Psicoterapeuta CBT Dott.ssa Arena

Psicoterapeuta CBT Dott.ssa Arena Servizio di psicologia e psicoterapia

12/02/2025

Ti porterei in terapia
Solo per farti capire, il male che fai
Spero che sia un’amnesia
Spengo la luce e mi vieni a trovare
Fluoxetina, poca saliva
Quando mi trovo a parlare di te
Sei la carne è viva
La mente è schiva
Vaga nel buio più buio che c’è
Sento un pugno nello stomaco
Le paranoie hanno bisogno di troppe attenzioni
Forse mento
Quando ti dico
Sto meglio
Stringimi avvolgimi
Poi lasciami respirare
Serotonina cercasi
Illudimi
Dentro i miei occhi
Guerra dei mondi
Tu mi conosci
Meglio di me
Vorrei guarire
Ma non credo
Vedo nero pure il cielo
Vetri rotti schegge negli occhi
Prenditi i sogni
Pure i miei soldi
Basta che resti lontana da me
Vedo il bicchiere
Mezzo pieno
Con due gocce di veleno
Tu mi fotti
Respiri corti
E aumenta pure il battito, battito
Battito, battito
Battito, battito, battito, battito, battito accelerato affronto una guerra da disarmato
Ho alzato barriere di filo spinato
Ma le ho sempre messe nel lato sbagliato
Mi sento annullato
Dottore che cosa mi ha dato
Socialmente accettato
Anestetizzato
Da un metodo legalizzato
Calmati
Sto contando i battiti
Siamo così fragili
Ci feriamo anche sfiorandoci
Ti ho odiata te lo giuro
Facciamo un po’ ciascuno
Basta un po’ di zucchero e va giù pure il cianuro
Sento un pugno nello stomaco (nello stomaco)
Le paranoie hanno bisogno di troppe attenzioni
Forse mento
Quando ti dico
Sto meglio
Dentro i miei occhi
Guerra dei mondi
Tu mi conosci
Meglio di me
Vorrei guarire
Ma non credo
Vedo nero pure il cielo
Vetri rotti schegge negli occhi
Prenditi i sogni
Pure i miei soldi
Basta che resti lontana da me
Vedo il bicchiere
Mezzo pieno
Con due gocce di veleno
Tu mi fotti
Respiri corti
E aumenta pure il battito, battito
Sembra di galleggiare
Sopra ad un mare statico, statico
Stringimi avvolgimi
Poi lasciami respirare
Serotonina cercasi
Uccidimi
Dentro i miei occhi
Guerra dei mondi
Tu mi conosci
Meglio di me
Vorrei guarire
Ma non credo
Vedo nero pure il cielo
Vetri rotti schegge negli occhi
Prenditi i sogni
Pure i miei soldi
Basta che resti lontana da me
Vedo il bicchiere
Mezzo pieno
Con due gocce di veleno
Tu mi fotti
Respiri corti
E aumenta pure il battito, battito
Battito, battito

Fedez 2025

Torna il bonus Psicologo! Io ho nuovamente aderito come Professionista.  A partire dal 18 marzo si può fare richiesta 💪🏻...
19/02/2024

Torna il bonus Psicologo! Io ho nuovamente aderito come Professionista.
A partire dal 18 marzo si può fare richiesta 💪🏻 🍀

Torna il bonus psicologo, le domande potranno essere presentate dal 18 marzo, Innalzati gli importi erogati. Ministro Schillaci "La salute mentale è priorità". David Lazzari, presidente dell'ordine degli psicologi: "Misura sempre più necessaria"

Il 2 maggio 2023 presso sezione Mediateca e Biblioteca della Regione Puglia è stato presentato il volumetto ‘Cappuccetto...
19/12/2023

Il 2 maggio 2023 presso sezione Mediateca e Biblioteca della Regione Puglia è stato presentato il volumetto ‘Cappuccetto si è persa nel web’ in presenza del Garante dei Minori della Puglia, il dottor Ludovico Abbaticchio e la dottoressa Perrone.
Una grande soddisfazione per un volumetto che è nato in seguito ad un progetto scolastico. ☺️
🎄🎄🎄🎄🎄🎄
🎁🎁🎁🎁🎁🎁
🧒🏼 🧒🏼🧒🏼🧒🏼🧒🏼🧒🏼
Se vuoi regalare ai tuoi bimbi, nipoti, cuginetti una copia della favoletta, farai un regalo doppio: prendendo una copia del libro con un contributo totalmente LIBERO, sosterrai Progetto Itaca Lecce, per la lotta contro lo stigma dei Disturbi Mentali 💪🏻 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
Il testo è consigliato ad una fascia d’età dai 5 agli 8 anni.
Per ritirarlo puoi scrivermi in privato oppure recarti personalmente presso Progetto Itaca Lecce, in via Casotti 23, Lecce.
Tanti bimbi lo stanno leggendo! Regalalo
A chi vuoi tu 😉

