11/06/2025
Allergia,disfunzione tubarica ed otite ricorrente sono connesse?
La risposta è sì;
Soprattutto in questo periodo in cui la primavera inizia a far sentire la presenza dei suoi pollini nell’aria.E sappiamo bene che con i pollini aumentano i casi di rinite allergica.
La cavità dell'orecchio medio è collegata, mediante la tuba d'Eustacchio, alla cavità nasale, ciò al fine di consentire il continuo deflusso della piccola quantità di muco che si forma al suo interno. La rinite allergica, può facilmente causare quest'ostruzione al deflusso del muco.
Qualunque infiammazione della mucosa nasale o un'ostruzione meccanica (ipertrofia adenoidea), possono alterare questo transito.L'ostacolo al continuo deflusso di muco causa un'otite media catarrale, caratterizzata da accumulo di muco nel cavo medio.
Se si verificano infezioni batteriche del muco, allora le conseguenze saranno soprattutto otiti ricorrenti.Se,invece,il muco ristagna per moltissimo tempo (anni), la conseguenza sarà una diminuzione della capacità uditiva del soggetto.
Pertanto l'otite può essere una conseguenza indiretta di un'allergia respiratoria.
Aerosal terapia del sale grazie all’azione antinfiammatoria del sale medicale riduce le irritazioni delle mucose nasali dovute agli allergeni primaverili e favorisce la fluidificazione dei muchi agevolando il normale deflusso dei muchi liberando così le cavità oto-nasali.
Aerosal terapia del sale ti aiuta a tenere pulito da muchi il tuo albero respiratorio prevenendo l’insorgere di otiti ricorrenti.
Scopri i benefici della terapia naturale del sale AEROSAL
👇👇👇👇👇👇
https://www.aerosal.it/aerosalmed/benefici/
o trova il centro più vicino a te
👇👇👇👇
https://www.aerosal.it/aerosalmed/centri/