Centro di Patologia Clinica

Centro di Patologia Clinica Siamo un laboratorio specializzato in: Citologia, Ematologia, Biochimica, Microbiologia, Sierologia,

🔺⚠️Resteremo chiusi tutti i pomeriggi e la domenica di Agosto🔺⚠️Vi aspettiamo in Laboratorio   tutte le mattine 😉ℹ️ Info...
30/07/2025

🔺⚠️Resteremo chiusi tutti i pomeriggi e la domenica di Agosto🔺⚠️

Vi aspettiamo in Laboratorio
tutte le mattine 😉
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

Nel nostro   puoi effettuare i seguenti esami:✅Ricerca sangue occulto nelle feci✅Calprotectina✅Parassitologico✅Ricerca C...
23/07/2025

Nel nostro puoi effettuare i seguenti esami:

✅Ricerca sangue occulto nelle feci
✅Calprotectina
✅Parassitologico
✅Ricerca Coprocoltura
✅Ricerca Helicobacter

Vieni a trovarci nel nostro Laboratorio
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

Ti ritrovi in questi sintomi?Se vi identificate con questa serie di sintomi specifici spesso legati alla   nel nostro   ...
14/07/2025

Ti ritrovi in questi sintomi?
Se vi identificate con questa serie di sintomi specifici spesso legati alla
nel nostro effettuiamo i seguenti :

✅𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐄𝐍𝐃𝐎𝐌𝐈𝐒𝐈𝐎
✅𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐍𝐒𝐆𝐋𝐔𝐓𝐀𝐌𝐈𝐍𝐀𝐒𝐈

👉Gli anticorpi anti-endomisio (EMA) sono autoanticorpi che vengono ricercati nel sangue per aiutare nella diagnosi della celiachia e della dermatite erpetiforme, e per monitorare l'aderenza alla dieta senza glutine. L'esame, che si esegue tramite un semplice prelievo di sangue, è utile anche per identificare una forma atipica o silente di celiachia.

👉Gli anticorpi anti-transglutaminasi sono autoanticorpi rilevabili nel sangue di persone affette da celiachia. Il test per questi anticorpi è uno dei principali marcatori sierologici utilizzati per la diagnosi di celiachia

Per saperne di più
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

ℹ️Nel nostro   𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥'𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐩𝐭𝐢𝐧𝐚,un'analisi del   che misura i livelli dell'ormone leptina nel corpo. La...
30/06/2025

ℹ️Nel nostro 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥'𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐩𝐭𝐢𝐧𝐚,
un'analisi del che misura i livelli dell'ormone leptina nel corpo.
La leptina è prodotta dal tessuto adiposo e svolge un ruolo nella regolazione dell'appetito e del metabolismo energetico, segnalando al cervello il senso di sazietà.

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥'𝐨𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐚̀, 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐩𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐨.

Per saperne di più
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

𝐋'𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝟔𝐏𝐃 è indicata per identificare la   dell'enzima in individui che potrebbero essere a rischio di anemia...
20/06/2025

𝐋'𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝟔𝐏𝐃
è indicata per identificare la dell'enzima in individui che potrebbero essere a rischio di anemia emolitica.
È particolarmente utile prima di prescrivere farmaci noti per innescare emolisi in soggetti con carenza di G6PD o per diagnosticare la causa di episodi emolitici inspiegati.

Per saperne di più
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

ℹ️Il 𝐠𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐨𝐬𝐢𝐨 è uno zucchero che fa parte del lattosio, presente nel latte. 𝐋'𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 per dosare il galatto...
13/06/2025

ℹ️Il 𝐠𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐨𝐬𝐢𝐨 è uno zucchero che fa parte del lattosio,
presente nel latte.
𝐋'𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 per dosare il galattosio è principalmente usata per diagnosticare e monitorare la galattosemia,
una malattia metabolica ereditaria che rende difficile al corpo di processare correttamente il galattosio.

Per saperne di più
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

🎗𝘏𝘌𝟒 𝘦 𝘊𝘈𝟏𝟐𝟓: 𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐜𝐢𝐧𝐨𝐦𝐚 𝐨𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨 𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨⚠️Il carcinoma ovarico è tra i più ...
06/06/2025

🎗
𝘏𝘌𝟒 𝘦 𝘊𝘈𝟏𝟐𝟓: 𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐜𝐢𝐧𝐨𝐦𝐚 𝐨𝐯𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨 𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨

⚠️Il carcinoma ovarico è tra i più letali carcinomi ginecologici.

Sono maggiormente a rischio le donne di età superiore ai 50 anni tuttavia può insorgere anche nelle donne in pre-menopausa.
All’esordio la malattia può decorrere asintomatica e nel tempo possono presentarsi dei sintomi aspecifici quali problemi gastrointestinali, spossatezza ecc.

🔴𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐮𝐬𝐭𝐚.

Se la diagnosi viene effettuata nel I o II stadio dello sviluppo tumorale la sopravvivenza a 5 anni raggiunge l’ 85-90% dei casi, mentre al III e IV stadio è inferiore al 19%.

Il CA125 è il marcatore tumorale più conosciuto oggi in uso per il carcinoma ovarico.
Tuttavia il CA125 ha delle limitazioni in quanto risulta positivo solo nel 50-60% delle forme precoci del tumore ovarico, può risultare elevato anche in altri carcinomi e altre patologie non tumorali.
HE4 è un nuovo marcatore tumorale specifico per la diagnosi di carcinoma ovarico.
A differenza del CA125, l’HE4 è in grado di:
- evidenziare pazienti affetti da carcinoma ovarico già dalle fasi iniziali dello sviluppo del tumore
- di differenziare il carcinoma ovarico dal carcinoma dell’endometrio, poiché i livelli sono elevati nel primo ma non nel secondo caso.
La combinazione di HE4 e CA125 aumenta la sensibilità di diagnosi del carcinoma ovarico del 33,1% in più rispetto all’utilizzo del solo CA125 e del 3,5% in più rispetto al solo HE4.
Nella maggior parte delle pazienti affette da carcinoma ovarico, entrambi i marcatori sono espressi in quantità significative. Vi sono tuttavia pazienti che risultano positive solamente per uno dei biomarcatori HE4 e CA125.

𝐋’𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐑.𝐎.𝐌.𝐀 (𝐑𝐢𝐬𝐤 𝐨𝐟 𝐎𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐥𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐜𝐲 𝐀𝐥𝐠𝐨𝐫𝐢𝐭𝐡𝐦) 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐚𝐥𝐠𝐨𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐇𝐄𝟒 𝐞 𝐂𝐀𝟏𝟐𝟓 ed ha un’elevata accuratezza nello stratificare le donne in gruppi ad alto e basso rischio, facilitando la diagnosi precoce, il trattamento e l’outcome della paziente. R.O.M.A. utilizza una formula per le donne in fase premenopausa e un’altra per le donne in fase postmenopausa.

𝐒𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞...Il 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞 è un ormone steroideo che svolge un ruolo fondamentale nel benessere di uomini e donne. È i...
28/05/2025

𝐒𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞...
Il 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞 è un ormone steroideo che svolge un ruolo fondamentale nel benessere di uomini e donne. È il principale ormone sessuale maschile, ma è presente anche nelle donne.
Viene prodotto nei testicoli, ovaie e ghiandole surrenali.

𝐈 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐨 𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐨, 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨-𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚.

⚠️Disfunzioni
Bassi livelli di testosterone possono causare disfunzione erettile, perdita di peli, aumento di peso e depressione
🔴Eccessi
Elevati livelli di testosterone possono causare acne cistica e calvizie maschile precoce.

Il testosterone inoltre favorisce lo sviluppo degli organi sessuali, contribuisce alla fertilità, previene malattie metaboliche come ipertensione e diabete mellito, regola il ritmo sonno-veglia.

Se vuoi misurare il livello di testosterone nel sangue prenota il test 🙂 nel nostro Centro
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎 𝐒𝐔𝐌𝐌𝐄𝐑 ☀️ 𝐂𝐇𝐄𝐂𝐊 𝐔𝐏 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐓𝐎 ⬇️dal 1°GIUGNO AL 30 SETTE;BRE 2025 🟢𝑃𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒.📍 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 in...
28/05/2025

𝐏𝐑𝐎𝐌𝐎 𝐒𝐔𝐌𝐌𝐄𝐑 ☀️ 𝐂𝐇𝐄𝐂𝐊 𝐔𝐏 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐓𝐎 ⬇️
dal 1°GIUGNO AL 30 SETTE;BRE 2025

🟢𝑃𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒.