Siamo stati presi dalla tentazione continua di accomodare davanti agli occhi dei più piccoli schermi di qualsiasi dimens...
01/03/2023

Siamo stati presi dalla tentazione continua di accomodare davanti agli occhi dei più piccoli schermi di qualsiasi dimensione, durante il pasto - altrimenti non mangia!-😅
durante i momenti di gioco- magari senza accorgerci che lo schermo restava acceso spesso senza interazioni da parte del bambino.
Proviamo ad immaginare che tutte le volte che esponiamo agli schermi i nostri bimbetti (come anche ai cibi spazzatura-ahimè) stiamo sottraendo loro un potenziale di materia grigia che potrebbe esprimersi e far crescere le potenzialità del piccolo. Se ci sembra di domarli in qualche modo, presentando frequentemente lo stimolo pc, tv, tablet, stiamo solo domando la loro innata capacità di creare e fantasticare e agire con la vivacità e L’indole che li caratterizza.

Su ARTE è disponibile gratuitamente il documentario “Crescere davanti a uno schermo”. Realizzato nel 2020 da Raphaël Hitier il film analizza l'esposizione quotidiana a TV, smartphone, tablet, pc da parte dei più piccoli, con le testimonianze di specialisti e psichiatri.
Da oggi e fino al 28 marzo
qui

Smartphone, tablet, pc: onnipresente nel quotidiano, la tecnologia digitale ha stravolto i rapporti sociali e cambiato la percezione del tempo; eppure, il tema del suo impatto sul cervello umano ha ancora molte zone d'ombra. Specialmente tra i giovanissimi, l’esposizione e la dipendenza dagli sche...

Progetto Scuola Sensibilizzare ai Disturbi Mentali. Oggi siamo a  con Progetto Itaca Lecce Giornata ricca di spunti e ri...
14/02/2023

Progetto Scuola
Sensibilizzare ai Disturbi Mentali.
Oggi siamo a con Progetto Itaca Lecce

Giornata ricca di spunti e riflessioni grazie ai ragazzi di due classi terzo liceo collaborativi ed interessati. Onorata di avervi guidato in questo percorso breve ma intenso.

Alla prossima!

La sensibilizzazione torna nelle scuole. ❣️
24/01/2023

La sensibilizzazione torna nelle scuole. ❣️

Riparte martedì 24 gennaio presso il liceo scientifico promosso da Progetto Itaca Lecce

23/09/2022

Un grande appuntamento 🆂🆄🆁🅱🅾🅾🅺 vi aspetta al Centro Commerciale Mongolfiera Lecce!
»»————- 👇 ————-««
"𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨: 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝 𝐞 𝐏𝐨𝐬𝐭 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝 𝐧𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢"

⭐𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟒 𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟓 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟔 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎, due pomeriggi dedicati interamente agli effetti della pandemia nel mondo dei giovani e giovanissimi.

Un periodo difficile e complesso, caratterizzato da isolamento sociale, e che ha visto il rafforzamento della dipendenza da nuove tecnologie, unitamente all’aumento di diagnosi dei disturbi alimentari nella fascia degli adolescenti.
👩‍⚕️👨‍⚕️Associazioni in presidio informativo e specialisti saranno a vostra disposizione per consigli, suggerimenti ed indicazioni su questi delicati temi

👉Interverranno:

✅Dott.ssa Selenia Greco Psicologa
✅Daniela miglietta biologa nutrizionista
✅Progetto Itaca Lecce
✅ALR - Associazione Lorenzo Risolo ODV
✅Croce Rossa Italiana - Comitato di Lecce
Inoltre 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟒 , 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐡 𝟏𝟖, proporrà un 𝑫𝒊𝒂𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒔𝒖 𝒂𝒅𝒐𝒍𝒆𝒔𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆: 𝒖𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒆𝒕 𝒊𝒏 𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅𝒊𝒑𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒛𝒆 📱💻
con la partecipazione di
☑️𝑮𝒊𝒂𝒅𝒂 𝑨𝒓𝒆𝒏𝒂, Psicoterapeuta
☑️𝑷𝒂𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒂 𝑬𝒍𝒊𝒂, Vicepresidente Progetto Itaca Lecce
☑️𝑹𝒐𝒔𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑸𝒖𝒂𝒓𝒕𝒂, Referente Progetto prevenzione nelle scuole

📝Puoi prenotare il tuo appuntamento con lo specialista inviando una mail a surbookmongolfiera@gmail.com

Sabato 24 e domenica 25 settembre presso l’area dedicata alla lettura del Centro Commerciale La Mongolfiera, vi attendia...
19/09/2022

Sabato 24 e domenica 25 settembre presso l’area dedicata alla lettura del Centro Commerciale La Mongolfiera, vi attendiamo per dialogare insieme su :
Internet-rischi, dipendenze e risorse nell’età evolutiva.

