29/07/2025
Quante volte avete sentito parlare di "Overthinking"?
Come succede ormai spesso si tende ad attribuire impropriamente un' etichetta a qualsiasi fenomeno, anche se non si approfondisce veramente il significato.
La nostra mente è una macchina che produce un numero infinito di pensieri al giorno, al minuto, al secondo.
Ma questo non è considerato un problema.
Lo diventa nel momento in cui questi pensieri interferiscono con la nostra vita privata, lavorativa e sociale e influiscono considerevolmente sulla nostra salute mentale.
infatti il pensare troppo può portare a :
🧠 Aumento dell' ansia;
🧠 Difficoltà nel prendere decisioni;
🧠Stanchezza mentale e fisica.
Le cause dell' Overthinking possono essere di diversa natura come ad esempio:
👤 Insicurezza e paura del futuro;
👤Basso senso di autoefficacia;
👤 Eventi traumatici;
Una mente che genera un' eccessiva quantità di pensieri è solitamente una mente che è stata abituata a doversi difendere da eventi e circostanze stressanti e dolorose.
Una mente "rumorosa" è causa di forte sofferenza, per cui se qualcuno che amate affronta quotidianamente questo genere di difficoltà, siate accoglienti e non giudicanti; niente può far sentire meglio di un ascolto empatico.
Prendetevi cura delle vostre fragilità e se potete anche di quelle altrui.
🌸🌸🌸