📍 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 in 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜
info 📞 0832 217915

𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄..𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐢𝐝𝐢 𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 sono sostanze prodotte dal fegato a partire dal colesterolo e sono 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐠...
23/05/2025

𝐒𝐀𝐏𝐄𝐕𝐈 𝐂𝐇𝐄..
𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐢𝐝𝐢 𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 sono sostanze prodotte dal fegato a partire dal colesterolo e sono 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢.

Vengono rilasciati nella bile e secreti nel duodeno per aiutare a emulsionare i grassi e a facilitarne l'assorbimento.

Agiscono come detergenti naturali per emulsionare i grassi ingeriti con la dieta, aumentando la superficie specifica dei lipidi e rendendoli più accessibili agli enzimi digestivi come la lipasi pancreatica.

L'emulsione dei grassi facilita la loro idrolisi e l'assorbimento dei grassi e delle vitamine liposolubili (A, D, E, K).

Gran parte degli acidi biliari viene riassorbita nell'intestino e torna al fegato attraverso il circolo enteroepatico.

Ruolo nel metabolismo del colesterolo:
L'escrezione degli acidi biliari contribuisce all'eliminazione del colesterolo dal corpo. ⚠️ 𝐈𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐨𝐫𝐛𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐢𝐝𝐢 𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐫𝐫𝐞𝐚 𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞.

⚠️Interazione con il microbiota intestinale:
Gli acidi biliari possono influenzare la composizione del microbiota intestinale e viceversa.

𝐒𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚?

𝐋𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨 “𝐦𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞”, ovvero una sostanza che l’organismo umano deve necessariamente ...
17/05/2025

𝐋𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨 “𝐦𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞”, ovvero una sostanza che l’organismo umano deve necessariamente introdurre con la dieta🍌🍤🥜🥕🥑🥬 perché incapace di produrla autonomamente.

🔺I possibili sintomi di carenza di vitamina H sono vari:
stanchezza, affaticamento, sonnolenza, dolori muscolari, crampi notturni, pizzicori a gambe e braccia, problemi alla pelle (dermatiti, secchezza e desquamazioni rossastre attorno a naso, occhi e bocca), nei bambini dermatite seborroica, unghie fragili, capelli che si assottigliano e perdono il colore naturale, fino alla perdita di capelli (dalla calvizie all’alopecia), sintomi depressivi o esaurimento nervoso.

✅Per misurare i livelli di vitamina H puoi effettuare un analisi su un campione di sangue, contattaci o vieni in per richiedere questo esame
ℹ️ Info 📞 0832 217915
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐮𝐜𝐚 𝟒𝟐/𝐜 - LECCE

𝐂𝐡𝐞𝐜𝐤-𝐮𝐩 𝐢𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐞❌Le 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 🥑🥐🥚🧀🍤🫗rappresentano una parte importante delle reazioni avverse del nos...
10/05/2025

𝐂𝐡𝐞𝐜𝐤-𝐮𝐩 𝐢𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐞
❌Le 𝐈𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 🥑🥐🥚🧀🍤🫗
rappresentano una parte importante delle reazioni avverse del nostro organismo agli alimenti e possono causare sintomatologie croniche di difficile ⚠️ diagnosi.
Si manifestano quando il corpo non riesce a digerire correttamente un alimento o un suo componente.

I sintomi più comuni delle intolleranze verso gli alimenti sono rappresentati da:

⭕️stipsi e diarrea
⭕️eruzioni cutanee
⭕️insonnia
⭕️cefalea (mal di testa)
⭕️ritenzione idrica (gonfiori diffusi)
⭕️irregolarità mestruale
⭕️difficoltà digestive
⭕️gas intestinale

𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞.

Vieni nel nostro Laboratorio oppure contattaci 😀

Indirizzo

Via Leuca 42/c
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 12:30
17:00 - 18:00
Martedì 07:30 - 12:30
17:00 - 18:00
Mercoledì 07:30 - 12:30
17:00 - 18:00
Giovedì 07:30 - 12:30
17:00 - 18:00
Venerdì 07:30 - 12:30
17:00 - 18:00
Sabato 07:30 - 09:00
09:00 - 17:00
Domenica 08:00 - 10:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Patologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Patologia Clinica:

Condividi