Il GAL I Sentieri del Buon Vivere è espressione di più territori, Alburni, Tanagro, Alto e Medio Sele, e parte dell’Irpinia, che condividono obiettivi, finalità e strategie di sviluppo per le aree rurali interne. L'area territoriale del Tanagro, Alto e Medio Sele, Alburni e parte dell'Irpinia si caratterizza per un importante valore naturalistico, culturale, tradizionale e per un rilevante patrimonio agro-pastorale e forestale. Scopo principale del GAL è accrescere le potenzialitá del territorio, attraverso un'azione responsabile e trasparente mirata allo sviluppo locale delle aree rurali. Per sviluppo locale si intendono tutte le attivitá riferite alla pianificazione, programmazione, progettazione e attuazione di azioni particolarmente mirate alla risoluzione dei problemi legati ai territori rurali, in cui sono prevalentemente presenti i fattori derivanti dalla limitata diffusione delle nuove tecnologie, dal prevalente invecchiamento della popolazione e dal diffuso esodo rurale. Con lo sviluppo locale si ha l'intento di potenziare la crescita dell'economia rurale attraverso la creazione e la gestione di un sistema di incentivi alle nuove attivitá, quali fonti di nuova occupazione per la crescita economica e sociale, coinvolgendo necessariamente con decisiva forza i protagonisti locali, sulla base degli Orientamenti Strategici Comunitari, dal Piano Strategico Nazionale, dal Programma di Sviluppo Rurale e dal Documento Strategico di Programma della Regione della Campania e da altre pianificazioni e programmazioni ad essi connessi.