16/09/2024
EFAL Salento presente al 1° International Conference of Environmental Medicine 🌍
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di EFAL Salento alla 1st International Conference of Environmental Medicine: "Environmental Threats To Human Health: from genetics to epigenetics", tenutasi presso l'Università degli Studi "G. Annunzio" di Chieti-Pescara.
Un evento straordinario che ha visto la partecipazione di luminari di fama internazionale, con una menzione speciale per il Premio Nobel per la Medicina, Sir Richard Roberts 🏆. La sua presenza e il suo contributo hanno arricchito il dibattito scientifico con una visione unica sulla relazione tra genetica, epigenetica e salute ambientale.
Un evento prestigioso che ha riunito esperti di livello internazionale, tra cui:
- Prisco Piscitelli, Presidente dell'organizzazione di ricerca sulla salute ambientale (EHRO) e Organizzatore dell'evento
- Alessandro Miani, Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e Organizzatore dell'evento
- Liborio Stuppia, Rettore dell'Università degli Studi "G. Annunzio" di Chieti-Pescara 🎓
- Antonio Felice Uricchio, Presidente dell'ANVUR
- Maria Neira, Direttore del Dipartimento dell'Ambiente, dei Cambiamenti Climatici e della Salute presso WHO 🌿
- Vannia Gava, Vice Ministro italiano dell'Ambiente 🇮🇹
- Marco Bonabello, Consulente Senior per la Sicurezza Economica e Ambientale, OSCE Parliamentary Assembly
- Stefan Tochev, CEO di MDPI 📚
- Fawaz Habbal, Direttore Generale del Centro Accademico per la Ricerca e gli Studi degli Emirati
Un'importante occasione per approfondire le minacce ambientali alla salute umana e promuovere soluzioni innovative attraverso il dialogo tra scienza, politica e istituzioni. 🌱
Restate connessi per ulteriori aggiornamenti! 📲