21/09/2025
La frutta secca a guscio è ricca di proprietà benefiche per l’organismo ❗
Sono alimenti molto energetici, perché ricchi di proteine e soprattutto di grassi essenziali insaturi (quelli sani), con una bassa percentuale di carboidrati, anche ottime fonti di vitamine, minerali ed oligoelementi.
✅ La mandorla: L’alleata del buonumore
Le mandorle sono, principalmente, un ottimo equilibratore del sistema nervoso, ricostituente e remineralizzante. Migliorano l’umore e la concentrazione, grazie al contenuto di magnesio e fosforo, a tirosina e triptofano.
Da cinque a dieci mandorle al giorno, costituiscono un ottimo integratore naturale per grandi e bambini, utile a combattere ogni genere di stress psicofisico.
Le mandorle sono ricche di calcio, minerale indispensabile per le ossa.
Il loro contenuto di fibre molto elevato (12%) le rende, inoltre, un valido alleato dell’intestino per combattere la stipsi. Ottimo il contenuto di vitamina E, potente antiossidante naturale.
✅ La noce: L’alleata del benessere cardiovascolare
Grazie all’elevato contenuto di acidi grassi Omega-3 (quelli sani!) le noci sono alimenti utili per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo ed il rischio cardiovascolare, purché inseriti in una dieta equilibrata ed in uno stile di vita sano. Diversi studi indicano che un consumo quotidiano da quattro ad otto noci al giorno, produce mediamente un calo dei livelli di colesterolo LDL (quello cattivo che si deposita).
Grazie al ricco contenuto di zinco, magnesio e potassio, oltre all’ottimo rapporto tra acidi grassi omega-3 e omega-6, le noci sono un alleato del benessere.
La grande presenza di zinco ne fa, inoltre, un alimento indispensabile per un sistema riproduttivo sano e per la resistenza alle malattie.
✅ Le noci del Brasile e Macadamia.
Le noci del Brasile e quelle Macadamia, sono molto ricche di selenio che ha proprietà antiossidanti ed è stato dimostrato che migliora l’efficienza con cui il DNA si ripara dopo l’esposizione a sostanze dannose, è utile inoltre per la funzionalità tiroidea.
✅ Le noci pecan
Del tutto simili alle nostre noci sono le noci pecan, sono utilizzate in particolare per la preparazione dei dolci.
✅ Arachidi e pinoli: i più proteici
Le arachidi sono molto proteiche (29%), ma possono risultare allergizzanti per i soggetti predisposti. Hanno un alto contenuto di arginina, un aminoacido fondamentale per i processi di crescita, e sali minerali, oltre ad essere una buona fonte di polifenoli antiossidanti.
I pinoli sono i più proteici tra i frutti oleosi: 31%. I pinoli contengono anche buone quantità di fosforo che li fa consigliare a chi soffre di stanchezza cronica e debolezza. I pinoli risultano utili anche per potenziare l’energia mentale.
✅ Gli anacardi: i super energetici
Gli anacardi contengono elevate quantità di proteine, grassi e carboidrati che ne fanno un alimento molto energetico, ma anche il più difficile da digerire rispetto agli altri frutti secchi.
✅ Le nocciole
Le nocciole sono uno dei frutti oleosi che contiene più grassi che, secondo la tradizione popolare, avrebbero un effetto lubrificante per l’intestino; meglio però non abbondare per chi è in sovrappeso.
Le nocciole, dopo le mandorle, sono il frutto più ricco di vitamina E, potente antiossidante naturale in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare e di contrastare l’azione dei radicali liberi.
✅ I pistacchi
I pistacchi si distinguono per la presenza notevole di sostanze antiossidanti, come luteina, tocoferoli e betacarotene: rappresentano dunque un valido aiuto in caso di disturbi alla pelle e agli occhi.
I pistacchi, inoltre, contengono la quantità più alta di potassio, un minerale molto utile in caso di spossatezza, affaticamento, dolori muscolari, ossei ed articolari, stitichezza, insonnia.
😉
⛔️La frutta secca è un alleato della salute, ma occorre non esagerare nel consumo, sia quantità che frequenza, perché sono alimenti molto calorici.
⛔️Preferite, quando l’acquistate quella ancora nel guscio e quella non trattata con anidride solforosa (E220-E228 sull’etichetta) perché questo additivo ha effetti tossici sull’organismo
Foto di Marta Branco: https://www.pexels.com/it-it/foto/varieta-di-noci-marroni-sulla-foto-ad-alto-angolo-del-pannello-di-legno-marrone-1295572/