Casa di Cura Prof. Petrucciani

Casa di Cura Prof. Petrucciani Laboratorio Analisi, Diagnostica per Immagini e Ambulatorio di Riabilitazione Cardiologia. Area Chiru Fondata nel 1957 dal medico chirurgo prof.

Nicola Petrucciani, la Casa di Cura, a lui intitolata, rappresenta fin da allora una realtà importante e di prestigio tra le strutture sanitarie del territorio salentino. Sulla base della nuova organizzazione sono stati individuate 3 aree Dipartimentali di degenza per prestazioni di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo e diurno per acuti, con attività in regime di ricovero di elezione programmata che rispondono al requisito delle omogeneità delle risorse ed 1 area Dipartimentale dei servizi Sanitari. In particolare i dipartimenti sono:

- DIPARTIMENTO O AREA DI CHIRURGIA GENERALE SPECIALISTICA
- DIPARTIMENTO O AREA DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI
- DIPARTIMENTO O AREA DEI SERVIZI SANITARI (Medicina di Laboratorio, Diagnostica per Immagini e Ambulatorio di Riabilitazione Cardiologia, Ambulatori Specialistici)

Attualmente la Casa di Cura ha provveduto a certificare a norma UNI EN ISO 9001:2008 tutti e tre i Servizi Sanitari di Medicina di Laboratorio, Diagnostica per Immagini e Ambulatorio di Riabilitazione Cardiologia. Inoltre, la Casa di Cura intrattiene appositi accordi in outsourcing con strutture esterne qualificate per effettuazione di eventuali esami diagnostici differenti da quelli erogati ed erogabili normalmente dalla Casa di Cura Petrucciani (Pignatelli, ecc.).

👩‍⚕𝗣𝗿𝗼𝗰𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗮Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) effettua tutte le procedure...
19/09/2025

👩‍⚕𝗣𝗿𝗼𝗰𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗮
Il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) effettua tutte le procedure diagnostiche e terapeutiche necessarie per trattare l’infertilità di coppia.

Tutti i servizi sono disponibili in convenzione con il SSN, per garantire a tutte le coppie il diritto alla maternità.

Per saperne di più:
📞Telefono: 0832.448333
📱 Whatsapp: 345.6656776
📧 Email: frontoffice@casadicurapetrucciani.com

📝 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐨 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐮𝐜𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞: 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞  ✅ Visite...
08/09/2025

📝 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐨 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐮𝐜𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞: 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞

✅ Visite ed esami a pagamento
- Online dal tuo pc o smartphone: scegli prestazione, medico, giorno e ora.
- Contattando il CUP: 0832 448333 (lun–ven, 9:00-13:00 e 16:00-18:00)
- Scrivendo una mail a frontoffice@casadicurapetrucciani.com
- Scrivendo su WhatsApp: 345 6656776
- Di persona: Front Office, V.le Aldo Moro 28 – Lecce

✅ Prestazioni con assicurazione
- Telefonando allo 0832 448150 (lun–ven, 10:30–15:00)
- Scrivendo su WhatsApp: 345 6656776
- Scrivendo una mail a alessandragiammarruto@casadicurapetrucciani.com In clinica: Front Office, V.le Aldo Moro 28 - Lecce

✅ Visite ed esami in convenzione SSN
- Contattando il CUP: 0832 448333 (lun–ven, 9:00–13:00 e 16:00–18:00)
- Scrivendo una mail a frontoffice@casadicurapetrucciani.com
- Di persona: Front Office, V.le Aldo Moro 28 – Lecce

Qualunque sia la tua esigenza, siamo al tuo fianco per rendere l’accesso alle cure semplice e veloce.

👨‍⚕️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲Prendersi cura del cuore è fondamentale, soprattutto dop...
05/09/2025

👨‍⚕️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲
Prendersi cura del cuore è fondamentale, soprattutto dopo un intervento chirurgico, un infarto o in presenza di patologie croniche.

Presso la Clinica Petrucciani è attiva, da oggi anche 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗺𝗲 𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 dedicata a chi vuole recuperare le proprie capacità fisiche in sicurezza e con il supporto di specialisti.

Il servizio è pensato per aiutarti a:
✔️ recuperare forza e resistenza;
✔️ migliorare la qualità della vita;
✔️ tenere sotto controllo la salute del cuore.

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶, attraverso un percorso personalizzato, ti seguirà passo dopo passo con:
✔️ sedute di allenamento monitorate in telemetria;
✔️ valutazioni cliniche approfondite;
✔️ supporto costante per gestire al meglio la terapia e i sintomi.

Prenota una valutazione cardiologica e 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲:
📞Telefono: 0832.448333
📱 Whatsapp: 345.6656776
📧 Email: frontoffice@casadicurapetrucciani.com

👩‍🔬 Oggi vogliamo rivolgere 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚, Operatore Socio Sanitario della Clinica Petrucciani. 𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐬...
04/09/2025

👩‍🔬 Oggi vogliamo rivolgere 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚, Operatore Socio Sanitario della Clinica Petrucciani.

𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, Grazia è un esempio di quanto sia prezioso il ruolo dell’Operatore Socio Sanitario, presenza fondamentale accanto ai pazienti e alle loro famiglie. Una figura che con discrezione, cura e attenzione rende migliore la vita dei pazienti, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚.

❤ 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐎𝐒𝐒 per l’instancabile contributo e la passione che mettono in ogni gesto.

𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸-𝘂𝗽 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗲𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶Se sei iscritto alla Cassa Geometri, presso la Clinica Petrucciani ...
06/08/2025

𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸-𝘂𝗽 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗲𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶

Se sei iscritto alla Cassa Geometri, presso la Clinica Petrucciani hai la possibilità di usufruire di 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝘂𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶 in base alla fascia di età di appartenenza.

Prenditi cura della tua salute, per informazioni e prenotazioni:
• dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00
• telefono: 0832.448333
• whatsApp: 345.6656776
• e-Mail: alessandragiammarruto@casadicurapetrucciani.com

𝗖𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗮𝗺𝗯𝗲?In estate, gambe gonfie, formicolii e senso di pesantezza sono sintomi comuni, ma spesso t...
01/08/2025

𝗖𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗮𝗺𝗯𝗲?

In estate, gambe gonfie, formicolii e senso di pesantezza sono sintomi comuni, ma spesso trascurati. Potrebbero indicare un problema di 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗼𝘀𝗮 da non sottovalutare.

Gli specialisti della 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗣𝗲𝘁𝗿𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗶 ti aiutano a capire l’origine del disturbo e a trovare il giusto percorso di cura.

Prenota una visita angiologica:
☎ Telefono: 0832.448333
📱 Whatsapp: 345.6656776
📧 email: frontoffice@casadicurapetrucciani.com

🧬 𝐂𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢: 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...
29/07/2025

🧬 𝐂𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢: 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚

Un importante traguardo per la sanità del Sud: lo scorso 23 luglio, presso la Clinica Petrucciani di Lecce, sono stati eseguiti per la prima volta in Puglia interventi con cellule staminali mesenchimali autologhe (prelevate dal tessuto adiposo dello stesso paziente) per il trattamento delle fistole perianali nei pazienti affetti da Malattia di Crohn.

Una tecnica all’avanguardia, già applicata in alcuni centri d’eccellenza del Nord Italia e in Europa, che ora arriva anche nel nostro territorio.

👉 Scopri tutti i dettagli nell’articolo di LeccePrima.it

Si tratta di una tecnica all’avanguardia, utilizzata in alcuni centri d’eccellenza del Nord Italia e in Europa, che fa uso del tessuto adiposo del degente stesso. Le operazioni eseguite in una clinica di Lecce

Ogni vostra testimonianza ci ricorda il valore della nostra missione: prenderci cura delle persone con competenza, atten...
28/07/2025

Ogni vostra testimonianza ci ricorda il valore della nostra missione: prenderci cura delle persone con competenza, attenzione e umanità.
Grazie Gianluca per aver condiviso la tua esperienza.

𝗨𝗻 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮Oggi vogliamo dire 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼, non solo per la sua gentilezza, il suo impegno quotidiano e il s...
18/07/2025

𝗨𝗻 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮

Oggi vogliamo dire 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼, non solo per la sua gentilezza, il suo impegno quotidiano e il suo modo sincero di prendersi cura degli altri, ma anche perché in lui riconosciamo 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮.
Ogni gesto premuroso, ogni sguardo attento, ogni parola di conforto fa parte di un lavoro prezioso che spesso resta invisibile, ma che fa la differenza, ogni giorno.

𝗖𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲: 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗹𝗼Con le temperature in salita, aumenta sensibilmente anche il rischio di colpo ...
15/07/2025

𝗖𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲: 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗹𝗼
Con le temperature in salita, aumenta sensibilmente anche il rischio di colpo di calore: una condizione spesso sottovalutata, che può colpire chiunque, ma soprattutto anziani, bambini e persone con patologie croniche.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮?
I sintomi principali includono:

•Febbre alta improvvisa
•Nausea o vomito
•Mal di testa intenso
•Confusione mentale
•Pelle calda e arrossata
•Sensazione di svenimento

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗹𝗼?

•Bevi acqua in abbondanza, anche se non hai molta sete
•Evita sforzi fisici nelle ore centrali della giornata
•Indossa abiti leggeri, in fibre naturali, e proteggi la testa con un cappello
•Rinfresca la pelle con docce tiepide e ventilatori, stando in ambienti ombreggiati e ventilati

❗️ 𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲Cont...
07/07/2025

❗️ 𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲

Contattaci per email e/o telefono ai seguenti recapiti:

✅ CUP (Centro unico prenotazioni): 0832.448333
✅ EMAIL: frontoffice@casadicurapetrucciani.com
✅ PEC: petrucciani@pec.it

Indirizzo

Viale Aldo Moro 28
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Prof. Petrucciani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura Prof. Petrucciani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Un pò di storia...

“La Chirurgia occupa ormai da 28 anni tutta la mia vita, la mia mente e la mia mano, i miei sogni e le mie ambizioni, le mie gioie e le mie amarezze; e l’ho seguita con orgoglio e con la speranza, nelle varie tappe, delle sue sempre più luminose conquiste.

Circa 15 anni fa, ero da poco giunto all’Ospedale Militare di Bari, tenni ai miei Colleghi un’analoga conversazione; era il 1947, il risveglio dal sopore e dallo stupore della guerra rovinosa, accendeva le menti alla ricerca del nuovo e gli animi agli entusiasmi: l’esperienza, quanto mai dura e penosa ma proficua, del periodo appena terminato, aveva aperto nuovi orizzonti alla scienza ed alla tecnica. Ricordo che allora (ero tanto più giovane di anni e di esperienza professionale) le mie parole furono permeate dal più sincero travolgente entusiasmo (che è d’altronde caratteristica del mio temperamento e che potenzia il mio lavoro) e dalla visione di grandi successi in ogni campo della chirurgia.

Si iniziava allora indubbiamente una nuova Era Chirurgica.”

(Tratto da “Recenti Progressi di Chirurgia”, Conferenza tenuta da Nicola Petrucciani ai soci del Lions Club di Lecce il 13 febbraio 1962).