Maria Cristina Frassanito Psicologa

Maria Cristina Frassanito Psicologa psicoterapia online e in sede. Lecce e Milano

25/11/2021
12/09/2021
Da oggi è online il mio sito. Invito tutti a prenderne visione! Buona giornata 🙂 https://www.psicologafrassanito.it/
23/06/2021

Da oggi è online il mio sito. Invito tutti a prenderne visione! Buona giornata 🙂 https://www.psicologafrassanito.it/

Specializzata in psicoterapia ad indirizzo sistemico relazionale integrato con la teoria dell’attaccamento presso la scuola di psicoterapia di Milano.

Aderisco anche quest'anno all'iniziativa del "Mese del Benessere Psicologico" aprendo il mio studio alla possibilità di ...
28/09/2018

Aderisco anche quest'anno all'iniziativa del "Mese del Benessere Psicologico" aprendo il mio studio alla possibilità di effettuare un primo colloquio completamente gratuito.
Per info cliccare sul link sottostante.

Sono una psicologa sistemico-relazionale, esercito sul territorio lombardo e salentino, e la mia formazione prevede la possibilità di lavorare con persone adulte e minori, a livello individuale - di coppia - famigliare. In occasione del mese del benessere psicologico il mio studio apre le porte

03/08/2018

Il periodo di ferie permette di guardare in modo maggiormente distaccato il lavoro e ci invita ad una riflessione sul nostro benessere quotidiano.

Il termine Burnout indica una forma di stress lavorativo tipico delle professioni d’aiuto (medici, infermieri, psicologi, insegnanti, assistenti sociali, poliziotti, fisioterapisti e così via) e non solo. Ne possono essere colpiti anche persone sottoposte a costanti richieste, in ambienti lavorativi caratterizzati da alti livelli di performance.

Questa forma di disagio lavorativo si manifesta con la sensazione di perdere energie, di accumulare tensioni senza riuscire ad affrontarle e scaricarle, sentendosi così “esauriti”. A questi fattori consegue un lento processo di decadimento psicofisico, che si associa alla percezione di non essere realizzati professionalmente.
Il quadro sintomatologico che può emergere è caratterizzato da stati ansiosi costanti, rimuginio, disturbi del sonno, calo del tono dell’umore, somatizzazioni.
Si hanno così ricadute sul proprio funzionamento lavorativo, tramite maggiore assenteismo, calo delle prestazioni, insoddisfazione costante. E’ inoltre possibile che anche la sfera relazionale ed affettiva ne venga influenzata, a causa della maggiore irascibilità e alla tendenza a pensare ossessivamente al proprio lavoro.

Lo psicologo è un professionista e, come tale, il suo lavoro si basa sui principi di competenza, riservatezza e disponib...
29/06/2018

Lo psicologo è un professionista e, come tale, il suo lavoro si basa sui principi di competenza, riservatezza e disponibilità a fornire chiarimenti!

Il Presidente Giardina, in questa intervista a La Stampa, ci spiega l'utilitá della presenza di uno psicologo in ogni sc...
24/04/2018

Il Presidente Giardina, in questa intervista a La Stampa, ci spiega l'utilitá della presenza di uno psicologo in ogni scuola. Davvero interessante!

Il Presidente Giardina a La Stampa: "Pronti alla sperimentazione in cento istituti"

24/10/2017

Considerata l'ampia adesione ai colloqui gratuiti in ottobre, mese dedicato alla cura della salute mentale, presso il mio studio sarà possibile effettuare il primo colloquio gratuito, previa prenotazione, solo per il mese di novembre.
Contatti: pagina facebook, tel 3474544858, mcfrassanito@gmail.com
A presto!
Dr.ssa Maria Cristina Frassanito

Venerdì ci sará l'ultimo incontro di questo progetto nel quale abbiamo creduto e che ci ha regalato tante emozioni. Non ...
29/03/2017

Venerdì ci sará l'ultimo incontro di questo progetto nel quale abbiamo creduto e che ci ha regalato tante emozioni. Non c é niente di piú bello del poter realizzare le proprie idee. Un primo e sentito GRAZIE alla scuola secondaria di Trepuzzi per la fiducia, serietá e collaborazione dimostratami.
A venerdì!

20/10/2016

Psicologa clinica, esercito la libera professione presso le città di Milano e Lecce.
Chi può contattarmi? Chiunque stia vivendo un momento di difficoltà-sofferenza-crisi a livello personale-familiare-lavorativo.
Come prendere contatto? E poi come funziona? A seguito di un primo contatto (email, Facebook, telefonico) verrà concordato un appuntamento per un primo colloquio di conoscenza, della durata di 60 minuti, a seguito del quale verrà proposto e strutturato un breve ciclo di consultazione (durata di 4,5 sedute, ciascuna di 50-60 minuti). Giunti alla fine di questa fase conoscitiva, verrà restituito al soggetto/famiglia/coppia interessato/i una mappa iniziale del proprio/loro funzionamento generale, concordando assieme gli obiettivi verso i quali si proporrà di mirare il percorso terapeutico.
Quali sono i formati possibili degli incontri? Colloqui individuali, di coppia, familiari.
Se sono minorenne? In caso la persona interessata non abbia compiuto i 18 anni, sarà necessario concordare il percorso da intraprendere assieme ai genitori, i quali saranno chiamati a firmare la liberatoria per il proprio figlio.
Se voglio provare a prendere contatto per un problema di coppia/familiare ma non sono sicura/o di voler coinvolgere il/la mio/mia compagno/a? A seguito di un primo contatto si cercherà di comprendere e concordare insieme cosa sia meglio fare.

Indirizzo

Lecce

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 11:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Cristina Frassanito Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maria Cristina Frassanito Psicologa:

Condividi

Digitare