Eleonora Badio-Psicologa-Ipnosi e Psicoterapia

Eleonora Badio-Psicologa-Ipnosi e Psicoterapia Psicologa - Psicoterapeuta - Ipnoterapeuta
Insegnante Educazione Psico-Somatico-Motoria

Psicologa - Psicoterapeuta - Ipnoterapeuta - Professional Mindfulness Teacher - Insegnante del Programma Bones for Life®- Ossa per la Vita®. Ricevo per appuntamento presso lo Studio di Fisioterapia Ygieia a Latisana (Ud), eventualmente disponibile a consulenze on-line. Effettuo consulenze psicologiche e psicoterapia per giovani maggiorenni e adulti con difficoltà/desiderio di crescita relativi al

la sfera personale-relazionale-professionale. Aree di competenza: disturbi d'ansia - stress - attacchi di panico - fobie - insonnia - tristezza - depressione - rapporto con il cibo e con il corpo - autostima - senso di sicurezza personale e interpersonale - gestione di conflitti - lutti o perdite affettive - presa di decisioni importanti - difficoltà del ciclo di vita. A seconda dei casi, integro nelle mie tecniche l'Ipnosi Ericksoniana, strumento terapeutico estremamente flessibile e adatto ad una vasta gamma di condizioni, al fine di facilitare l'emersione delle risorse personali e incoraggiare la partecipazione attiva del/della Cliente al cambiamento, anche attraverso l'apprendimento dell'autoipnosi. Scelgo spesso di integrare le sedute di psicoterapia con l'insegnamento delle pratiche di Mindfulness da fare anche a casa. La ricerca scientifica ha dimostrato che la meditazione Mindfulness può ridurre lo stress, l'ansia e la depressione, migliorare la concentrazione e promuovere il benessere psico-emotivo. Organizzo in diverse location gruppi di educazione psico-somatico-motoria con lezioni di movimento secondo il Programma Bones for Life® basato sui principi del Metodo Feldenkrais®, adatte a tutti e a tutte le età, e finalizzate principalmente alla riorganizzazione posturale e alla prevenzione dell'osteoporosi. Le lezioni accrescono la vitalità, liberano una camminata elastica, favoriscono la rigenerazione del tessuto osseo, migliorano l'equilibrio e ispirano l'ottimismo biologico, promuovendo sostanzialmente la disponibilità a muoversi in modo consapevole ed efficace, con una nuova immagine di sè.

07/12/2024

Oggi parliamo di vitalità.

Buona parte del “peso della vita” si traduce nelle persone in tensione emotiva...e quindi muscolare.

Spesso le persone agiscono con "il freno tirato", cosa che comporta fatica in tutto ciò che fanno.

Coordinare in modo più fine le tensioni muscolari, si riflette in minore sforzo nell'azione e in un assetto emotivo più equilibrato.

Ciò significa vivere con maggiore leggerezza e voglia di fare...con maggiore vitalità.

Ruthy Alon, una delle prime allieve di Moshe Feldenkrais, soleva dire: “Per sviluppare ossa forti occorre il confronto dinamico con la forza di gravità ... acquisire questo movimento dinamico che scorre attraverso l'intero asse del corpo significa dare piacere, promuovere la disponibilità a muoversi ed ispirare l'ottimismo biologico".

L’attività che si pratica nel Metodo Feldenkrais®️, come spesso detto, agisce principalmente sul cervello, sulla riorganizzazione neruonale e sul collegare i due cervelli più antichi - il cervello rettiliano e il sistema limbico - con la corteccia prefrontale, sede del pensiero e della razionalità.

In particolar modo il sistema limbico è la sede delle emozioni. Quando i 3 cervelli non sono collegati, quello che avviene è che le emozioni prendono il sopravvento e governano la nostra vita.

Lo abbiamo detto per lo stress un paio di giorni fa, lo stesso vale per l’ansia e stati depressivi.

La connessione fra i due cervelli istintivi e quello razionale, agisce sul ridimensionamento degli stati depressivi, donando nuova serenità e pace, oltre a una nuova vitalità.

E tu, quanto vitale ti senti? Raccontacelo nei commenti. 👇🏼

Trova l’insegnante Feldenkrais più vicino a te!
Clicca su questo link 👇🏼
https://www.feldenkrais.it/professionisti/

Credit

06/12/2024

5 dicembre - 5° beneficio

Alzi la mano chi non ha mai avuto problemi di insonnia almeno una volta nella vita.
Insonnia o sonno disturbato.

