Medicina dello sport Lecce

Medicina dello sport Lecce La visita medico sportiva è importantissima per chi vuole svolgere attività sportiva sia agonistic
(1)

17/10/2021

Assistenza medico sportiva a cura di GRLAB.
“Corri a Lecce”
L’iniziativa, giunta alla decima edizione, è stata organizzata dall’associazione Gpdm – Grandi podisti del Mediterraneo in collaborazione con il Comune di Lecce e la Fidal – Federazione Italiana Atletica Leggera, e ha preso il via alle 9 da Piazza Sant’Oronzo.

Il centro medico GR LAB del dott. Giovanni Rizzo è autorizzato al rilascio a norma di legge del certificato di idoneità ...
30/09/2021

Il centro medico GR LAB del dott. Giovanni Rizzo è autorizzato al rilascio a norma di legge del certificato di idoneità fisica per i concorsi di tutte le forze armate.
www.visitamedicosportivalecce.it

29/09/2021
1^ MTB ITT DEI BOSCHI “ASD LA MANDRA CALIMERA”UISP LECCEDomenica 05 settembre 2021Assistenza medico sportiva a cura di G...
05/09/2021

1^ MTB ITT DEI BOSCHI “ASD LA MANDRA CALIMERA”
UISP LECCE
Domenica 05 settembre 2021

Assistenza medico sportiva a cura di GR Lab del dott. Giovanni Rizzo

www.visitamedicosportivalecce.it

Sport e attività motoria di norma costituiscono un fattore preventivo nei confronti dell'ipertensione.Le attività ad ele...
20/08/2021

Sport e attività motoria di norma costituiscono un fattore preventivo nei confronti dell'ipertensione.
Le attività ad elevato carico, tuttavia, durante la pratica, potrebbero instaurare situazioni di criticità per l'iperteso.
Una dieda adeguata, attività motoria con intensità corretta e in generale un corretto stile di vita favoriscono l'efficacia della terapia antipertensiva, qualsiasi sia la gravità della patologia in oggetto.
Ci vogliono pochi minuti per effettuare una visita medico sportiva agonistica o non agonistica.
Per svolgere con tranquillità lo sport che preferisci o per fare qualunque attività motoria, prenota la tua visita da GRLAB del dott. Giovanni Rizzo. Chiama il 338.400.8776
www.visitamedicosportivalecce.it

VISITA MEDICO SPORTIVA A LECCEGR LAB DEL DOTT. GIOVANNI RIZZOVIA EDOARDO DE CANDIA prenota una visita al 338 400 8776L'a...
23/06/2021

VISITA MEDICO SPORTIVA A LECCE
GR LAB DEL DOTT. GIOVANNI RIZZO
VIA EDOARDO DE CANDIA
prenota una visita al 338 400 8776

L'attività fisica, anche se svolta senza grande impegno, sottopone l'organismo ad uno sforzo e bisognerebbe affrontare tale impegno sportivo, seppur “leggero”, in buona salute.
Un check-up è indispensabile per tutti quelli che desiderano iniziare in sicurezza una qualsiasi attività motoria, anche per affrontare in maniera amatoriale una sessione di pesca in apnea, come tanti appassionati fanno al mare in estate, oppure per giocare a calcetto tra amici o fare una partitella a paddle
Una visita medico sportiva durante l'anno, sarebbe scelta saggia, sia per accertarsi del corretto funzionamento dell'apparato cardiovascolare sia per identificare con una diagnosi precoce per la presenza di eventuali malattie silenti che non tollerano sforzi intensi, o più semplicemente per avere la consapevolezza di poter svolgere le nostre attività motorie in tranquillità!
www.visitamedicosportivalecce.it

Dott. Giovanni Rizzo (GR lab) presente anche per questa manifestazione sportiva. Campionato italiano assoluto maschile e...
19/06/2021

Dott. Giovanni Rizzo (GR lab) presente anche per questa manifestazione sportiva.
Campionato italiano assoluto maschile e femminile pesca in apnea.
Torre San Giovanni 17 - 20 giugno.
Assistenza medica sportiva .
www.visitamedicosportivalecce.it

13/06/2021

Assistenza medica dott. Giovanni Rizzo (Gr lab medicina dello sport e riabilitazione)

13/06/2021

Trofeo Xc Cyclobike - Le Stanzie
Prova Di Qualificazione Campionato Nazionale Uisp

𝐀𝐒𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐀
È garantita durante tutta la manifestazione con n°1 ambulanze, 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐆𝐑 𝐋𝐀𝐁 e personale soccorritore.

Dettagli evento
Sezione
Challenge Bike Salento / Salento XC
Località
Supersano
Organizzazione
Team Cyclobike
Data
13 giu 2021

Assistenza sanitaria di urgenza, pronto intervento alle manifestazioni sportive. Sabato 5 giugno gara regionale presso "...
07/06/2021

Assistenza sanitaria di urgenza, pronto intervento alle manifestazioni sportive. Sabato 5 giugno gara regionale presso "centro ippico il monte" a Copertino! www.visitamedicosportivalecce.it

RICHIESTA DI AIUTOQuel pollice della mano piegato e le quattro dita in alto, poi chiuse in pugno, si sono trasformati ne...
22/05/2021

RICHIESTA DI AIUTO

Quel pollice della mano piegato e le quattro dita in alto, poi chiuse in pugno, si sono trasformati nella richiesta urgente di aiuto che tutti dobbiamo imparare a riconoscere. Può avvenire durante una videochiamata o per strada o, ancora davanti all'ingresso di casa.

