Dott. ssa Stefania Leone, Biologa Nutrizionista

Dott. ssa Stefania Leone, Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. ssa Stefania Leone, Biologa Nutrizionista, Medico, Lecce.

Pausa al bar, ma cosa ordinare?!🤔💡Oggi ho scelto una spremuta di melagrana: perché anche nei momenti di socialità possia...
22/04/2025

Pausa al bar, ma cosa ordinare?!🤔

💡Oggi ho scelto una spremuta di melagrana: perché anche nei momenti di socialità possiamo prenderci cura di noi, senza rinunciare al gusto.

🥤La melagrana (ed anche il suo succo) non è solo buonissima, è un vero e proprio concentrato di benessere: ricco di antiossidanti, vitamina C, e con proprietà antinfiammatorie. Una scelta piccola, ma che fa la differenza.

🕊️PASQUA, CONVIVIALITÀ E... NIENTE SENSI DI COLPA!👉🏻In questi giorni, tanti pazienti mi confidano una preoccupazione ric...
10/04/2025

🕊️PASQUA, CONVIVIALITÀ E... NIENTE SENSI DI COLPA!

👉🏻In questi giorni, tanti pazienti mi confidano una preoccupazione ricorrente: "E se ingrasso durante le vacanze di Pasqua?"

🐥Vorrei rassicurarvi: una fetta di colomba o un pranzo in famiglia non compromettono il vostro percorso. Non sono le festività a farci ingrassare, ma le abitudini che adottiamo ogni giorno, nel lungo periodo.

✨Essere a dieta non significa vivere di rinunce, ma imparare a fare scelte consapevoli, con equilibrio e serenità.
Le feste sono fatte per essere vissute, condivise e gustate – anche a tavola! Un pasto più abbondante non è un fallimento, ma parte della normalità di una vita sana e sostenibile.

Quindi godetevi questi momenti con il cuore leggero e la mente libera dai sensi di colpa. Il vero benessere passa anche dalla pace con il cibo.

🐣Ti auguro una Pasqua serena, consapevole e piena di cose buone – dentro e fuori dal piatto!


06/04/2025

👩🏻‍🔬Oggi voglio condividere con voi un caso che dimostra quanto una corretta alimentazione, studiata su misura, possa avere un impatto concreto sulla salute.

👉🏻Un paziente si è rivolto a me con valori di creatinina elevati, segno di un’affaticata funzionalità renale. Dopo un’attenta valutazione e in collaborazione con il medico di base e il nefrologo, ho costruito un piano alimentare personalizzato, cucito sulle sue esigenze cliniche e personali.

✅Il risultato? Una significativa riduzione dei valori di creatinina nel giro di pochi mesi.

Questo non vuol dire che ogni condizione sia “reversibile” o che l’alimentazione sia una bacchetta magica. Ma significa che un'alimentazione mirata, consapevole e supportata da un team multidisciplinare può rallentare, migliorare e in alcuni casi invertire determinati processi patologici.

La sinergia tra professionisti è la chiave per accompagnare il paziente verso il miglioramento.

Mangiare bene non è solo prevenzione, può essere anche terapia.

🌞 Prova costume? No, prova benessere! 🌿💙Con l’estate alle porte, cresce l’ansia di "rimettersi in forma" a tutti i costi...
02/04/2025

🌞 Prova costume? No, prova benessere! 🌿💙

Con l’estate alle porte, cresce l’ansia di "rimettersi in forma" a tutti i costi. Ma la vera sfida non è entrare in un costume, bensì sentirsi bene nel proprio corpo, ogni giorno!

🚫🆘Diete drastiche e sacrifici last-minute non sono la soluzione. Mangiare bene non è un traguardo estetico, ma un percorso di salute e benessere, per il corpo e per la mente. 🥗✨

✅Scegliamo un’alimentazione equilibrata, che ci faccia sentire energici e sereni, senza stress né sensi di colpa. Perché il vero obiettivo è stare bene con noi stessi, in ogni stagione! 🌿💚

🌿 Il miso: un alleato per la tua digestione! 🌿Sai che il miso non è solo un ingrediente gustoso, ma anche un vero e prop...
11/03/2025

🌿 Il miso: un alleato per la tua digestione! 🌿

Sai che il miso non è solo un ingrediente gustoso, ma anche un vero e proprio alleato per la salute del tuo sistema digestivo? 🥢

Questo condimento giapponese, fermentato a base di soia, riso (o orzo) e sale, è ricco di enzimi digestivi naturali che possono favorire una digestione più rapida e fluida, riducendo la sensazione di pesantezza dopo i pasti.

