei micronutrienti e dell'equilibrio tra benefici e...

ALIMENTAZIONE PER LA FIBROMIALGIALa FIBROMIALGIA è una patologia multifattoriale e su base infiammatoria, talvolta anche...
20/01/2023

ALIMENTAZIONE PER LA FIBROMIALGIA

La FIBROMIALGIA è una patologia multifattoriale e su base infiammatoria, talvolta anche difficile da diagnosticare.
Talvolta la diagnosi di fibromialgia è una etichetta errata appiccicata su disturbi articolari da osteoartrite, altre volte su problematiche neuromuscolari, altre volte ancora su disturbi psicologici che si esprimono su un dolore diffuso.
➡️ Chi ne soffre sa bene che non si tratta solo di dolore cronico diffuso, spesso infatti la FIBROMIALGIA è associata anche ad altri sintomi, tra cui:
- disturbi digestivi
- disturbi intestinali
- stanchezza cronica
- disturbi del sonno
- Sbalzi d’umore.
E molto altro ancora.
L'ALIMENTAZIONE, quindi, ha un forte impatto su questa patologia e sui sintomi correlati.

1️⃣ DIETA ANTINFIAMMATORIA.
È essenziale seguire il più possibile una dieta antinfiammatoria che miri a ridurre il più possibile lo stato infiammatorio alla base della patologia.
Per fare questo NON basta eliminare le schifezze (bibite, snacks, ecc.), ma ci sono molti elementi da tenere in considerazione, tra cui:
- orari dei pasti
- attenzione ai cibi che possono dare disturbi a stomaco e intestino
- Aumento del consumo di frutta e verdura
- Riduzione della carne rossa
- Aumento di cibi ricchi di omega 3.
E molto altro ancora!
2️⃣ PRENDITI CURA DEL TUO INTESTINO, attenzione anche alla permeabilità intestinale.
Chi soffre di fibromialgia ha anche un’alterata permeabilità intestinale legata ad un malfunzionamento intestinale.
Questo può favorire un maggior assorbimento e passaggio in circolo di sostanze tossiche che possono provenire dagli alimenti.
Ecco perché è importante scegliere vegetali di stagione, biologici e a km 0, oltre a limitare/eliminare il più possibile i cibi che possono stimolare negativamente il Sistema Immunitario:
- glutine
- latticini
- carne di maiale
- legumi
- Solanacee ( fatta eccezione del pomodoro cotto che contiene alte concentrazioni di licopene)
In alcuni periodi è bene escludere/limitare questi cibi, almeno fino a completa remissione dei disturbi intestinali.
3️⃣ ATTENZIONE A IDRATAZIONE E AL CONSUMO DI SALE.
Lo stato infiammatorio porta sempre con se un forte aumento della RITENZIONE DI LIQUIDI, quindi assumere troppo sodio e bere poco può solo peggiorare la situazione.
Attenzione anche a caffè e bevande nervine: possono favorire la DISIDRATAZIONE e non solo!
⚠️ La CAFFEINA è un alleato contro il dolore, ma abusarne nel tentativo di sopportare meglio e più a lungo il dolore non è una buona idea.
Alcuni effetti collaterali della CAFFEINA infatti sono:
- Stimola eccessivamente il sistema nervoso.
- Influenza negativamente il ritmo sonno veglia e l’umore
- Può favorire o peggiorare i sintomi gastroenterici oltre ad alterare ulteriormente la permeabilità intestinale.
⚠️ Meglio preferire bevande come il te, tisane o infusi, ottimo è il tè verde, ricco di antiossidanti, tra cui l’epigallocatechingallato, che è anche un antitumorale ed un neuroprotettote

Taopatch dal 2012 presso lo studio MEDINATURAL...una esperienza straordinaria
09/01/2023

Taopatch dal 2012 presso lo studio MEDINATURAL...una esperienza straordinaria

Impara una cosa al giorno e vivrai felice. CHE IL 2023 SIA UN ANNO DI CRESCITA DELLA RAGIONE E DELLO SPIRITO PER TUTTI G...
31/12/2022

Impara una cosa al giorno e vivrai felice.
CHE IL 2023 SIA UN ANNO DI CRESCITA DELLA RAGIONE E DELLO SPIRITO PER TUTTI GLI UOMINI DELLA TERRA. BUON ANNO

26/08/2022

IDEALISMO
È necessario vivere di ideali, anche se dovessimo rischiare le sofferenze di Prometeo. Non possiamo rinunciare a trasmettere a tutti le nostre Conoscenze ed i nostri Ideali.

01/06/2022

NewsIl grasso che fa bene al cuore: lo studio di Harvard sulle proprietà delle noci Di Roberto Quintavalle - 14 novembre 2017 Condividi su Facebook Tweet su Twitter tweet Finora in molti le avevano guardate con un po’ di sospetto per il contenuto calorico e di grassi. Ora i ricercatori dell’Universi...

Primo maggio giornata mondiale della risataUna grande risata può seppellire tutte le guerre
30/04/2022

Primo maggio giornata mondiale della risata
Una grande risata può seppellire tutte le guerre

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 19:00
Tuesday 08:00 - 19:00
Wednesday 08:00 - 19:00
Thursday 08:00 - 19:00
Friday 08:00 - 19:00
Saturday 08:00 - 12:00

Telephone

+393454636422

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Centro Studi Medinatural posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Centro Studi Medinatural:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share