Esperimento sociale
Guarda il video

https://www.facebook.com/k.kiko.co/videos/164071645572598/

20/05/2021

💥 SFIDA: PASTA E BRIOCHE? OK, MA BRUCIALA COSI'
Ok, non è proprio la colazione più salutare ma è indubbio che è una colazione prettamente italiana.
Difficilmente quando vivevo all'estero trovavo cappuccino e brioche, ogni nazione ha le sue abitudini, noi abbiamo questa.
Va bene? No, sarebbe meglio tutt'altra colazione.
Ma se davvero vuoi mantenere questo sfizio sappi che hai circa 400kcal da smaltire, gran parte zuccheri semplici, poche proteine e parecchi grassi.
Inizia a pensare che 3 ore di camminata sono il minimo indispensabile, se nel mentre non fai il bis 😉

E tu, come fai colazione?

𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐝𝐨𝐧𝐞𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚.𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚Quali sono le tipologie di attività sportiva ...
17/05/2021

𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐝𝐨𝐧𝐞𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚.
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚

Quali sono le tipologie di attività sportiva che vengono contemplate dalle leggi attuali. Sono sostanzialmente tre:

le attività ludico-motorie amatoriali;
le attività sportive non agonistiche;
le attività sportive agonistiche.

𝐋𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐮𝐝𝐢𝐜𝐨-𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐀𝐌𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈
come ad esempio giocare a calcetto, a paddle, fare jogging, vengono svolte anche da persone non tesserate. Non è necessario avere una idoneità sportiva certificata.
Ma è saggio solo perchè non è previsto dagli obblighi di legge rinunciare a fare sport in sicurezza? chiedere un parere al proprio medico o ancora meglio, sottoporsi ad una visita medico sportiva sarebbe prudente, anche se tali attività vengono svolte liberamente.

𝐋𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐍𝐎𝐍 𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄
come quelle organizzate dalle scuole quali attività parascolastiche in orario extra-curriculare;
i Giochi della Gioventù con esclusione della fase nazionale (cioè in tutte le fasi di selezione);
le attività svolte da soggetti che, pur essendo tesserati presso società sportive o enti di promozione sportiva, non siano considerati atleti agonisti.
In questi casi il certificato medico di idoneità è obbligatorio, ha durata annuale e può essere rilasciato da specialisti in medicina dello sport, dai medici di medicina generale e pediatri.

𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄
Sono quelle praticate in modo continuo e in forme organizzate da società sportive, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e le attività relative alla fase nazionale dei Giochi della Gioventù.
Sono autorizzati a rilasciare i certificati di idoneità sportiva solo i medici specializzati e devono essere richiesti dalla società presso cui lo sportivo è tesserato mediante un modulo regionale consegnato al soggetto stesso.

𝐈𝐧 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚? 💪

Accettazione GRlab
Anamnesi da parte del medico, per la raccolta di informazioni relative allo stato di salute del soggetto, all’eventuale presenza di patologie familiari di particolare interesse per il rilascio del certificato richiesto. Valutazioni inerenti le abitudini come l’assunzione di alcol e/o fumo e/o cattiva alimentazione.

𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐆𝐑𝐥𝐚𝐛

Raccolta di dati antropometrici (peso ed altezza)
Auscultazione toracica e cardiaca
Misurazione della pressione e saturazione di ossigeno.
Elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo al gradino.
VALIDITA' DEL CERTIFICATO, UN ANNO.

𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐆𝐑𝐥𝐚𝐛

Raccolta di dati aI primi esami strumentali sono praticamente identici a quelli della visita non agonistica. Vale a dire: antropometrici (peso ed altezza)
Auscultazione toracica e cardiaca
Misurazione della pressione e saturazione di ossigeno
Elettrocardiogramma a riposo.

Poi, ci sono gli esami sotto sforzo:
Elettrocardiogramma sotto sforzo al cicloergometro o al gradino in base all’età (maggiore o minore di 35 anni).
Spirometria.

L’Ecg sotto sforzo è un test ergometrico che registra l’attività elettrica del cuore per verificare il funzionamento della circolazione coronarica e prevenire episodi di cardiopatia ischemica durante l'attività fisica.
Il medico chiede al soggetto di eseguire uno sforzo continuativo sul cicloergometro, il soggetto farà uno sforzo continuativo fino al raggiungimento della frequenza cardiaca compresa tra l'80 e il 90% di quella massima.

Durante l’esecuzione del test, il medico controlla in modo costante l’attività cardiaca sul tracciato elettrocardiografico come anche la pressione arteriosa e saturazione di ossigeno.

La spirometria nella visita medico sportiva agonistica.
Dopo l’ecg sotto sforzo, è la volta della spirometria sotto sforzo per la valutazione della capacità respiratoria del paziente attraverso una serie di parametri statici e dinamici.

I Parametri statici sono quelli che si analizzano facendo inspirare lentamente e profondamente al paziente dentro al boccaglio monouso. Il paziente dovrà poi espellere completamente l’aria espirando.
Invece, per ottenere i parametri dinamici, il paziente deve respirare normalmente (sempre attraverso il boccaglio monouso) ma con il naso chiuso da un dispositivo stringinaso al fine di registrare il volume corrente (VC).
Successivamente il paziente deve compiere un’inspirazione massimale (fino a CPT), seguita da una rapida, decisa e completa espirazione.

In più, la visita agonistica prevede anche un esame delle urine per analizzare i valori e la presenza di leucociti, nitriti, urobilinogeno, PH, sangue, Albumina, acido acetilacetico, bilirubina, glucosio ecc.

VALIDITA' DEL CERTIFICATO, UN ANNO.

15/05/2021

GR lab in questo periodo, per ragioni di sicurezza, riceve solo per appuntamento

12/05/2021
12/05/2021

Indirizzo

Via Edoardo De Candia
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicina dello sport Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medicina dello sport Lecce:

Video

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Centri medici Lecce

Vedi Tutte