25/06/2025
Le 𝗘𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼 rappresentano gravi rischi per la salute del tuo 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 e richiedono attenzione e preparazione.
Ecco una panoramica delle principali emergenze e delle loro conseguenze:
🌡️ Emergenze legate al caldo
1. 𝗖𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 (𝗵𝗲𝗮𝘁 𝘀𝘁𝗿𝗼𝗸𝗲)
• 𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶: temperatura corporea > 40°C, pelle calda e secca, confusione mentale, perdita di coscienza.
• 𝗘̀ 𝘂𝗻'𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮: può essere letale se non trattata subito
2. 𝗗𝗶𝘀𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
• 𝗖𝗮𝘂𝘀𝗲: sudorazione eccessiva, scarsa assunzione di liquidi.
• 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲: affaticamento, mal di testa, vertigini, crampi muscolari.
3. 𝗘𝘀𝗮𝘂𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲
• 𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶: sudorazione abbondante, debolezza, nausea, pelle fredda e umida.
• Può evolvere in colpo di calore se non trattato.
4. 𝗔𝗴𝗴𝗿𝗮𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲
• Il caldo intenso può peggiorare malattie cardiovascolari, respiratorie e renali.
👶 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗲 𝘃𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶
• Neonati e bambini piccoli
• Persone con disabilità o malattie croniche e anziani
✅𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
• Idratazione adeguata
• Evitare di uscire nelle ore più calde
• Portare i bambini più piccoli al mare di prima mattina entro le 10 o nel tardo pomeriggio dopo le 17
𝗦𝗲 𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲!
Partecipa al nostro corso "𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗲𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗼𝘃𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗽𝗼𝗹𝗺𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲".
Un'opportunità unica per acquisire competenze fondamentali che potrebbero salvare una vita! In questo corso parleremo di come affrontare le 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼 e di come intervenire tempestivamente per ridurre i danni.
𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻'𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗹𝗮! Unisciti a tutti i genitori e nonni e diventa parte della rete di chi è pronto a rispondere nel momento del bisogno. 🌡️💪
PROSSIMA DATA: 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟱.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬
Iscrizione al 324.7978138
Fai presto i posti sono limitati!