✨ I benefici del miso:

✅Migliora la digestione grazie agli enzimi che aiutano a scomporre i cibi.

✅Favorisce un equilibrio intestinale grazie ai probiotici che promuovono la salute del microbioma intestinale.

✅È un'ottima alternativa ai condimenti tradizionali, portando un tocco unico di sapore umami nei tuoi piatti!

👉🏻Provalo in una zuppa di miso, come condimento per insalate o in marinate per tofu e verdure. Il tuo intestino ti ringrazierà! 🥣💚

🍽️ Cuori di merluzzo panati al forno con patate: gusto e salute in un solo piatto! 🐟🥔Oggi vi propongo una ricetta sempli...
08/03/2025

🍽️ Cuori di merluzzo panati al forno con patate: gusto e salute in un solo piatto! 🐟🥔

Oggi vi propongo una ricetta semplice, sana e deliziosa, perfetta per chi vuole mangiare bene senza rinunciare al gusto! 💛 Invece di ricorrere ai prodotti confezionati, spesso ricchi di additivi e grassi poco salutari, prepariamo insieme i cuori di merluzzo panati al forno con patate.

✅ Perché scegliere il fatto in casa?
👉 Meno conservanti e ingredienti artificiali
👉 Controllo della qualità e della freschezza
👉 Un pasto equilibrato, ricco di proteine e povero di grassi saturi

🐟 Il merluzzo è una fonte eccellente di proteine magre, povero di grassi e ricco di omega-3, ottimi per cuore e cervello.
🥔 Le patate al forno, se cucinate senza esagerare con l’olio, apportano carboidrati complessi che forniscono energia a lungo termine.

✨ Come prepararli?
🔹 Passate i cuori di merluzzo in una panatura di pangrattato, prezzemolo e un filo d’olio
🔹 Infornate a 200°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura
🔹 Accompagnate con patate a spicchi, condite con olio, rosmarino e sale, cotte in forno fino a doratura

Un piatto che piace a tutti, croccante fuori e morbido dentro, perfetto anche per i più piccoli! 💚 Prepariamolo insieme e godiamoci il piacere di un cibo genuino!

📌 Salva la ricetta e provaci anche tu! Se la fai, fammi sapere nei commenti come è venuta! 😊

🔬 Nuove prospettive nella lotta al linfoma non-HodgkinUno studio condotto dall’IRCCS di Bologna in collaborazione con il...
02/03/2025

🔬 Nuove prospettive nella lotta al linfoma non-Hodgkin

Uno studio condotto dall’IRCCS di Bologna in collaborazione con il Laboratorio di Profilazione Metabolica dell’Università del Salento ha identificato specifici marcatori metabolici associati alla recidiva nei pazienti trattati con cellule CD19.CAR-T.

Questa scoperta, pubblicata su Haematologica, apre la strada a strategie più mirate per identificare precocemente i pazienti a rischio e ottimizzare le terapie, aumentando così le possibilità di remissione duratura.

Un passo avanti nella personalizzazione delle cure e nella lotta ai tumori ematologici.

🧬💙 GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO: il ruolo chiave dell’alimentazioneOggi, in questa giornata così importante, vogli...
04/02/2025

🧬💙 GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO: il ruolo chiave dell’alimentazione

Oggi, in questa giornata così importante, voglio sottolineare il legame tra alimentazione e tumori, sia nella prevenzione che nel supporto alle cure oncologiche.

🍏 PREVENZIONE: Numerosi studi dimostrano che un’alimentazione equilibrata, ricca di fibre, antiossidanti e povera di zuccheri raffinati e grassi saturi, può ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore.

🥦 DURANTE LE CURE: La nutrizione è un’alleata fondamentale per migliorare la qualità della vita del paziente oncologico, supportare il sistema immunitario, contrastare effetti collaterali come affaticamento, nausea o perdita di peso e mantenere la forza necessaria per affrontare il percorso terapeutico.

💙 Ogni paziente è unico e il supporto nutrizionale deve essere personalizzato per rispondere alle sue esigenze specifiche. Affidarsi a un professionista della nutrizione può fare la differenza nel percorso di cura.

