
15/07/2025
ODONTOIATRIA IN 💊💊💊
IL RUOLO DEL SISTEMA IMMUNITARIO NEL TRATTAMENTO DELLA PARODONTITE APICALE.
Uno studio condotto presso il King’s College London ha esaminato in modo sistematico la relazione tra malattie autoimmuni e prevalenza e guarigione della parodontite apicale.
LA PARODONTITE PERIAPICALE NEI PAZIENTI IMMUNOCOMROMESSI
La parodontite apicale o granuloma apicale rappresenta una risposta infiammatoria cronica alla presenza di microrganismi nei canali radicolari. Nella maggior parte dei casi, il trattamento endodontico porta a una regressione completa della lesione e alla rigenerazione dei tessuti periapicali. Tuttavia, nei pazienti affetti da patologie autoimmuni, come artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, sclerosi multipla, il quadro si complica. Questi soggetti, spesso trattati con farmaci immunosoppressori o biologici, possono manifestare una risposta alterata alla terapia canalare e tempi di guarigione più lunghi o incerti.
I DATI EMERSI DALLA RICERCA
Dall’analisi condotta dai ricercatori del King's College London pubblicata recentemente sull'International Endodontic Journal, è emerso che i pazienti con patologie autoimmuni presentano una maggiore prevalenza di lesioni apicali rispetto alla popolazione generale. Inoltre, i risultati delle terapie endodontiche in questi individui mostrano una tendenza alla guarigione più lenta e, in alcuni casi, alla recidiva della lesione.