Dott. Stefano Faggiano, Biologo Nutrizionista

26/08/2025

Intrappolato nella desolata e gelida distesa dell’Antartide, un giovane dottore si trovò davanti a una scelta impossibile: una morte certa e dolorosa o un atto disperato e senza precedenti di auto-chirurgia. Nell’aprile del 1961, Leonid Rogozov, un medico sovietico di 27 anni, era l’unico professionista sanitario alla remota stazione Novolazarevskaya. Una violenta tempesta di neve improvvisa aveva tagliato ogni possibilità di soccorso, e quando fu colpito da un dolore addominale lancinante, riconobbe subito i segni di un’appendicite acuta — una bomba a orologeria nel suo stesso corpo.

Senza altri medici o ospedali per migliaia di chilometri, capì che l’unico modo per sopravvivere era operarsi da solo. Non era un esercizio teorico; era questione di vita o di morte. Pianificò meticolosamente l’intervento, affidando a due colleghi non medici — un meteorologo e un meccanico — il ruolo di assistenti chirurgici, tenendo uno specchio e passando gli strumenti. Con anestesia locale, fece il primo taglio, guidandosi al tatto e con il riflesso distorto nello specchio.

Le due ore dell’operazione furono una dimostrazione della sua pura forza di volontà. Nonostante il dolore intenso che lo costrinse a fermarsi e quasi svenire, continuò, arrivando anche a ferirsi accidentalmente il cieco, che però suturò con calma prima di proseguire. Le mani, intorpidite dal freddo e dalla fatica, estrassero finalmente l’appendice pericolosamente infiammata. Si prese un momento di riposo prima di richiudersi.

Entro due settimane, Rogozov era di nuovo in piedi, dopo aver compiuto una delle operazioni più eroiche e improbabili della storia della medicina, salvandosi la vita nel luogo più ostile della Terra. Questo audace gesto consacrò il suo posto nella storia come simbolo di resilienza e determinazione umana.

16/08/2025

Spero sia chiaro.

La scelta di rifiutare il metodo scientifico per abbracciare intuizioni e sentito dire ha un impatto profondo che va olt...
31/07/2025

La scelta di rifiutare il metodo scientifico per abbracciare intuizioni e sentito dire ha un impatto profondo che va oltre la sfera culturale, creando danni etici, sociali e sanitari.
Spero che queste opzioni ti siano utili.

29/07/2025

Si tratta di una tecnica all’avanguardia, utilizzata in alcuni centri d’eccellenza del Nord Italia e in Europa, che fa uso del tessuto adiposo del degente stesso. Le operazioni eseguite in una clinica di Lecce

🍤 Grigliata di gamberi: che il meritato weekend abbia inizio!
25/07/2025

🍤 Grigliata di gamberi: che il meritato weekend abbia inizio!

23/07/2025
22/07/2025

👶🤰 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞́ 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨
Istantanea dal dipartimento di prevenzione, dove queste mamme hanno partecipato a un incontro nell'ambito del progetto “Nascere Protetti”, in collaborazione con il consultorio di via Dante, al termine del quale hanno deciso di vaccinarsi.

I vaccini in gravidanza sono sicuri, raccomandati e gratuiti: un gesto semplice per la salute della mamma e del piccolo, sin dai primi giorni di vita.

📲 Le donne in gravidanza che vogliono partecipare ai prossimi incontri o ricevere informazioni possono scrivere un messaggio WhatsApp al numero 331 2646415, indicando nome, cognome e data di nascita.

Una gran brava persona ❤️
18/07/2025

Una gran brava persona ❤️

𝗨𝗻 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮

Oggi vogliamo dire 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼, non solo per la sua gentilezza, il suo impegno quotidiano e il suo modo sincero di prendersi cura degli altri, ma anche perché in lui riconosciamo 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮.
Ogni gesto premuroso, ogni sguardo attento, ogni parola di conforto fa parte di un lavoro prezioso che spesso resta invisibile, ma che fa la differenza, ogni giorno.

30/06/2025

Indirizzo

Lecce

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Faggiano, Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Stefano Faggiano, Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare