Centro clinico e psicoterapeutico Salvatore Giuffré

Centro clinico e psicoterapeutico Salvatore Giuffré Si effettuano diversi tipi di Psicoterapia (rivolto a bambini, ragazzi, giovani, adulti e anziani).

HO PERSO LA BUSSOLA... MI SENTO SMARRITO... HO PAURA... HO BISOGNO DI UNA CHIAVE!Un PRIMO SETTING CLINICO, che si trova ...
07/01/2023

HO PERSO LA BUSSOLA... MI SENTO SMARRITO... HO PAURA... HO BISOGNO DI UNA CHIAVE!
Un PRIMO SETTING CLINICO, che si trova all'interno del CENTRO CLINICO E PSICOTERAPEUTICO SALVATORE GIUFFRÉ, è rappresentato dalla PSICOTERAPIA INDIVIDUALE.
Essa ha come obiettivo la risoluzione delle difficoltà psicologiche che compromettono il benessere personale e la qualità della vita del paziente. Le difficoltà si possono esprimere attraverso diversi canali: sintomi psichici, comportamentali e psicosomatici.
Lo Psicoterapeuta lavora sul paziente interessandosi del suo funzionamento psicologico, delle sue caratteristiche, delle sue parti funzionali e dei meccanismi disfunzionali che producono malessere o riduzione del benessere. In questo modo lo specialista introduce gli elementi utili e necessari a superare il disagio, facendo leva sulla partecipazione del paziente stesso, innescando il cambiamento verso un suo equilibrio più funzionale orientato al benessere e alla cura del sé, alla crescita personale e ad una qualità di vita decisamente migliore.
Il paziente, durante il percorso psicoterapeutico, affronta il proprio malessere attribuendogli un nuovo senso, a partire dalla narrazione della propria storia personale e dalla condivisione del proprio vissuto emotivo.
Recuperare il proprio benessere psicofisico vuol dire, dunque, vivere serenamente!

LA CURA DEL SÉ!Per il paziente è importante vincere la paura del primo contatto telefonico con lo specialista.All'intern...
05/01/2023

LA CURA DEL SÉ!
Per il paziente è importante vincere la paura del primo contatto telefonico con lo specialista.
All'interno del CENTRO CLINICO E PSICOTERAPEUTICO SALVATORE GIUFFRÉ, si utilizzano differenti metodologie, tecniche e strumenti clinici in base ai disturbi psicopatologici di natura ed entità diversa, che vanno dal disadattamento personale sino alla sintomatologia accentuata che possono manifestarsi in sintomi nevrotici oppure psicotici tali da nuocere, con il passare del tempo, al benessere psicofisico della persona, fino ad ostacolarne lo sviluppo causando, così, una concreta disabilità nella vita quotidiana dell'individuo stesso.
Si lavora attraverso PROTOCOLLI CLINICI DIFFERENTI: sulla manifestazione e sulla gestione dell'ansia; degli attacchi di panico; delle fobie; dei problemi relativi alla memoria e al metodo di studio; eccetera...
La TECNICA DEL RILASSAMENTO MUSCOLARE è molto utilizzata con il paziente.
Si lavora sul paziente stesso attraverso il laboratorio di musicarterapia; il laboratorio del racconto; il laboratorio di espressione del corpo; il laboratorio autobiografico; eccetera...
Strumento diagnostico di fondamentale importanza come intervento clinico è rappresentato dalla TECNICA DEL GENOGRAMMA, la quale è molto utilizzata a scopo psicoterapeutico.
I primi benefici che il paziente acquisirà durante il PERCORSO PSICOTERAPEUTICO sono rappresentanti dal MIGLIORAMENTO DELLA VITA EMOTIVA; dall'AUMENTO DELLA PROPRIA CONSAPEVOLEZZA; dagli EFFETTI DIRETTI SUL CERVELLO; dal MIGLIORAMENTO DELLA VITA RELAZIONALE; dalla PREVENZIONE PER IL FUTURO; dal PROBLEM SOLVING; dall'ATTEGGIAMENTO DIFFERENTE VERSO SE STESSI.

Sono la dottoressa Tiziana Giuffré, specialista Psicoterapeuta e responsabile del Centro Clinico e Psicoterapeutico Salv...
04/01/2023

Sono la dottoressa Tiziana Giuffré, specialista Psicoterapeuta e responsabile del Centro Clinico e Psicoterapeutico Salvatore Giuffré.
Come Psicoterapeuta mi occupo di: disturbi del comportamento; disturbi post-traumatici da stress; disturbi sessuali; disturbi ossessivi-compulsivi; disturbi depressivi; disturbi alimentari; disturbi di personalità; disturbi di identità di genere; disturbi dell'invecchiamento; disturbi somatoformi; disturbi del controllo degli impulsi; disturbi dell'adattamento; elaborazione del lutto; conflitti familiari e di coppia; problemi relazionali; miglioramento dell'autostima; elaborazione di eventi traumatici; orientamento scolastico, formativo e professionale; interventi psicologici e pedagogici a dipendenti aziendali, educatori, docenti e genitori; difficoltà di rapporto tra genitori e figli; maltrattamento e abusi sessuali; eccetera.
Le due sedi del Centro sono suddivisi in vari SETTING CLINICI , dove si svolgono i diversi PROTOCOLLI CLINICI e diversi tipi di PSICOTERAPIA: quella individuale, quella di coppia, quella di famiglia e quella di gruppo. Lavoro con i minori all'interno di un ambulatorio infantile, particolarmente accogliente, luminoso e colorato, che arricchisce maggiormente il Centro.

DA GIOVEDÌ 5 GENNAIO 2023 SI RICOMINCIA!VI ASPETTO PRESSO LE DUE SEDI DEL MIO STUDIO PROFESSIONALE PRIVATO, CENTRO CLINI...
02/01/2023

DA GIOVEDÌ 5 GENNAIO 2023 SI RICOMINCIA!
VI ASPETTO PRESSO LE DUE SEDI DEL MIO STUDIO PROFESSIONALE PRIVATO, CENTRO CLINICO E PSICOTERAPEUTICO SALVATORE GIUFFRÉ, SEMPRE A LECCE.
SI EFFETTUANO VISITE SPECIALISTICHE E DIVERSI PERCORSI DI PSICOTERAPIA.
IL CENTRO CLINICO E PSICOTERAPEUTICO SALVATORE GIUFFRÉ SI RIVOLGE A BAMBINI, RAGAZZI, GIOVANI, ADULTI E ANZIANI CHE NECESSITANO DI UN INTERVENTO PSICOLOGICO O PSICOTERAPEUTICO MIRATO, IN BASE AL DISAGIO PSICOLOGICO CHE VIVONO O AL DISTURBO PATOLOGICO DI CUI SONO AFFETTI. ALL'INTERNO DELLE DUE SEDI SI SVOLGONO DIVERSI TIPI DI PSICOTERAPIA: QUELLA INDIVIDUALE, QUELLA DI COPPIA, QUELLA DI FAMIGLIA E QUELLA DI GRUPPO.
SI RICEVE PER APPUNTAMENTO. PER INFORMAZIONI IN MERITO CONTATTATEMI TELEFONICAMENTE O TRAMITE MESSENGER.

Indirizzo

Lecce

Telefono

+393487369000

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro clinico e psicoterapeutico Salvatore Giuffré pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro clinico e psicoterapeutico Salvatore Giuffré:

Condividi