Giorgio Colopi Psicoterapeuta Lecce

Giorgio Colopi Psicoterapeuta Lecce Psicoterapia individuale e di coppia, ansia, depressione, fobie, attacchi di panico, impasse relazio Tutto ciò che è mentale e anche corporeo.

Credo nella cura della persona, non dei sintomi, e non perché i sintomi non meritino attenzione, ma perché credo siano solo l'aspetto più superficiale, il modo manifestarsi, di un disagio più profondo. L'errore più comune è considerare i sintomi l'elemento su cui lavorare dimenticando il senso di questa parola: il problema è sempre altrove ed è nella misura in siamo disposti ad occuparci di questo

"altrove" che i sintomi non avranno più motivo di esistere. Grande valore ha per me la relazione terapeutica unita all'osservanza rigorosa del setting. Spesso il malessere interno è frutto di rapporti problematici ed è per questo che si cura con una relazione. Mi piace ripetere che l'unico cambiamento possibile è diventare se stessi. Molto spesso la sofferenza non deriva dal dolore ma da tutte le difese che mettiamo in essere per non sentirlo, da una sorta di anestesia che realizziamo inconsapevolmente e che, a lungo andare, ci presenta i suoi effetti collaterali. Un blocco psicologico è anche una contrattura muscolare reale ed è per questo che nella clinica integro diverse modalità di intervento legate alla mia formazione: dalla drammatizzazione dei sogni al lavoro sul respiro e le tensioni muscolari. Cos'è la Psicoterapia

La Psicoterapia è uno spazio che possiamo prenderci per stare meglio se sentiamo un malessere psicologico, se stiamo male e non sappiamo esattamente perché o se crediamo che ci sia qualcosa di irrisolto nel passato, che continua ad influenzarci nel presente al di là della nostra volontà. Il malessere può manifestarsi in una forma specifica, sintomatica, come attacchi di panico, ansia, fobie, etc. oppure più in generale, come una difficoltà a vivere, a lavorare, ad amare, a prendere delle decisioni significative per la nostra vita. La Psicoterapia è anche un modo di prendersi cura della propria salute; molto spesso disturbi fisici hanno un'origine psicologica come a volte lunghi e costosi esami medici alla fine confermano. La terapia non serve a diventare normali, serve a diventare liberi. La mia formazione

Ho studiato Psicologia a Roma, affiancando sempre attività artistiche in diversi ambiti e mi sono laureato con una tesi sul cinema. Sin da subito ho lavorato con minori a rischio in strutture residenziali. A Roma ho anche fatto esperienze di volontariato in carcere e coordinato un centro estivo per bambini. Sono stato sempre molto affascinato dalla Psicofisiologia clinica e dalle teorie del Prof. Vezio Ruggieri, dalla sua visione integrata mente-corpo e, finita l'Università, ho frequentato il suo Master in artiterapie ad approccio Bio-esistenzialista. "La mente è come la musica, il corpo è il pianoforte"
(V. Ruggieri)
Dal mio ritorno a Lecce mi sono concentrato sull'attività clinica, ho aperto uno studio, ho iniziato a lavorare nelle scuole superiori ed ho frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt. Quello che faccio

Mi occupo di terapia individuale e di gruppo. Ove possibile, incoraggio la seconda modalità. Il gruppo è uno spazio protetto dove, per la mia esperienza, possono attivarsi delle energie trasformative molto intense. La terapia di gruppo, inoltre, ha costi molto inferiori e permette di confrontarsi con altre persone con le proprie stesse problematiche.

05/02/2025

Secondo appuntamento con "Il cinema in psicoterapia", format ideato e diretto da Giorgio Colopi che Fucina Salentina ospiterà nelle giornate del *Cineclub di Minima*

Verranno proiettati delle brevi sequenze tratte dal film "Lars e una ragazza tutta sua" che verranno poi spiegate dal punto di vista clinico e discusse all' interno del gruppo.

Al termine del dibattito *Buffet popolare*.
Ingresso con tesseramento Acras

Venerdì 14 febbraio alle ore 18:30
Minima, fucina di quartiere, via Sozy Carafa 59.LE

10/01/2025

*il cinema in psicoterapia
Ideato e condotto da Giorgio Colopi che Fucina Salentina ospiterà fino a marzo nella giornata del *Cineclub di Minima*

18/03/2024

Ieri mi son divertito a creare questo monologo. Non parla di psicoterapia ma della mia visione della vita e di ciò a cui credo. giuro che utilizzerò questa funzione con estrema parsimonia

Indirizzo

Lecce

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giorgio Colopi Psicoterapeuta Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giorgio Colopi Psicoterapeuta Lecce:

Condividi

Digitare