10/01/2025
La parte più difficile del lavoro dello psicologo (e dello psicoterapeuta) non è trovare la "verità", non è interpretare il disturbo psicologico in senso psicodinamico o capirne le distorsioni cognitive sottostanti. La parte più complessa è restituire quella “verità” al cliente senza far scattare i meccanismi di difesa, in primis la negazione, che ne ostacolerebbero l’uso. Tutto l’armamentario di tecniche di comunicazione psicologica serve a questo, a far accettare al cliente ciò che abbiamo capito e a usare questa base interpretativa per cambiare la visione presente, passata e futura della vita del cliente.