🌍 In questa giornata, dedichiamo un pensiero a tutti i pazienti oncologici e ai loro cari, con l’impegno di promuovere sempre più consapevolezza su quanto l’alimentazione possa essere una risorsa preziosa.

📢 Diffondiamo l’importanza di una corretta alimentazione nella lotta contro il cancro!

Alcol e Ipertensione: cosa c’è da sapere? 🍷🩺Molti di noi si chiedono se l’alcol sia un problema per chi soffre di iperte...
24/01/2025

Alcol e Ipertensione: cosa c’è da sapere? 🍷🩺

Molti di noi si chiedono se l’alcol sia un problema per chi soffre di ipertensione o sta seguendo terapie farmacologiche. Ecco alcune informazioni utili per fare scelte consapevoli:

🔴 Effetti dell’alcol sulla pressione arteriosa:
L’alcol ha un doppio effetto:

Ipotensivo: Una piccola quantità (es. un bicchiere di vino) può abbassare momentaneamente la pressione, rilassando i vasi sanguigni.

Ipertensivo: Un consumo regolare o eccessivo può invece aumentare la pressione, danneggiare i vasi sanguigni e aumentare il rischio di problemi cardiovascolari a lungo termine.

🔵 Alcol e terapie farmacologiche:
Se stai assumendo farmaci per l’ipertensione (come ACE-inibitori, beta-bloccanti o diuretici), è importante sapere che:

L’alcol può potenziare o contrastare l’effetto dei farmaci.

Può aumentare il rischio di effetti collaterali come capogiri, stanchezza o reazioni più gravi.

📌 Il consiglio del medico è fondamentale:
Se soffri di ipertensione o segui una terapia farmacologica, è sempre meglio chiedere al tuo medico se e quanto alcol puoi consumare in sicurezza.

💡 Moderazione e consapevolezza sono la chiave:

Per gli uomini: massimo 2 unità alcoliche al giorno (es. 2 bicchieri di vino).

Per le donne: massimo 1 unità alcolica al giorno.

Condividi queste informazioni per aiutare anche chi ti sta vicino a prendersi cura della propria salute! 🍷💙

26/09/2024

In questo video vi parlo di quali sono gli alimenti più ricchi in COLLAGENE, una proteina importante per la salute delle ossa, articolazioni e della pelle.

Se avete dubbi o curiosità a riguardo, scrivetemi nei commenti. Vi aspetto 🤗

Parto da un bellissimo articolo 🗞️ scritto per il   dal Prof. Valter Longo  per parlarvi degli alimenti addizionati in p...
25/09/2024

Parto da un bellissimo articolo 🗞️ scritto per il dal Prof. Valter Longo per parlarvi degli alimenti addizionati in proteine e delle integrazioni proteiche che sono sempre più popolari, soprattutto tra chi pratica sport o segue diete iperproteiche. Tuttavia, sebbene possano avere benefici per alcune persone, esistono dei rischi associati al consumo eccessivo o non controllato di proteine.

✅1. Sovraccarico renale
✅2. Problemi epatici
✅3. Disidratazione:
👉🏻 lo sapevi che le proteine richiedono acqua💦 per il loro metabolismo. Un consumo elevato senza adeguato apporto idrico può portare a disidratazione, dato che i reni devono lavorare di più per eliminare i prodotti di scarto.
✅4. Problemi digestivi
✅5. Ridotto apporto di altri nutrienti
✅6. Sovrappeso e aumento di grasso corporeo
✅7. Rischi cardiovascolari
✅8. Interazioni con farmaci

VISITA NUTRIZIONALE E CICLO MESTRUALE 🩸🩸In generale, l'aumento di peso durante il ciclo mestruale è temporaneo e legato ...
23/09/2024

VISITA NUTRIZIONALE E CICLO MESTRUALE 🩸🩸

In generale, l'aumento di peso durante il ciclo mestruale è temporaneo e legato principalmente alla ritenzione di liquidi💦, a cui potrebbe aggiungersi gonfiore addominale e cambiamenti nell'appetito. Di solito, il peso tende a normalizzarsi dopo la fine delle mestruazioni, quando i livelli ormonali tornano stabili.

👉🏻Non c'è necessità di spostare la visita nutrizionale, perché l'analisi bioimpedenziometrica è in grado di discriminare l'eventuale aumento di peso legato alla ritenzione idrica.

Indirizzo

Lecce

Telefono

+393272387200

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Stefania Leone, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. ssa Stefania Leone, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare