Dott. Salvatore Russo

Dott. Salvatore Russo Questa pagina propone contenuti a solo scopo informativo. La diagnosi strumentale di esegue attraverso l’otoscopia.

AMBULATORIO
L’ambulatorio si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che riguardano orecchio, naso, seni paranasali, laringe (corde vocali) e tratto orofaringeo (bocca e gola), così come le strutture di collo, testa e viso. PRESTAZIONI
Presso l’ambulatorio vengono erogate le seguenti prestazioni:
* visita specialistica otorinolaringoiatrica;
* visita specialistica otorinolaringoia

trica pediatrica;
* esame audiometrico;
* impedenziometria e timpanogramma;
* rinofibrolaringoscopia per adulti e bambini;
* esame otovestibolare;
* riabilitazione dei disturbi dell’equilibrio;
* visita con lavaggio auricolare e rimozione bilaterale di cerume. LE PATOLOGIE TRATTATE

PATOLOGIE DELL’ORECCHIO
Possono colpire la parte esterna dell'orecchio, come la presenza di un tappo di cerume, oppure l’otite esterna, oppure essere a carico del timpano, come le otiti medie (catarrali o influenzali) o le perforazioni del timpano. PATOLOGIE DEL NASO
Presso l’Ambulatorio si valutano e trattano condizioni che riguardano deformità esterne del naso, patologie del setto nasale, alterazioni dei seni paranasali, deviazioni del setto, ipertrofia dei turbinati, poliposi nasali, riniti allergiche. La diagnosi si esegue con l’ausilio di esami di secondo livello quali l’endoscopia nasale. PATOLOGIE DELLA BOCCA
Le patologie della bocca possono colpire la lingua, il palato, le tonsille così come anche le ghiandole salivari (infiammazioni, calcoli o tumori). L’Ambulatorio inquadra queste condizioni e propone gli opportuni trattamenti medici o chirurgici. PATOLOGIE DELLA LARINGE
Si osservano e trattano cisti laringee, noduli alle corde vocali e tumori alla laringe. Per la diagnosi strumentale di secondo livello l’ambulatorio si avvale della rinofibrolaringoscopia. DIAGNOSTICA OTORINOLARINGOIATRICA
* Audiometria
* Impedenziometria
* Prove cocleo - vestibolari

L’ambulatorio è dotato di avanzanti software, come programmi di riconoscimento vocale ed endoscopia digitale senza fili. Le nuove strumentazioni offrono la possibilità di filmare e fotografare i reperti di interesse, facilitando l'accessibilità delle immagini esportabili nei reports clinici. Le immagini sono a disposizione anche per counselling, visite psicologiche, montaggio di esami poligrafici, installazione di CPAP. INFO UTILI
3387028189

SCRIVICI
dr.salvatorerusso@gmail.com

Perché ho scelto di esserci?Ho sempre pensato che per essere un bravo medico, oltre alla preparazione, il valore più gra...
20/05/2025

Perché ho scelto di esserci?

Ho sempre pensato che per essere un bravo medico, oltre alla preparazione, il valore più grande fosse saper ascoltare davvero. Non solo le parole, ma ciò che le persone portano dentro: le paure, le fragilità, il bisogno di sentirsi accolti.

Per me ogni paziente è prima di tutto una persona, e ho sempre cercato di costruire un rapporto sincero, umano, fatto di rispetto e vicinanza.

Ed è proprio con questo stesso spirito che ho deciso di sostenere Gianpaolo. Non perché voglia cambiare mestiere, ma per stare vicino alle persone in un modo diverso, su un percorso nuovo, ma con la stessa dedizione e lo stesso rispetto di sempre.

Credo che, esattamente come nella medicina, anche in politica servano ascolto, rispetto profondo, e la capacità di stare accanto alla gente nei momenti più difficili.

Quando Gianpaolo mi ha chiamato, con la sua consueta ironia e il ricordo di una vecchia battuta, in una sera d’estate, su un mio possibile sostegno, non ho avuto esitazioni.
Non ho cercato scuse, non ho avuto dubbi: ho sentito che era giusto esserci, perché il legame con le persone vere e le cose in cui si crede non si spiega, si sente.

Ed è così che oggi, come medico e come cittadino, scelgo di mettermi in cammino, per provare, ancora una volta, a fare la mia parte.

Buon Voto a tutti!

05/04/2023

📣 𝙎𝙄 𝙍𝙄𝙋𝘼𝙍𝙏𝙀‼️

👉🏻 Il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗮𝗹𝗲 torna ad essere attivo dal 𝟮𝟮 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼.

ℹ️ 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
☎️ 0981 71376
📧 info@termesibarite.it
🌐 www.termesibarite.it

📍Ci trovi in 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗲, 2, 87011 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗔𝗹𝗹𝗼 𝗜𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗦

🔟   per prevenire problemi all'udito🎗             L’udito è un bene prezioso. Conoscerlo e proteggerlo attraverso uno st...
22/03/2022

🔟 per prevenire problemi all'udito🎗

L’udito è un bene prezioso. Conoscerlo e proteggerlo attraverso uno stile di vita sano ed effettuando controlli periodici è l’atteggiamento da prediligere al fine di prevenire il calo dell'udito.

✅ 10 pratici consigli da ricordare:

1️⃣ No ai intensi 🔇🔕
Limitare l’esposizione frequente e prolungata a rumori intensi o improvvisi è la prima regola da seguire, se vuoi proteggere il tuo udito.
2️⃣ sì, ma con parsimonia 🎧
Se ascolti la musica con gli auricolari, mantieni il volume a un livello non troppo alto, tale per cui sia possibile percepire anche i suoni provenienti dall’esterno.
3️⃣In 🕺🏼
Quando frequenti luoghi affollati e rumorosi, allontanatene ogni tanto in modo che l’orecchio possa riposarsi.
4️⃣ Al 👨🏼‍🔧
Se il tuo lavoro prevede l’esposizione a rumori forti e per lunghi periodi, proteggi l’udito indossando le apposite cuffie.
5️⃣ Una vita salutare 🚭🏃🍷
Fare attività fisica, ridurre il consumo di e e moderare l’assunzione di , e sono piccoli gesti quotidiani che mantengono in salute il tuo udito.
6️⃣ In 🏊🏻🤽🏼‍♂️🏄🏼
Immersioni e sport acquatici richiedono un po’ d’attenzione affinché il timpano sia sempre in salute: per iniziare, puoi indossare gli appositi tappi ricordandoti di scendere lentamente, se vai in profondità, e compensare adeguatamente.
7️⃣ In 🛫🛬
In fase di decollo e atterraggio, ti puoi aiutare masticando una chewingum o sciogliendo una caramella e deglutendo spesso. In alcuni casi può essere necessario effettuare la manovra di Valsalva che ti permette di riequilibrare la pressione tra l’esterno e l’interno dell’orecchio tenendo il naso tappato tra il pollice e l’indice, la bocca chiusa e soffiando forte dal naso.
8️⃣ I 💊
L’assunzione prolungata di alcuni farmaci come certe classi di antibiotici o alcuni diuretici, può avere effetti ototossici sul delicato meccanismo che sta alla base del corretto funzionamento dell’udito. È raccomandato assumere sempre i farmaci solo su prescrizione, seguendo tempi e modalità di assunzione indicate dal medico.
9️⃣ dell’orecchio 🚿🛁
Acqua e sapone sono i migliori alleati nella pulizia delle orecchie; limita l’uso dei bastoncini alla pulizia del padiglione auricolare.
🔟 Il controllo dell’ ✋🏼🤓
La è un gesto importante e si attua sia mantenendo uno stile di vita sano sia attraverso controlli regolari dell’udito, consigliati dopo i 30 anni di età o in caso di sintomi all’apparenza poco importanti (acufeni passeggeri, sensazione di chiuso, dolore, vertigini). Un semplice esame audiometrico, non invasivo, della durata di pochi minuti fornisce indicazioni essenziali sullo stato del tuo udito e sulle possibili azioni da intraprendere.

14/12/2021

Stare bene, vivere meglio 😌

08/11/2021

15/09/2021

🕰 I nostri orari 🕰

12/08/2021

ℹ️ A proposito del Green Pass ℹ️

06/04/2021
Nonostante i principali sintomi del nuovo virus pandemico SARS-Cov2 (COVID-19) siano a livello respiratorio e gastrointe...
31/03/2020

Nonostante i principali sintomi del nuovo virus pandemico SARS-Cov2 (COVID-19) siano a livello respiratorio e gastrointestinale, uno studio eseguito presso l’Ospedale “Sacco” di Milano, dimostra che disturbi di olfatto e gusto sono molto frequenti nella COVID-19, interessando circa un paziente su tre. I disturbi sono spesso riportati già in fase precoce di malattia e consistono principalmente in alterazioni del gusto e colpiscono particolarmente i giovani e il genere femminile.



👇🏻

Massimo Galli dell’Ospedale “Sacco” di Milano ha pubblicato sulla rivista Clinical Infectious Diseases i risultati di uno studio condotto su 59 pazienti positivi e ospedalizzati.

  🦠 Occupano una terra di nessuno, una sorta di zona grigia a cavallo tra vivente e non vivente, ma allo stesso tempo so...
11/03/2020

🦠 Occupano una terra di nessuno, una sorta di zona grigia a cavallo tra vivente e non vivente, ma allo stesso tempo sono in grado di compiere alcune notevoli prodezze.
-CoV-2

Articolo completo 👉🏻

✅http://download.kataweb.it/lescienze/media/pdf/Virus%20finale.pdf

23/07/2019

L'Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze si occupa dell'assistenza sanitaria dei bambini, della didattica e della ricerca scientifica in ambito pediatrico. Il Meyer è un ospedale ad alta specializzazione.

🆘   🆘 Istruzioni per l’uso!È uno dei malanni di stagione più temuti dai genitori, responsabile di pianti disperati (dei ...
06/04/2018

🆘 🆘 Istruzioni per l’uso!

È uno dei malanni di stagione più temuti dai genitori, responsabile di pianti disperati (dei piccoli) e di lunghe notti insonni (di mamme e papà). L’otite può provocare infatti un dolore molto fastidioso, forse il più intenso che a un solitamente in buona salute può capitare di provare.

L'Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze si occupa dell'assistenza sanitaria dei bambini, della didattica e della ricerca scientifica in ambito pediatrico. Il Meyer è un ospedale ad alta specializzazione.

Indirizzo

Via Capolanza N° 54
Lauropoli
87011

Telefono

+393387028189

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Salvatore Russo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare