Dott.ssa M. Ilaria Epifani - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa M. Ilaria Epifani - Biologa Nutrizionista Mangiare è necessario, mangiare intelligentemente è un'arte. (F. de La Rochefoucauld)

🌿 SEPPIA SCOTTATA, PATATE PIASTRATE & SALSA CITRONETTE 🐙🥔🍋Un piatto semplice e ricco di benefici!❤️ Perché amarlo?✔️ La ...
22/07/2025

🌿 SEPPIA SCOTTATA, PATATE PIASTRATE & SALSA CITRONETTE 🐙🥔🍋
Un piatto semplice e ricco di benefici!

❤️ Perché amarlo?
✔️ La seppia è povera di grassi, ricca di proteine nobili e preziosi micronutrienti come zinco, magnesio, selenio e vitamina B12, utili per il sistema immunitario e la funzione cognitiva.
✔️ Le patate, ottime mangiate fredde, forniscono energia sana grazie agli amidi resistenti e sono una fonte naturale di potassio.
✔️ La salsa citronette aggiunge grassi buoni e vitamina C, aiutando l’assorbimento del ferro.

🌱 IL GUSTO NON VA IN VACANZA!

📌 Salva il post per utilizzare questa 💡 idea per i pranzi o cene estive!

Tra le tradizioni più affascinanti del solstizio d’estate, nella 𝖓𝖔𝖙𝖙𝖊 𝖉𝖎 𝕾𝖆𝖓 𝕲𝖎𝖔𝖛𝖆𝖓𝖓𝖎, si intrecciano miti, leggende e ...
24/06/2025

Tra le tradizioni più affascinanti del solstizio d’estate, nella 𝖓𝖔𝖙𝖙𝖊 𝖉𝖎 𝕾𝖆𝖓 𝕲𝖎𝖔𝖛𝖆𝖓𝖓𝖎, si intrecciano miti, leggende e antiche pratiche legate alle erbe raccolte in questo giorno speciale: le 𝖊𝖗𝖇𝖊 𝖉𝖎 𝕾𝖆𝖓 𝕲𝖎𝖔𝖛𝖆𝖓𝖓𝖎 sono un ponte tra mito, tradizione e scienza, che unisce la magia delle antiche credenze con i benefici concreti per la salute e il benessere. Secondo la leggenda queste erbe avrebbero poteri curativi e protettivi raddoppiati!✨️

𝕼𝖚𝖆𝖑𝖎 𝖕𝖎𝖆𝖓𝖙𝖊? 🌿🍀🌱
Tra le piante spicca l’iperico, noto proprio come Erba di San Giovanni, una pianta dai fiori gialli e dalle foglie “perforate” che, secondo la leggenda, simboleggiano le ferite di Cristo flagellato.
I "forellini" dell'iperico non sono veri fori, ma ghiandole traslucide contenenti olio essenziale, in particolare l'iperforina.
Durante questa notte era usanza (e si tramanda ancora) raccogliere oltre all’iperico anche altre erbe come lavanda, ruta, salvia e rosmarino, per preparare l’Acqua di San Giovanni, una miscela che, fatta macerare in acqua per tutta la notte, veniva usata per lavarsi al mattino successivo, garantendo salute, bellezza e protezione dalle influenze negative.

𝕽𝖆𝖈𝖈𝖔𝖑𝖙𝖆
Tra il 23 e il 24 giugno, preferibilmente in luoghi non inquinati e lontani da strade trafficate.

𝕻𝖗𝖊𝖕𝖆𝖗𝖆𝖟𝖎𝖔𝖓𝖊 🧙
Per ottenere l’acqua di San Giovanni, immergere le erbe fresche in acqua di fonte e lasciarle macerare tutta la notte a temperatura ambiente.

𝕻𝖗𝖔𝖕𝖗𝖎𝖊𝖙𝖆̀ 𝕬𝖑𝖎𝖒𝖊𝖓𝖙𝖆𝖗𝖎 𝖊 𝕹𝖚𝖙𝖗𝖆𝖈𝖊𝖚𝖙𝖎𝖈𝖍𝖊 🍴🏺
L’iperico è noto per le sue proprietà medicinali e nutrizionali. Contiene ipericina, flavonoidi, tannini e oli essenziali che gli conferiscono effetti antinfiammatori, antisettici, cicatrizzanti e antivirali. Dal punto di vista nutrizionale, è apprezzato per il suo potere di modulare l’umore grazie alla stimolazione della serotonina, motivo per cui è considerato un antidepressivo naturale.
In 𝕮𝖚𝖈𝖎𝖓𝖆 𝖊 𝖋𝖎𝖙𝖔𝖙𝖊𝖗𝖆𝖕𝖎𝖆 , l’iperico viene utilizzato anche per favorire la digestione e combattere la fame nervosa

Tra le tradizioni più affascinanti del solstizio d’estate, nella 𝖓𝖔𝖙𝖙𝖊 𝖉𝖎 𝕾𝖆𝖓 𝕲𝖎𝖔𝖛𝖆𝖓𝖓𝖎, si intrecciano miti, leggende e ...
24/06/2025

Tra le tradizioni più affascinanti del solstizio d’estate, nella 𝖓𝖔𝖙𝖙𝖊 𝖉𝖎 𝕾𝖆𝖓 𝕲𝖎𝖔𝖛𝖆𝖓𝖓𝖎, si intrecciano miti, leggende e antiche pratiche legate alle erbe raccolte in questo giorno speciale.
La loro raccolta e preparazione nella notte più luminosa dell’anno è un rito, una tradizione che continua a evocare protezione, guarigione e armonia con la natura: le 𝖊𝖗𝖇𝖊 𝖉𝖎 𝕾𝖆𝖓 𝕲𝖎𝖔𝖛𝖆𝖓𝖓𝖎 sono un ponte tra mito, tradizione e scienza, che unisce la magia delle antiche credenze con i benefici concreti per la salute e il benessere.
Queste erbe, raccolte in questa notte magica, secondo la leggenda avrebbero poteri curativi e protettivi raddoppiati!✨️

𝕼𝖚𝖆𝖑𝖎 𝖕𝖎𝖆𝖓𝖙𝖊? 🌿🍀🌱
Tra le piante spicca l’iperico, comunemente noto proprio come Erba di San Giovanni, una pianta dai fiori gialli e dalle foglie “perforate” che, secondo la leggenda, simboleggiano le ferite di Cristo flagellato.
I "forellini" dell'iperico non sono veri fori, ma ghiandole traslucide contenenti olio essenziale, in particolare l'iperforina.
Durante la notte di San Giovanni, era usanza raccogliere oltre all’iperico anche altre erbe come lavanda, ruta, salvia e rosmarino, per preparare l’Acqua di San Giovanni, una miscela che, fatta macerare in acqua per tutta la notte, veniva usata per lavarsi al mattino successivo, garantendo salute, bellezza e protezione dalle influenze negative.

𝕽𝖆𝖈𝖈𝖔𝖑𝖙𝖆
Le erbe di San Giovanni andrebbero raccolte nella notte tra il 23 e il 24 giugno, preferibilmente in luoghi non inquinati e lontani da strade trafficate.

𝕻𝖗𝖊𝖕𝖆𝖗𝖆𝖟𝖎𝖔𝖓𝖊 🧙
Per ottenere l’acqua di San Giovanni, immergere le erbe fresche in acqua di fonte e lasciarle macerare tutta la notte a temperatura ambiente.

