16/11/2025
Vivi d'Acqua?
Io si
Bricchi de mâ
💧VIVI D'ACQUA💧- PRONTI A PRENDERCI CURA DEL TERRITORIO COME DI NOI STESSI (E DI NOI STESSI COME DEL TERRITORIO)?
🎯 Per i prossimi 18 mesi, grazie al bando di Fondazione Compagnia di San Paolo, VIVI D'ACQUA animerà i Comuni di Carasco e Cogorno con una 🍀 sperimentazione ecologica di comunità 🍀 rivolta a tutto il Tigullio!
💦 Cos'è...?
Promuove l’attività fisica all’aperto insieme alla sensibilizzazione al rischio idrogeologico tipico del nostro territorio, per orientare le comunità verso uno STILE DI VITA CIRCOLARE - fra corpo e ambiente - tramite l'elemento 'acqua'.
🌏 E come???
Ripristina e collega tratti sentieristici collinari, segmenti di ciclovia lungo il fiume Entella e attraversamenti di abitati rurali all’interno di un unico CIRCUITO PUBBLICO, dedicato alla tutela delle funzioni vitali dell’acqua, tanto nell’organismo umano quanto in natura.
🌿 Ma in pratica?
Coinvolgendo direttamente gli OPERATORI LOCALI attivi negli ambiti di sport, ambiente, salute, benessere psico-fisico, didattica e formazione nella SPERIMENTAZIONE DI INIZIATIVE (corsi, laboratori, visite, escursioni...) nuove e originali da fruire lungo questo Circuito, offrirà, da marzo 2026 in poi, un palinsesto di attività, gratuite o a pagamento, rivolte in primis ad anziani, bambini, scuole e famiglie del Tigullio, ma anche a visitatori e appassionati esterni.
💫 A che pro?
Grazie a queste attività continuative, che coniugheranno movimento, esplorazione, didattica, gioco, sport, saperi tradizionali e apprendimento, si diffonde anche la consapevolezza che la nostra SALUTE PSICO-FISICA trae beneficio dall’esposizione e dal movimento in ambiente, così come l’EQUILIBRIO IDROGEOLOGICO ambientale si consolida tramite la nostra attenzione, la nostra conoscenza e la nostra manutenzione diffusa.
⏳ Nelle prossime settimane VIVI D'ACQUA diventerà un'opportunità per tutte e tutti e sarà possibile aderire e partecipare, nel frattempo...
🤩🤩 STAY TUNED :) 🤩🤩
VIVI D'ACQUA nasce grazie alla 'rete informale Tigullio' con l'intento di valorizzare il territorio ed è portato avanti da Dynamoscopio, Pietre Parlanti, Comune di Carasco e Comune di Cogorno (Orgoglio Cogorno)
Danno fiducia al percorso di rete anche: Consorzio Valli del Parco dell'Aveto, Scarpinate, Prime Time Viaggi, Consorzio della Quarantina, PortofinoTrek, Terra Verde Tigullio, Fiab Tigullio Vivinbici, Sentieri a Levante, LabTer Tigullio, BIBLIOTECA L'OrMa Biblioteca Parrocchiale presso Casa Canata , CAI Sezione Rapallo, Respira passi, Jecoguides, Lavagna Turismo, Forest Bathing Liguria
AGAEL - Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Liguria, Flora Labigalini, Michele Picco-Guida Ambientale Escursionistica, Francesca Ciccolini, Marco Facciolo, Mattia Garbarino Guida Ambientale Escursionistica, Muretti a secco in Liguria - Collettivo Milarepa