03/10/2025
⚡ Energia e Pmi: costi in aumento e nuove opportunità
Il costo dell’energia è ormai una delle principali barriere alla crescita delle piccole e medie imprese italiane. Ad agosto, le bollette delle Pmi sono state +41% più alte rispetto alla Germania e +26% rispetto alla Francia.
📊 Secondo Unioncamere – Centro studi Tagliacarne, il 42% delle Pmi non ha una strategia per contenere i costi. Una criticità che pesa soprattutto in un contesto internazionale segnato dai dazi Usa e dall’instabilità geopolitica.
🌍 Ma ci sono anche soluzioni: dal Mimit arriva la proroga al 10 novembre 2025 dello Sportello FER, che sostiene investimenti in fotovoltaico e mini eolico con contributi fino al 40%.
🤝 Accanto agli incentivi nazionali, Pmitalia Lecce supporta le imprese con convenzioni mirate, grazie alla collaborazione con JoyRenew (partner ufficiale di Enerviva) ed Elettronica Italia Service, offrendo consulenze e strumenti per ridurre subito i costi in bolletta.
💡 Trasformare il caro energia in un’opportunità è possibile.
👉 Leggi l’articolo completo su La Voce delle Pmi: https://www.lavocedellepmi.it/2025/09/30/costo-energia-una-sfida-per-le-pmi-italiane/