𝕻𝖗𝖔𝖕𝖗𝖎𝖊𝖙𝖆̀ 𝕬𝖑𝖎𝖒𝖊𝖓𝖙𝖆𝖗𝖎 𝖊 𝕹𝖚𝖙𝖗𝖆𝖈𝖊𝖚𝖙𝖎𝖈𝖍𝖊 🍴🏺
L’iperico è noto per le sue proprietà medicinali e nutrizionali. Contiene ipericina, flavonoidi, tannini e oli essenziali che gli conferiscono effetti antinfiammatori, antisettici, cicatrizzanti e antivirali. Dal punto di vista nutrizionale, è apprezzato per il suo potere di modulare l’umore grazie alla stimolazione della serotonina, motivo per cui è considerato un antidepressivo naturale.

In 𝕮𝖚𝖈𝖎𝖓𝖆 𝖊 𝖋𝖎𝖙𝖔𝖙𝖊𝖗𝖆𝖕𝖎𝖆 , l’iperico viene utilizzato anche per favorire la digestione e combattere la fame nervosa. Tradizionalmente, si preparano infusi con le sue sommità fiorite o si utilizza il suo olio per ammorbidire la pelle e proteggerla dagli agenti esterni, specialmente nelle stagioni fredde.

⚠️È bene non eccedere con l'assunzione di farmaci, poiché può interagire con alcuni trattamenti farmacologici.


GIORNATA MONDIALE DELLE API, sentinelle dell'ambiente e alleate del nostro pianeta, indispensabili per la protezione del...
20/05/2025

GIORNATA MONDIALE DELLE API, sentinelle dell'ambiente e alleate del nostro pianeta, indispensabili per la protezione della biodiversità e per la produzione agroalimentare.

In cosa consiste la "𝕯𝔦𝖊𝔱𝖆 𝖉𝔢𝖑 𝕮𝔬𝖓𝔠𝖑𝔞𝖛𝔢"? ✨️Oggi la dieta del conclave è sobria ma curata, ispirata alla tradizione ital...
07/05/2025

In cosa consiste la "𝕯𝔦𝖊𝔱𝖆 𝖉𝔢𝖑 𝕮𝔬𝖓𝔠𝖑𝔞𝖛𝔢"?

✨️Oggi la dieta del conclave è sobria ma curata, ispirata alla tradizione italiana, che prevede pasti leggeri, facilmente digeribili, a basso indice glicemico e ricchi di nutrienti funzionali come magnesio, triptofano e antiossidanti: colazione leggera (tè, caffè, marmellata), pranzo con pasta, riso, carne bianca, pesce, pane e verdura e frutta degli orti vaticani ed una cena più semplice per mantenere una buona concentrazione!

Ma prima?
✨️L'origine storica e pratica é legata alla necessità di garantire un'elezione rapida e riservata del Papa.
Per accelerare l'elezione, furono stabilite regole alimentari basate sulla riduzione progressiva dei pasti: inizialmente pasti normali, poi un solo piatto per pasto dopo tre giorni, e infine solo pane, vino e acqua dopo cinque giorni, come incentivo a concludere rapidamente il voto.

Roma, 7 maggio 2025 (Agenbio) – Il Conclave costituisce un momento di enorme stress per i cardinali. Bisogna tener presente che in media hanno oltre 70 anni e verranno messi alla prova tanto dal punto di vista mentale quanto fisico. Così Mauro Minelli, immunologo e docente di Nutrizione umana, ha...

Migliorarsi sempre ed essere   di sé stessi e per gli altri ispirando e motivando crescita in tutti!Grazie per questa op...
25/04/2025

Migliorarsi sempre ed essere di sé stessi e per gli altri ispirando e motivando crescita in tutti!
Grazie per questa opportunità!



Ogni gesto di sostegno, una parola gentile, un aiuto concreto, la diffusione di consapevolezza diventano parte di un cam...
19/04/2025

Ogni gesto di sostegno, una parola gentile, un aiuto concreto, la diffusione di consapevolezza diventano parte di un cambiamento più grande.

Offrire supporto con le terapie integrate, che includono pratiche come yoga, meditazione, terapia nutrizionale o supporto psicologico, non è solo compiere una scelta medica, ma un atto di solidarietà profonda che testimonia la volontà di alleviare la sofferenza, migliorare la qualità della vita e restituire dignità al percorso di chi affronta la malattia.❤️
BUONA PASQUA🕊


Chiara e stimolante come sempre l'attività divulgativa di   sulla mineralizzazione delle acque. Bravi!!👏👏👏Spero di andar...
29/03/2025

Chiara e stimolante come sempre l'attività divulgativa di sulla mineralizzazione delle acque. Bravi!!👏👏👏
Spero di andare a visitare presto questa risorsa preziosa in questo luogo "effervescente"!

Chiara e stimolante come sempre l'attività divulgativa di sulla mineralizzazione delle acque. Bravi!!👏👏👏 Spero di andare a visitare presto questa…

𝗔𝗻𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗗𝗖𝗔 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼15 marzo 2025 Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 💜 🎀 Un simbolo come segno di prima...
15/03/2025

𝗔𝗻𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗗𝗖𝗔 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

15 marzo 2025 Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 💜 🎀
Un simbolo come segno di primavera, stagione di rinascita e di speranza per tutti coloro, senza genere e non solo i più giovani, che soffrono di questi disturbi invisibili o ancora difficili da accettare e soprattutto da "raccontare"💜💜💜

Varie sono le forme con cui si può manifestare (non solo anoressia o bulimia nervosa ma anche Binge Eating o dismorfofobia come l’ortoressia e la vigoressia) e la guarigione è 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗲 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗢 per ogni individuo ed è fondamentale il supporto di amici e familiari oltre che delle figure professionali giuste che sono insostituibili.

Il dato preoccupante è che da indagini recenti (Iss e Ospedale Pediatrico Bambin Gesù) 2022 sembrerebbe che vi sia un importante aumento di bambini e adolescenti che manifestano disturbi alimentari, con una prevalenza maggiore tra le ragazze.

Per offrire a chi è affetto da tali patologie e alle loro famiglie uno strumento pratico per agevolare l'accesso alle cure e agli interventi più appropriati, è stata creata una 𝐌𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 dove reperire le principali informazioni e le modalità di contatto dei centri di cura e delle associazioni che si occupano di 𝐃𝐍𝐀 (𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞).
"𝐿'𝑒𝑙𝑒𝑛𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑝𝑝𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑠𝑎𝑢𝑠𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑓𝑓𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑚𝑎 𝑠𝑢 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎" (ISS)

Mappatura qui 👇💜
https://lnkd.in/dJjSmhER



𝗔𝗻𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗗𝗖𝗔 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 15 marzo 2025 Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 💜 🎀 Un simbolo come segno di primavera, stagione di rinascita e di speranza per tutti coloro, senza genere e non solo i più g...

Stasera è  così, cena dal Südtirol
13/03/2025

Stasera è così, cena dal Südtirol

💡Come comporre il piatto sano o il piatto Smart ma facendo soprattutto attenzione alla qualità degli alimenti scelti!🔝Qu...
06/03/2025

💡Come comporre il piatto sano o il piatto Smart ma facendo soprattutto attenzione alla qualità degli alimenti scelti!🔝Questione di scelte.

In ogni corso che inizia ci si studia, ci si calibra empaticamente le une verso le altre, si lavora, si fanno scoperte e...
22/02/2025

In ogni corso che inizia ci si studia, ci si calibra empaticamente le une verso le altre, si lavora, si fanno scoperte e poi, al termine...finisce a cuoricini 🥰😍
Contenta di essere stata parte della vostra formazione di pasticcere, girls!🍽🎓



Indirizzo

Via Nazario Sauro, 87
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa M. Ilaria Epifani - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa M. Ilaria Epifani - Biologa Nutrizionista:

Condividi