👉 BONUS PSICOLOGICO 👈Dal 25/07/2022 al 24/10/2022 sul sito dell'INPS è possibile presentare la domanda per richiedere il...
26/07/2022

👉 BONUS PSICOLOGICO 👈

Dal 25/07/2022 al 24/10/2022 sul sito dell'INPS è possibile presentare la domanda per richiedere il "Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia".

Mi troverete nell'elenco degli psicoterapeuti che hanno aderito all'iniziativa 💪

Di seguito alcune info utili.

📍Chi può beneficiare del bonus?
Possono richiedere il bonus le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità
psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica e con
un reddito ISEE in corso di validità, ordinario o corrente non superiore a 50.000 euro.

🟡 Se l’ISEE è inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato fino al
raggiungimento dell’importo massimo di 600 euro;
🟡 Se l’ISEE è compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta,
è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 400 euro;
🟡 Se l’ISEE è superiore a 30.000 e non supera i 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per
ogni seduta, è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 200 euro.

📍Come si ottiene il bonus da parte dei cittadini?
La richiesta del “bonus” è presentata in modalità telematica sul portale dell’INPS. La piattaforma resterà attiva dal 25/07/2022 al 24/10/2022.

📍Graduatorie dei beneficiari
A conclusione del periodo di presentazione delle domande (24/10/2022), INPS redige le graduatorie ecomunica un CODICE UNIVOCO ai beneficiari per attestare l’accoglimento della domanda
specificando altresì l’importo totale del beneficio erogato.
Il bonus dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda.
Decorso il termine senza che il beneficiario abbia utilizzato il bonus, il CODICE UNIVOCO viene
automaticamente annullato e l’importo non utilizzato potrà essere riassegnato a nuovi beneficiarinel rispetto delle graduatorie.
Le graduatorie sono a scorrimento fino ad esaurimento fondi.

📍Chi può erogare le prestazioni previste dal bonus?
Possono erogare le prestazioni finanziate dal bonus i professionisti privati iscritti all’albo degli
psicologi e annotati come psicoterapeuti che abbiano aderito all’iniziativa “bonus psicologico”.
L’iniziativa avrà termine quando sarà terminato il fondo destinato al finanziamento del Bonus.

📍Chi vede gli elenchi dei professionisti?
Gli elenchi dei professionisti aderenti saranno visibili solo per i cittadini beneficiari individuati dallagraduatoria INPS direttamente sul portale dell’INPS.

06/04/2022

‘𝕃’𝕦𝕠𝕞𝕠 𝕔𝕠𝕟 𝕦𝕟’𝕚𝕕𝕖𝕒 𝕟𝕦𝕠𝕧𝕒 è 𝕦𝕟 𝕞𝕒𝕥𝕥𝕠 𝕗𝕚𝕟𝕔𝕙é 𝕝𝕒 𝕤𝕦𝕒 𝕚𝕕𝕖𝕒 𝕟𝕠𝕟 𝕙𝕒 𝕤𝕦𝕔𝕔𝕖𝕤𝕤𝕠’.
𝕄. 𝕋.

PARLARE AI BAMBINI DELLA GUERRA Scuola dell’Infanzia (3-5 anni).Qualora qualche bambino mostri interesse a parlare dell’...
15/03/2022

PARLARE AI BAMBINI DELLA GUERRA

Scuola dell’Infanzia (3-5 anni).

Qualora qualche bambino mostri interesse a parlare dell’argomento o se si dovessero notare cambiamenti nel loro modo di stare in classe, nella relazione con gli altri o nel modo di giocare (cominciano a giocare alla guerra, si chiamino con i nomi di qualcuno che ha
un ruolo centrale nel conflitto, oppure fanno riferimento nei giochi alla Russia o all’Ucraina) è importante parlarne cercando di dare le informazioni, possibilmente senza interpretazioni ma ricostruendo il più possibile i fatti. Provare a stimolare la conversazione cercando di fare loro domande che possano stimolare un dialogo e che facilitino anche l’apprendimento: “ sapete cosa significa la parola guerra? Sapete dove si trovano la Russia e l’Ucraina?” “Secondo voi perché si fa la guerra? Cosa direste ad un bambino che vive in quelle zone? Come si può fare per vivere in pace?
Le domande hanno l’obiettivo di favorire l’espressione delle loro emozioni e anche di organizzare meglio le loro interpretazioni dei fatti.

Associazione EMDR Italia.

Indirizzo

Lecce

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta CBT Dott.ssa Arena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta CBT Dott.ssa Arena:

Condividi

Digitare