27/06/2025
🩺 La medicina estetica può (e deve) essere anche terapeutica.
Oggi vogliamo raccontarvi una storia che parla di rinascita, non solo di bellezza.
👄 La nostra paziente è nata con un angioma cavernoso labiale una malformazione vascolare operata chirurgicamente a soli 18 mesi di vita.
L’intervento ha avuto successo clinico, ma ha lasciato importanti reliquati estetico-funzionali, con impatto sulla simmetria, sul profilo e sull’armonia complessiva delle labbra.
🔄 Oggi, a distanza di anni, abbiamo iniziato un percorso di medicina estetica con finalità ricostruttiva, attraverso l’utilizzo di filler riassorbibili, sicuri e rispettosi dell’anatomia del volto.
💉 Il primo trattamento ha avuto come obiettivo il ripristino del volume e del contorno labiale, per ridare forma, proporzione e – soprattutto – dignità estetica a una zona da sempre vissuta con disagio.
🌱 Questo è solo il primo passo di un percorso multidisciplinare, che unisce estetica, chirurgia e ascolto profondo del vissuto della paziente.
“La medicina estetica ha un ruolo importante nella correzione delle dismorfofobie secondarie a patologie vascolari o interventi chirurgici infantili.”
— Benedetto AV, “Cosmetic Dermatology for Men”, 2009
“L’approccio estetico nelle malformazioni vascolari ha finalità non solo morfologiche, ma anche psicologiche, contribuendo al miglioramento della qualità di vita.”
— International Journal of Dermatology, 2018
“I filler dermici si sono rivelati efficaci nel trattamento delle sequele post-angioma, migliorando il profilo labiale in modo sicuro e reversibile.”
— Journal of Cosmetic and Laser Therapy, 2021
Dr. Dario Cappiello