Tanti si misurano quotidianamente con questo problema. Pare siano oltre 9 milioni gli italiani che hanno difficoltà a dormire bene.

Moshe Feldenkrais nel libro l’Io Potente, parla del sonno come una funzione fondamentale della nostra vita e che può essere disturbato o reso difficoltoso da tante cause.

Principalmente queste sono di due tipi: endogene, cioè interne al soggetto, fisiologiche, ed esogene cioè esterne, che dipendono dal contesto, dall’alimentazione, dall’ambiente e così via.

Fra le endogene troviamo primo fra tutti lo stress che fa aumentare la produzione di cortisolo che altera, tra l’altro, anche i meccanismi di addormentamento e di mantenimento del sonno.

Altre alterazioni sono fisiologiche come l’aumento della tensione muscolare, della reattività nervosa, l’accelerazione del battito cardiaco e della pressione arteriosa.

A sua volta lo stress ha tantissime origini: ritmi di vita frenetici, lavorare o studiare troppo, preoccupazioni, dolore cronico.

E c’è lo stress fisico e lo stress mentale e l’uno influenza l’altro.

Da dove ha origine tutto questo? Il nostro cervello ha la funzione principale di tenerci in vita e al sicuro.

Per tale ragione ci sono delle aree in esso, molto antiche, che hanno il solo scopo di occuparsi della nostra sopravvivenza sia procurandoci gli stimoli come la fame e la sete e sia inviandoci quelli che ci fanno reagire in una situazione di pericolo.

Hai sicuramente sentito parlare del riflesso delle 3 F: Freeze, Fight or Flight 👉🏼 congelamento, attacco o fuga.

Questi riflessi sono molto utili quando la nostra vita è in pericolo, quindi c’è un momento in cui lo stress è positivo per noi in cui si attiva il Sistema Nervoso Simpatico che interviene nel controllo delle funzioni involontarie, ha funzione stimolante, eccitante, contraente e prepara l'organismo ad affrontare il pericolo momentaneo.

Ma, appunto, la sua azione deve durare un momento, cioè tanto quanto basta per metterci in salvo!

Subito dopo dovremmo tornare nella condizione di normale rilassamento posto in essere dal Sistema Nervoso Parasimpatico che entra in funzione e induce un rilassamento generale e predispone l’organismo al recupero energetico.

Il nostro organismo dovrebbe riuscire a gestire con una certa normalità l’alternanza del ritmo Simpatico/Parasimpatico ma spesso non è così, il nostro sistema rimane perennemente nella condizione di attacco/fuga e quindi perennemente all’erta.

Come possiamo mai dormire in una situazione simile?

Te lo immagini l’uomo primitivo che scappa da una bestia feroce e nel mentre fa un pisolino?

Perché questo è quello che succede quando non dormiamo, siamo in perenne modalità “affrontare pericolo” ON.

Quando migliora la qualità del movimento diurno, migliora la qualità del sonno notturno.

Tutte quelle autoregolazioni e coordinazioni muscolari di cui abbiamo parlato i giorni scorsi, portano proprio a questo, a un migliore equilibrio muscolare e a un ritorno al Sistema Parasimpatico che permette di rilassarsi e, finalmente, dormire.

Tante persone stanno trovando grandi benefici dalle lezioni di Feldenkrais e uno di questi è proprio il poter dormire serenamente la notte.

E tu? com’è il tuo sonno? Raccontacelo nei commenti!

👇🏼 Trova l’insegnante Feldenkrais più vicino a te
https://www.feldenkrais.it/professionisti/

28/11/2024

📌Venerdì 06 dicembre 2024 ore 20.45
👉Oratorio parrocchiale

Un appuntamento importante e da non perdere con la salute!

La fisioterapista Graziella BIDIN, nostra compaesana, presenta:
Dall'anatomia e fisiologia alle indicazioni pratiche.

👉Una serata aperta alla popolazione di tutte le età.

INGRESSO LIBERO!

24/11/2024

Nessuna lacrima è eterna.
Come viene, poi va ❤️

🌞 Si prospetta una magnifica giornata...🌞
30/10/2024

🌞 Si prospetta una magnifica giornata...🌞

💛 Meravigliosa Lignano sotto la luna piena...🌝
18/09/2024

💛 Meravigliosa Lignano sotto la luna piena...🌝

23/05/2024

Indirizzo

Via Sottopovolo, 85
Latisana
33053

Telefono

+393385612233

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eleonora Badio-Psicologa-Ipnosi e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare