Istituto di Neuroscienze Cliniche

Istituto di Neuroscienze Cliniche Vogliamo informare sull’efficacia delle terapie basate sulle neuroscienze e la neuromodulazione

https://www.facebook.com/share/p/14PLTAYmPZr/?mibextid=wwXIfr
12/08/2025

https://www.facebook.com/share/p/14PLTAYmPZr/?mibextid=wwXIfr

Dopo oltre 20 anni di ricoveri continui, interventi chirurgici e farmaci inefficaci, una donna, affetta da pancreatite cronica, è finalmente tornata a vivere grazie a un trattamento a base di cannabis terapeutica. Il suo caso, risolutivo, è stato recentemente pubblicato sulla rivista Journal of Cannabis Research e rappresenta il primo case report clinico italiano su questo tipo di approccio terapeutico in pazienti con pancreatite cronica e dolore cronico severo e refrattario. Lo studio è stato curato dal dottor Felice Spaccavento, Direttore UOC Cure Palliative della ASL di Bari, in collaborazione con il professor Silvio Tafuri dell' Università degli studi di Bari.

Affetta da una forma grave di pancreatite cronica recidivante, la paziente – oggi 54enne – ha vissuto per 24 anni tra forti dolori addominali, perdita del ciclo mestruale e una qualità della vita compromessa, a causa di un dimagrimento estremo, fino a 36 chili. Nessun farmaco tradizionale ha mai garantito un beneficio duraturo. E nemmeno l’impianto di una endoprotesi, eseguito in una struttura ospedaliera del nord Italia e poi rimossa perché infetta , è servito a curare la donna.

Tutto è cambiato quando la paziente si è rivolta presso uno degli ambulatori di Terapia del Dolore dell’ASL Bari, diretto dal dottor Spaccavento che le ha prescritto una terapia a base di olio di cannabis ricco in CBD (cannabidiolo).

“In pochi giorni il dolore è scomparso completamente. La valutazione di follow-up è stata effettuata per 16 mesi, da febbraio 2024 a giugno 2025, periodo nel quale non si sono più verificati episodi acuti, la paziente ha recuperato peso, appetito, sonno, e ciclo mestruale regolare e ha potuto sospendere tutti gli altri farmaci”, afferma Spaccavento, primo autore dello studio.

La pancreatite acuta è un'infiammazione improvvisa del pancreas, che si manifesta come dolore addominale acuto. Oggi il trattamento con cannabis potrebbe rappresentare una valida alternativa: privo di effetti collaterali – ha permesso un recupero clinico completo e duraturo, rendendo il caso un riferimento importante per la comunità scientifica.

CONTINUA QUI:
https://tinyurl.com/4m9mb4kb

31/05/2025

La Biologa Molecolare Spiega Come La Cannabis Uccide Le Cellule Tumorali.

Le affermazioni anti-cancro fatte dai sostenitori della cannabis medica non si basano più solo su storie di successo e su simpatici aneddoti.
La dott.ssa Christina Sanchez, professoressa di biologia presso l'Università Complutense di Madrid, spiega come la sua ricerca supporta l'affermazione che la cannabis uccide il cancro.
Lo studio dimostra che il THC nella cannabis uccide il cancro
La Sanchez è stata coinvolta in diversi studi che hanno indicato che il cannabinoide THC nella cannabis uccide le cellule tumorali. Questi studi di laboratorio hanno riguardato l'applicazione di composti di THC a colture cellulari di cancro al cervello. Inoltre, le ricerche hanno condotto diversi studi sugli animali.
Il THC, o tetraidrocannabinolo, è il composto chimico della cannabis responsabile dei suoi effetti psicoattivi. Sanchez e il suo team hanno scoperto che, dopo essere state trattate con THC, le cellule tumorali si stavano come "suicidando". Questo differisce da altri trattamenti contro il cancro, come ad esempio la chemioterapia, poiché il THC è in grado di distinguere tra cellule sane e malsane. D'altra parte, i trattamenti convenzionali contro il cancro non fanno questa distinzione.
Sanchez spiega:
Uno dei vantaggi dei cannabinoidi, o dei farmaci a base di cannabinoidi, sarebbe che essi mirano specificamente a cellule tumorali. Non hanno alcun effetto tossico su cellule normali non tumorali. Questo è un vantaggio rispetto alla chemioterapia standard che mira fondamentalmente a tutto.
Sanchez rivela inoltre che l'effetto anti-cancro del THC è potenziato dalla presenza di CBD, o cannabidiolo. Il CBD è un antiossidante molto potente. Protegge il cervello da stress e danni, oltre alle sue proprietà anti-cancro. Questi effetti sinergici di THC e CBD potrebbero costituire un trattamento molto potente per il cancro.
Sanchez aggiunge:
Non riesco a capire perché negli Stati Uniti la cannabis è in tabella I, perché è abbastanza ovvio non solo dal nostro lavoro, ma dal lavoro di molti altri ricercatori che la pianta ha un potenziale terapeutico molto ampio.
Su questo tema: Un Giudice Ammette Di Aver Sbagliato Sulla Ma*****na
Cannabinoidi e il sistema endocannabinoide
Il corpo umano risponde ai cannabinoidi contenuti nella pianta di cannabis perché produce anche i suoi cannabinoidi naturali. Questi endocannabinoidi aiutano a stabilire e mantenere la salute umana.
Questo sistema endocannabinoide del corpo ha molte importanti funzioni biologiche. Influenza appetito, umore, comportamento locomotore, riproduzione e molte altre funzioni.
Il sistema endogeno di cannabinoidi, che prende il nome dalla pianta che ha portato alla sua scoperta, è forse il più importante sistema fisiologico coinvolto nello stabilire e mantenere la salute umana. Gli endocannabinoidi e i loro recettori si trovano in tutto il corpo: nel cervello, negli organi, nei tessuti connettivi, nelle ghiandole e nelle cellule immunitarie. In ogni tessuto, il sistema dei cannabinoidi svolge diversi compiti, ma l'obiettivo è sempre lo stesso: omeostasi, il mantenimento di un ambiente interno stabile, nonostante le fluttuazioni esterne
La ricerca continua a stabilire un caso forte per le capacità miracolose di guarigione dei cannabinoidi. Il nostro sostegno alla coltivazione di piante di cannabis e alla continua ricerca scientifica condurrà a una maggiore disponibilità di vari ceppi di cannabis specificamente progettati per contenere alte dosi di alcuni cannabinoidi e quindi servire come farmaci sicuri per malattie orribili.
L'utilizzo di ma*****na medica e di medicinali derivati dalla cannabis nel trattamento di malattie come il cancro, l'epilessia, il dolore cronico, il diabete, la sclerosi multipla, l'insonnia, la depressione, ecc., continuerà a crescere.
La cannabis può ancora diventare uno dei rimedi naturali più utili per alcune delle malattie più paralizzanti dell'umanità.

31/05/2025

LECCE - Nel Salento è operativo un trattamento innovativo per la dipendenza da cocaina e da altre sostanze: l’efficacia della Stimolazione Magnetica Transcranica Ripetitiva integrata alla Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale è ormai riconosciuta da numerosi e autorevoli ricerche. La dipendenza

17/03/2025
🧠✨ Stimolazione Elettrica Transcranica per la Demenza ✨🧠Presso Psineuro, Istituto di Neuroscienze Cliniche, è disponibil...
18/02/2025

🧠✨ Stimolazione Elettrica Transcranica per la Demenza ✨🧠

Presso Psineuro, Istituto di Neuroscienze Cliniche, è disponibile un programma innovativo di stimolazione elettrica transcranica (tDCS) per la stimolazione cognitiva nei pazienti affetti da demenza.

Questo trattamento, sicuro e non invasivo, aiuta a potenziare le funzioni cognitive, rallentando il declino e migliorando la qualità della vita dei pazienti. Integrata con un percorso di supporto neuropsicologico e riabilitazione cognitiva, la tDCS può rappresentare un valido aiuto per chi affronta malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.

📍 Per maggiori informazioni, contattaci su WhatsApp al 349 15 62 893 o vieni a trovarci in via Salesiani 15, Lecce.

16/05/2024

🌿 Alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare disturbi come depressione, ansia, colon irritabile e emicrania? L'istituto di Neuroscienze Cliniche Psineuro ha la risposta: la stimolazione vagale.

Con questa terapia all'avanguardia, offriamo un trattamento non invasivo, senza l'uso di farmaci e senza effetti collaterali, per aiutarti a ritrovare il benessere mentale e fisico. 🧠 La stimolazione vagale è una tecnica che mostra promettenti risultati nel trattamento di una vasta gamma di disturbi, e siamo entusiasti di poterla offrire ai nostri pazienti.

Se vuoi saperne di più su come la stimolazione vagale può migliorare la tua salute e la tua qualità di vita, non esitare a contattarci al 349/1562893. Il nostro team esperto sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Insieme, possiamo trovare la strada verso il tuo benessere ottimale. 🌟

☀️🎉🥳 Siamo entusiasti di annunciare la pubblicazione del primo libro sulla meditazione edito da Sati Onlus. Grazie al vo...
27/02/2024

☀️🎉🥳 Siamo entusiasti di annunciare la pubblicazione del primo libro sulla meditazione edito da Sati Onlus.

Grazie al vostro supporto, il libro è ora disponibile su Amazon. "Il Sogno di Sara" vi guiderà nella scoperta dei principi della meditazione, superando pregiudizi e scetticismo culturale. Raissa Del Prete racconta l'esperienza del principiante e la meraviglia della scoperta di sé e dell'esperienza umana.

🌿 Il ricavato della vendita sosterrà la missione di Sati nella diffusione della mindfulness e nella creazione di un centro a Acquaviva delle Fonti, luogo di pace e meditazione curato dai monaci della tradizione Theravada.

👉Scoprite di più su emptycloud.it e su https://amzn.eu/d/ijxJcBk unitevi a noi sabato 2 marzo all'Hotel Hilton Garden a Lecce per conoscere i monaci, il progetto Acquaviva e il sogno condiviso che possiamo realizzare insieme.
🌈Vi aspettiamo numerosi! Grazie di cuore da tutto il direttivo di Sati. 🙏
Per informazioni 349/1662893
www.emptyclouditalia.org

16/02/2024

Indirizzo

Via Dei Salesiani 15 Lecce
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto di Neuroscienze Cliniche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto di Neuroscienze Cliniche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram