Echolight Spa

Echolight Spa Echolight S.p.a.

high-tech biomed company, powering the world medical community with the very first radiation free and office-based solution for bone health assessment. high-tech biomed company, powering the world medical community with the very first radiation free and office-based solution for the diagnosis of osteoporosis

05/08/2025

ll 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗣𝗲𝗱𝗿𝗼 𝗜𝘃𝗮́𝗻 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝘀-𝗠𝗼𝗿𝗲𝗻𝗼, Direttore del Biom Center of Rheumatology a Bogotà, in Colombia, sottolinea i benefici diagnostici della tecnologia REMS evidenziati a seguito di oltre 3.000 scansioni effettuate nell'arco di un anno in pazienti affetti da artrite reumatoide, lupus e altre malattie reumatiche: "La REMS, grazie alla portabilità del macchinario, può essere somministrata in qualsiasi contesto e l'assenza di radiazioni ionizzanti rende ripetibile l'esame, caratteristica indispensabile per adeguare i piani terapeutici".
Nel video l’intervento completo.

31/07/2025

ll Prof. 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀 𝗙𝘂𝗴𝗴𝗹𝗲, Professore associato presso il MCR Lifecourse Epidemiology Centre (MRC LEC), Università di Southampton, illustra i vantaggi economici per il sistema sanitario grazie al monitoraggio osseo con la REMS, per un accesso alla diagnosi più equo e sicuro.
“La tecnologia REMS supera i limiti della DEXA: esclusione automatica degli artefatti da osteoartrite, è somministrabile alle donne incinte e ai pazienti oncologici grazie all’assenza di raggi X. La portabilità del macchinario permette lo screening osseo direttamente a domicilio o a letto del paziente”.
Nel video l’intervento completo:

28/07/2025

𝗔𝗻𝗻𝗲 𝗣𝗼𝘄𝗲𝗿 (Wexford Residential Intellectual Disability Service-Irlanda), mette in evidenza l’importanza dello screening con tecnologia REMS per i pazienti con disabilità intellettive, particolarmente a rischio di osteoporosi secondaria: “L’esame a raggi x presenta diversi limiti, a causa delle difficoltà motorie e verbali del paziente. La REMS offre una alternativa di screening cruciale per migliorare l’accesso alla diagnosi preventiva e al monitoraggio”.
Nel video la presentazione completa

24/07/2025

𝗠𝗶𝗰𝗸𝗮𝗲𝗹 𝗛𝗶𝗹𝗶𝗴𝘀𝗺𝗮𝗻𝗻, Professore Associato presso il Dipartimento di Ricerca sui Servizi Sanitari, Caphri Care and Public Health Research Institute, Università di Maastricht, Paesi Bassi, illustra i principali risultati dello studio sul rapporto costo-efficacia in relazione all’utilizzo della tecnologia REMS nella popolazione statunitense. La presentazione completa è disponibile nel video:

21/07/2025

La 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗘𝗶𝗹𝗶𝘀𝗵 𝗕𝘂𝗿𝗸𝗲 del 𝗧𝗿𝗶𝗻𝗶𝘁𝘆 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝗳𝗼𝗿 𝗔𝗴𝗲𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗻𝗱 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲𝗰𝘁𝘂𝗮𝗹 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆, Dublin, mette in evidenza che: “Il tradizionale monitoraggio osseo a raggi X presenta grosse difficoltà di accesso al macchinario per i pazienti con gravi disabilità fisiche e intellettive. La tecnologia REMS è la soluzione al problema grazie alla trasportabilità del dispositivo, che rende fruibile l’esame a tutti e in qualsiasi contesto”.
Nel video la presentazione completa:

17/07/2025

La 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗕𝗶𝘀𝗰𝗵𝗼𝗳𝗳, University “Prof. Dr. Assen Zlatarov” Burgas, Medical faculty, 2, Bulgaria, presenta i vantaggi del monitoraggio con REMS: “importante per i pazienti con osteoporosi secondaria, grazie alla capacità di esclusione automatica degli artefatti ossei”. Nel video la presentazione completa:

14/07/2025

Il dott. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗔𝗱𝗮𝗺𝗶, Reumatologo, Università di Verona, spiega che «La tecnologica ultrasonografica REMS, oltre all’assenza di radiazioni ionizzanti, presenta l’importante vantaggio di escludere automaticamente gli artefatti ossei, che sono normalmente presenti negli anziani e nelle persone con particolari malattie a carico delle vertebre. Per questa tipologia di pazienti il tradizionale metodo diagnostico a raggi x non è in grado di identificare l’alto rischio di frattura».
Nel video l’intervento completo:

10/07/2025

Il Prof. 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗚𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝗹𝗺𝗶, ordinario di radiologia, Università di Foggia, spiega che: «La tecnologia ultrasonografica REMS è indispensabile per le patologie che necessitano di un monitoraggio continuo della condizione metabolica dello scheletro […] Nel corso del 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗘𝗦𝗖𝗘𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 è stata presentata una ricerca basata sull’utilizzo della tecnologia ultrasonografica REMS per il monitoraggio dei pazienti con tumore della prostata sottoposti a terapie di deprivazione androgenica.
Nel video l’intervento completo.

07/07/2025

La Prof.ssa 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗶𝘀𝗮 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶, presidente dell'associazione FIRMO Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell'Osso, dell’Osservatorio 'Fratture da Fragilità', parla della diagnosi precoce e della prevenzione con la tecnologia REMS durante la puntata di 𝗖𝗵𝗲𝗰𝗸-𝗨𝗽, andata in onda su Rai1 e disponibile in streaming su RAI Play.

03/07/2025

La Dott.ssa 𝗟𝘂𝗶𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗳𝗲𝗿𝗼𝘁𝘁𝗶 (Endocrinologa, Università di Firenze) nel corso dell’intervento “𝗢𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲” sottolinea che “La REMS permette di fare un monitoraggio più frequente rispetto alla DXA e fornisce un T-score specifico anche per la popolazione maschile, costruito su un'ampia casistica. Il dato innovativo è il Fragility Score, un parametro REMS, indipendente dal T-score e dalla BMD, utile per creare una carta di rischio. È dimostrato che il Fragility Score, combinato con il valore di T-score REMS, offre una migliore stratificazione del rischio di fratture a 5 anni rispetto al solo valore di T-score, sia per uomini che per donne. Questo rende la REMS un valido strumento per migliorare la definizione del rischio, distinguendosi dagli algoritmi di rischio a 10 anni”.

Nel video l’intervento completo tenutosi durante il recente 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗜𝗘.

30/06/2025

The presentation "𝗘𝘀𝘁𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗼𝗳 𝗕𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗿𝗮𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗥𝗶𝘀𝗸 𝗯𝘆 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗵𝗻𝗶𝗾𝘂𝗲𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝗰𝘆 𝗘𝗰𝗵𝗼𝗴𝗿𝗮𝗽𝗵𝗶𝗰 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝘁𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝘆" was delivered by Dr. Giusy Peluso during the 𝗜𝗫 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗼𝗳 𝘁𝗵𝗲 𝗡𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 𝗼𝗳 𝗕𝗶𝗼𝗲𝗻𝗴𝗶𝗻𝗲𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 (𝗚𝗡𝗕) at the University of Palermo.

26/06/2025

Nel video trailer di Echolight i momenti salienti del recente 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗘𝗻𝗱𝗼𝗰𝗿𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 (𝗦𝗜𝗘), svoltosi al Centro Congressi Lingotto di Torino.

Indirizzo

Viale Cipro, 6
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Echolight Spa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Echolight S.p.a. is an italian high-tech biomed company, involved in the development of innovative technologies in the medical device arena. Our mission is to provide the world medical community with the very first radiation free and office-based solution for the early diagnosis of osteoporosis and bone health assessment. Be part of the change!