Studio Ikigai Lecce

Studio Ikigai Lecce Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Ikigai Lecce, Fisioterapista, Viale Michele De Pietro ,17, Lecce.

Nel nostro studio,integriamo la fisioterapia tradizionale con terapie complementari per il benessere del paziente.Riconoscendo l'unicità di ogni individuo, offriamo cure personalizzate che rispondono alle specifiche esigenze di salute e autoguarigione

 # # Autismo e Terapia Cranio-Sacrale # # # Ricerca sperimentale sull'autismo- Gli autori hanno condotto uno studio appr...
20/08/2025

# # Autismo e Terapia Cranio-Sacrale

# # # Ricerca sperimentale sull'autismo
- Gli autori hanno condotto uno studio approfondito sul sistema cranio-sacrale dei bambini autistici e schizofrenici.
- Hanno notato che i bambini autistici presentavano una scarsa mobilità delle ossa craniche, dovuta a una limitata espansione delle membrane intracraniche durante la fase di immissione del liquor nel sistema craniosacrale
- Questo portava a una rigidità del cranio e a una ridotta capacità di movimento.

# # # Approccio terapeutico
- Applicando la Terapia Cranio-Sacrale, gli operatori sono riusciti a distendere le membrane dei bambini autistici, rilasciando parecchia energia all'interno del sistema.
- Ciò ha permesso di ripristinare l'attività ritmica auspicata e ha portato a miglioramenti nel comportamento dei bambini.
- Alcuni comportamenti "autistici", come sb****re la testa e comprimersi il palato ,sono stati interpretati come tentativi del bambino di alleviare la tensione all'interno del cranio.

# # # Risultati e sfide
- La Terapia Cranio-Sacrale si è rivelata efficace nell'autismo, mentre ha avuto meno successo nella schizofrenia.
- I bambini autistici hanno presentato inizialmente difficoltà a tollerare il contatto fisico, ma con pazienza e un approccio delicato, gli autori sono riusciti a instaurare una collaborazione.
- Purtroppo, per molti bambini non è stato possibile proseguire il trattamento oltre il periodo di ricerca.

In sintesi, l'articolo evidenzia come l'approccio della Terapia Cranio-Sacrale abbia dimostrato risultati promettenti nell'ambito dell'autismo, offrendo una prospettiva alternativa e complementare per affrontare questa condizione.

Articolo tratto dal libro:introduzione alla terapia craniosacrale del Dot. John E. Upledger

Grazie all’innovazione ,al tocco delicato di questo metodo, come professionisti abbiamo scelto di orientare la nostra formazione in tale direzione.
Sviluppando un esperienza ormai ventennale nel campo della terapia Cranio Sacrale in ambito prenatale e pediatrico ,oltre ai vari campi di applicazione relativi a tale tecnica .

Per chi volesse sperimentare questa tecnica , può contattarci presso lo studio IIKIGAI

24/07/2025
18/07/2025

Home page della Associazione Italiana di Medicina Sistemica AIMES ets -Associazione che organizza corsi, seminari e aggiornamenti sulla medicina sistemica per operatori sanitari e per chiunque vuole avvicinarsi alla medicina sistemica, sul sito il calendario aggiornato dei corsi e webinar patrocinat...

-Bruxismo: un segnale silenzioso che merita ascolto-Ti capita di svegliarti con la mandibola contratta o mal di testa in...
13/07/2025

-Bruxismo: un segnale silenzioso che merita ascolto-

Ti capita di svegliarti con la mandibola contratta o mal di testa inspiegabili?
Serrare i denti senza accorgertene è un gesto che il corpo compie quando è sotto pressione, spesso di notte, quando la mente si rilassa… ma il sistema nervoso è ancora in allerta.

Il bruxismo è un disturbo del movimento che coinvolge la muscolatura masticatoria e può manifestarsi sia durante il giorno che durante il sonno. Spesso è collegato a tensioni emotive, disturbi del sonno, squilibri posturali o problemi articolari. Le cause più frequenti di solito sono, stress,ansia,disturbi del sonno
disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM),malocclusioni dentali e
squilibri del sistema nervoso.Spesso la sintomatologia ricorrente comporta dolori mandibolari, cervicali e alla testa, tensioni muscolari persistenti, affaticamento al risveglio, (digrignamento) con conseguente
usura dei denti, fratture e sensibilità dentale.

Nel nostro studio affrontiamo il bruxismo in modo completo, lavorando su corpo, emozioni e sistema nervoso, con tecniche mirate:

Fisioterapia specializzata per ATM e DTM
Per trattare le disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e migliorare la mobilità e l’equilibrio posturale.

Trattamento craniosacrale
Riequilibra il sistema nervoso autonomo e favorisce il rilascio delle tensioni profonde.

Approccio meningeo e miofasciale
Libera tensioni su mandibola, testa e collo con un tocco dolce ma preciso.

Reiki e pratiche vibrazionali
Aiutano a sciogliere lo stress profondo e ristabilire uno stato di rilassamento globale.

Percorsi di consapevolezza e ascolto del corpo Per comprendere cosa c’è davvero dietro quei denti serrati.

Consigli per prevenirlo o attenuarlo:
Riduzione di assunzione di caffeina, alcol e stimolanti, specialmente la sera
Praticare tecniche di rilassamento (respirazione, yoga, meditazione)
Curare il sonno creando una routine serale calmante
Praticare attività fisica regolare
Programmare visite regolari dal dentista per monitorare la salute dei denti

Il corpo non ci disturba mai per caso. Ci parla. Sta a noi decidere se ignorarlo… o iniziare ad ascoltarlo.
Scrivici per prenotare una consulenza o iniziare un percorso personalizzato.

Indirizzo

Viale Michele De Pietro ,17
Lecce
73040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ikigai Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram