Marta de Luca - psicologa, psicoterapeuta dinamica

Marta de Luca - psicologa, psicoterapeuta dinamica La dott.ssa Marta de Luca è una psicologa, psicoterapeuta psicodinamica individuale, di coppia e di gruppo.

10/01/2025

La parte più difficile del lavoro dello psicologo (e dello psicoterapeuta) non è trovare la "verità", non è interpretare il disturbo psicologico in senso psicodinamico o capirne le distorsioni cognitive sottostanti. La parte più complessa è restituire quella “verità” al cliente senza far scattare i meccanismi di difesa, in primis la negazione, che ne ostacolerebbero l’uso. Tutto l’armamentario di tecniche di comunicazione psicologica serve a questo, a far accettare al cliente ciò che abbiamo capito e a usare questa base interpretativa per cambiare la visione presente, passata e futura della vita del cliente.

16/09/2024

"Sono rimasto seduto con la mia rabbia abbastanza a lungo, finché lei mi ha detto che il suo vero nome era dolore"

- C.S. Lewis.

Sono felice di condividere questo nuovo risultato!
01/07/2024

Sono felice di condividere questo nuovo risultato!

L'arte di perdereL'arte di perdere non è difficile da imparare;così tante cose sembrano pervase dall'intenzionedi essere...
08/06/2024

L'arte di perdere

L'arte di perdere non è difficile da imparare;
così tante cose sembrano pervase dall'intenzione
di essere perdute, che la loro perdita non è un disastro.
Perdi qualcosa ogni giorno. Accetta il turbamento
delle chiavi perdute, dell'ora sprecata.
L'arte di perdere non è difficile da imparare.
Poi pratica lo smarrimento sempre più, perdi in fretta:
luoghi, e nomi, e destinazioni verso cui volevi viaggiare.
Nessuna di queste cose causerà disastri.
Ho perduto l'orologio di mia madre.
E guarda! L'ultima, o la penultima, delle mie tre amate case.
L'arte di perdere non è difficile da imparare.
Ho perso due città, proprio graziose.
E, ancor di più, ho perso alcuni dei reami che possedevo, due fiumi, un continente.
Mi mancano, ma non è stato un disastro.
Ho perso persino te (la voce scherzosa, un gesto che ho amato). Questa è la prova. È evidente,
l'arte di perdere non è difficile da imparare,
benché possa sembrare un vero (scrivilo! ) disastro.

Elizabeth Bishop

Un recente studio pubblicato su "Nature" (Schaffler et al., 2024) ha indagato lo stato di salute mentale in 502 psicoter...
18/04/2024

Un recente studio pubblicato su "Nature" (Schaffler et al., 2024) ha indagato lo stato di salute mentale in 502 psicoterapeuti attraverso sintomi di depressione, ansia, insonnia e stress, aprendo la strada a considerazioni sul benessere di questa categoria lavorativa
https://www.stateofmind.it/.../salute-mentale.../

Un recente studio pubblicato su "Nature" (Schaffler et al., 2024) ha indagato lo stato di salute mentale in 502 psicoterapeuti attraverso sintomi di depressione, ansia, insonnia e stress, aprendo la strada a considerazioni sul benessere di questa categoria lavorativa

https://www.stateofmind.it/2024/04/salute-mentale-psicoterapeuti/

Ma Eowyn rispose: «Tutte le tue parole significano soltanto:”Sei una donna e il tuo compito è la casa. Ma quando gli uom...
08/03/2024

Ma Eowyn rispose: «Tutte le tue parole significano soltanto:”Sei una donna e il tuo compito è la casa. Ma quando gli uomini saranno morti in battaglia con onore, tu avrai il permesso di bruciare insieme con la casa, perché ormai gli uomini non ne avranno più bisogno”. Ma io sono della Casa di Eorl, e non una serva. So cavalcare e maneggiare le armi, e non temo né il dolore né la morte».
«Che cosa temi dunque, signora?», egli domandò.
«Una gabbia», ella rispose. « Rimanere chiusa dietro le sbarre finché il tempo e l’età ne avranno fatto un’abitudine, e ogni possibilità di compiere grandi azioni sarà per sempre scomparsa».

J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re

Continua la mia collaborazione con Progetto Itaca e gli Istituti Superiori di Lecce e provincia per aiutare a comprender...
25/10/2023

Continua la mia collaborazione con Progetto Itaca e gli Istituti Superiori di Lecce e provincia per aiutare a comprendere e sensibilizzare i ragazzi sul tema della salute mentale.

La formazione deve essere costante, l'umiltà di non sapere, imprescindibile. Solo così possiamo provare davvero ad aiuta...
28/09/2023

La formazione deve essere costante, l'umiltà di non sapere, imprescindibile. Solo così possiamo provare davvero ad aiutare l'altro.

Lo strumento principale è la personalità del terapeuta.Non esiste nessun altro mestiere in cui l'essenza stessa della pe...
19/07/2023

Lo strumento principale è la personalità del terapeuta.

Non esiste nessun altro mestiere in cui l'essenza stessa della persona possa essere prognostica o determinante, in cui il professionista è così tanto messo in campo nel suo intimo.

Per questo chi si accosta a professioni alternative, con conoscenze psicologiche, ma senza aver fatto un adeguato e lungo e monitorato percorso personale, non dovrebbe considerarsi capace di aiutare realmente il prossimo.

L'articolo di LeccePrima.it sul progetto al quale ho avuto l'onore di partecipare con Progetto Itaca.Sensibilizzare i pi...
15/05/2023

L'articolo di LeccePrima.it sul progetto al quale ho avuto l'onore di partecipare con Progetto Itaca.

Sensibilizzare i più giovani sulla prevenzione del disagio psicologico e la normalizzazione dell'aiuto professionale è una mission fondamentale per una società basata sul benessere.

:: Segnalazione a Lecce

Oggi, presso l'istituto Presta Columella di Lecce ho avuto la possibilità di parlare con i ragazzi di salute mentale e p...
20/04/2023

Oggi, presso l'istituto Presta Columella di Lecce ho avuto la possibilità di parlare con i ragazzi di salute mentale e prevenzione, perché la sofferenza psicologica non è "dei matti", ma è umana e si può lenire.

Grazie a Progetto Itaca per la collaborazione.

BASTA PREGIUDIZI SULLA SALUTE PSICOLOGICA.

Oggi il pensiero và, inevitabilmente, all'Abruzzo, terra che, nonostante tutto, mi ha accolta per 5 anni, pochi mesi dop...
06/04/2023

Oggi il pensiero và, inevitabilmente, all'Abruzzo, terra che, nonostante tutto, mi ha accolta per 5 anni, pochi mesi dopo il terribile sconvolgimento del terremoto, terra che ho odiato, ma alla fine anche amato e che mi ha insegnato la mia forza.

Camminando, ovunque in quei luoghi, si vedevano e si sentivano le ferite degli edifici e ancor più della gente, si avvertivano la paura e lo sconforto residui, in maniera tangibile, viva.

Ancora oggi, a distanza di anni, ho l'opportunità di lavorare con pazienti che hanno vissuto quei giorni e ancora oggi hanno negli occhi la morte e la paura, ma resistono, resistiamo.

Domani è già qui.

Indirizzo

Lecce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta de Luca - psicologa, psicoterapeuta dinamica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marta de Luca - psicologa, psicoterapeuta dinamica:

Condividi

Digitare